
Da non perdere The Sandman, i film di Fullmetal Alchemist e Carter. Tra gli anime Kakegurui Twin, Dota 3 e Tekken: Bloodline. Mentre tra i k-drama segnaliamo Twenty five twenty one
Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per agosto 2022.

4 Agosto

Annunciato durante il Netflix Festival Japan 2021 arriva il 4 agosto Kakegurui Twin, serie TV anime spin-off e prequel di Kakegurui basato sull’omonimo manga scritto da Homura Kawamoto e disegnato da Tōru Naomura (lo spin-off è disegnato invece da Kei Saiki). La serie è prodotta dal famoso studio giapponese MAPPA ( Yasuke e Attacco dei giganti 4).
Ricordiamo che su Netflix sono presenti anche le prime due stagioni della serie principale è il live action di Kakegurui.
Mary Saotome è la protagonista di questo anime spinoff tratto dal celebre manga pubblicato proprio come la storia principale in Gangan Joker e ambientato l’anno precedente l’arrivo di Yumeko Jabami all’Accademia Privata Hyakkaou. Mary Saotome, una ragazza come tante altre, si trasferisce nella scuola. In che modo questa studentessa ordinaria si trasformerà in una fanatica del gioco d’azzardo?

5 Agosto

Da non perdere The Sandman, attesissima serie dark fantasy tratta dal fumetto scritto da Neil Gaiman (Good Omens e American Gods) per la DC Comics tra il 1988 e i 1996. In Italia The Sandman è pubblicato dalla Panini Comics.
Il cast della serie è composto da Tom Sturridge nei panni di Sogno, Vivienne Acheampong in quelli del suo maggiordomo Lucienne, Gwendolyn Christie (Game Of Thrones) nei panni di Lucifer e Jenna Coleman (Doctor Who).

Il cast si completa con Kirby Howell-Baptiste (Death, una degli Eterni), Mason Alexander (Desiderio) e Donna Preston (Disperazione), Boyd Holbroo, Niamh Walsh, Joely Richardson, Kyo Ra, Stephen Fry, David Thewlis, Razane Jammal, Sandra James Young e Patton Oswalt.
Le riprese della serie sono iniziate il 15 ottobre 2020 e a causa della pandemia Covid sono state girate solo in Inghilterra.

C’è un altro mondo che ci aspetta quando chiudiamo gli occhi per dormire… un posto chiamato “regno del sogno”, dove il signore dei sogni Sandman (Tom Sturridge) dà forma alle nostre paure e fantasie più profonde. Quando però Sogno è catturato all’improvviso e tenuto prigioniero per un secolo, la sua assenza scatena una serie di eventi che sconvolgeranno per sempre i mondi del sonno e della veglia. Per ristabilire l’ordine, questi dovrà attraversare universi e linee temporali per correggere gli errori fatti nella sua lunga esistenza, ritrovando vecchi amici e nemici e incontrando anche nuove entità cosmiche e umane. Tratta dall’amata e pluripremiata serie di fumetti di DC Comics scritta da Neil Gaiman, THE SANDMAN è un ricco intreccio di mito e fantasy dark pieno di personaggi forti che segue le avventure di Sogno nel corso di dieci epici capitoli. Lo sviluppo e la produzione esecutiva sono di Gaiman, affiancato dallo showrunner Allan Heinberg e da David S. Goyer.

Tra i nuovi film del mese segnaliamo Carter, action thriller coreano scritto e diretto da Jung Byung-gil.
A due mesi dall’inizio di una pandemia mortale che ha avuto origine nella zona demilitarizzata e che ha devastato Stati Uniti e Corea del Nord, “Carter” si risveglia senza alcuna memoria del passato. Nella sua testa c’è un misterioso dispositivo e in bocca ha un ordigno letale. Una strana voce che sente solo lui gli dice cosa fare. La bomba può scoppiare da un momento all’altro, a meno che non riesca a salvare la bambina che è l’unico antidoto al virus, ma per riuscirci dovrà vedersela con la CIA e con i golpisti nordcoreani.

Trai i nuovi k-drama del mese segnaliamo Twenty five twenty one, serie tv coreana diretta da Jung Ji-hyun e con Kim Tae-ri (Mr. Sunshine e Space Sweepers ), Nam Joo-hyuk (Start-Up), Bona , Choi Hyun-wook e Lee Joo-myung.
La storia è ambientata nel 1998 e narra le vicende di giovani che cercano una seconda possibilità di vita e di crescita dopo che i loro sogni sono stati portati via. Due persone si incontrano per la prima volta quando hanno 22 e 18 anni e si innamorano anni dopo quando ne hanno 25 e 21. Na Hee Do è un membro della squadra di scherma del suo liceo. A causa della crisi finanziaria sudcoreana, la squadra di scherma del liceo viene sciolta. Superando tutte le difficoltà, diventa membro della squadra nazionale di scherma. La crisi finanziaria sudcoreana fa fallire anche l’azienda del padre di Baek Yi Jin. Questo porta ad un cambiamento di vita per lui, passando da una vita da ricco ad una da povero. Mentre studia, fa lavori part-time come consegnare giornali. Più tardi, diventa un giornalista sportivo per una rete di trasmissione.
10 Agosto

11 Agosto

Da non perdere la terza stagione di DoTA: Dragon’s Blood, serie TV anime originale in collaborazione con Valve e adattamento del videogioco strategico DOTA 2 sviluppato da Valve Corporation. La serie è realizzata dallo Studio MIR (Corea del Sud), famoso per The Legend of Korra, Voltron: Legendary Defender e The Witcher: Nightmare of the Wolf.
Quest’avvincente serie fantasy tratta dall’universo di DOTA2 narra la storia di Davion, un famoso Cavaliere del Drago che vuole liberare il mondo dal flagello. Davion si trova coinvolto in eventi molto più complessi di quanto immaginasse dopo l’incontro con un potente Drago Anziano e con la nobile principessa Mirana in missione segreta.
12 Agosto

16 Agosto

18 Agosto

Tra i nuovi anime del mese segnaliamo Tekken: Bloodline, serie tv animata tratta dalla famosa serie di videogiochi picchiaduro della Bamdai Namco.
Il potere è tutto. Fin da piccolo Jin Kazama impara dalla madre le tecniche di autodifesa della famiglia. Ciò nonostante non può fare nulla quando una mostruosa forza malefica distrugge tutto ciò che ama, stravolgendo per sempre la sua vita. Arrabbiato con se stesso per non essere stato in grado di intervenire, Jin si vota alla vendetta e per ottenerla insegue il potere assoluto. La sua ricerca lo spinge verso la battaglia più importante al mondo: il King of Iron Fist Tournament.
20 Agosto

Il 20 agosto arrivano su Netflix i due nuovi live action di Fullmetal Alchemist: Final Chapter – The Avenger Scar e Fullmetal Alchemist: Final Chapter – The Last Transmutation capitoli finali del film di Fullmetal Alchemist del 2017.
Ricordiamo che dal manga originale scritto e disegnato da Hiromu Arakawa, sono tratte anche due serie tv anime realizzate dallo studio Bones (Godzilla: Singular Point e Blood Blockade Battlefront):
- Fullmetal Alchemist serie TV da 51 episodi, trasmessi tra il 2003 ed il 2004, e traspone fedelmente il manga solo per i primi volumi, narrando poi una storia originale;
- Fullmetal Alchemist: Brotherhood, un adattamento fedele del manga in 64 episodi, mandati in onda tra il 2009 ed il 2010. Questa versione è tra le migliori serie anime fantasy di sempre.
In Italia il manga originale è pubblicato da Planet Manga.

Ed e Al visitano Central, dove un serial killer sta prendendo di mira gli Alchimisti di Stato. Sebbene l’identità del criminale sia sconosciuta, viene chiamato “Scar” a causa della cicatrice a forma X sulla fronte. Quando anche i fratelli Elric vengono presi di mira dall’assassino, cercano di sconfiggere Scar. Di fronte a una forza così schiacciante, l’Automail di Ed viene distrutta, e ora le loro vite sono appese a un filo. Riusciranno i fratelli a superare questa crisi e ripristinare il corpo di Al? Segreti di Stato nascosti, il “Giorno Promesso” e il passato del padre di Ed e Al tornano a galla: grandi misteri e verità saranno svelati mentre la storia volge a un finale epico.
25 Agosto


Di Sandman stanno parlando molto bene. L’hai già visto?
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono arrivato alla settima puntata, premesso che non ho letto il fumetto, mi sta piacendo.gli episodi sono quasi tutti autoconclusivi ma ben fatti con effetti speciali da cinema e molto onirici. Non dico altro per evitarti spoiler, te la consiglio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Farò certamente un giro, grazie!
"Mi piace"Piace a 2 people
Figurati, sei pronto per house the dragon?
"Mi piace""Mi piace"
Forse quello lo salto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho già letto il libro scritto da Martin…non vedo l’ora
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finita con grande soddisfazione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
veramente una bella prima stagione
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto Venticinque e ventuno, e ti assicuro che è un capolavoro assoluto. L’hai visto anche tu?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto metà serie fino ad ora mi è piaciuta molto. La protagonista è bravissima, già vista in vari kdrama
"Mi piace""Mi piace"
Potresti nominarmi gli altri k – drama con la stessa protagonista, per favore?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su Netflix trovi la serie me Mr. Sunshine e il film di fantascienza Space Sweepers . Poi se vuoi ti posso consigliare altri kdrama
"Mi piace""Mi piace"
Ma certo, consigliameli pure, li guarderei molto volentieri! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
https://cek.house/2021/10/15/i-migliori-k-drama-da-vedere-su-netflix-dopo-squid-game/ qui trovi una selezione che ho fatto su Netflix e devi aggiungere alchemy of souls bellissima serie fantasy divisa in due stagioni sempre su netflix
"Mi piace""Mi piace"
Mi intriga in particolare Extracurricular. E ovviamente al tuo post ho messo un Mi piace grosso quanto una casa! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, ti consiglio anche lo zombie Kingdom e il fantasy Arthdal Chronicles visto che dovrebbe uscire anche la seconda stagione. Extracurricular merita
"Mi piace""Mi piace"
Tra l’altro noto che non pubblichi un nuovo post da un pezzo: tornerai in pista?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, molto presto. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Non vedo l’ora di leggere il tuo prossimo post! Grazie a te per la chiacchierata, piacevolissima come sempre! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie anche a te per la piacevole chiacchierata.
"Mi piace""Mi piace"