Da non perdere i film di Gundam, Bright: Samurai Soul e le serie di Shaman King, Edens Zero, Resident Evil: Infinte Darkness e The Daily Life of the Immortal King

Diamo uno sguardo in anteprima agli anime in arrivo su Netflix nella seconda metà del 2021.
15 Giugno

Iniziamo con Deca – Dence, serie TV del 2020 prodotta e animata da NUT.
L’umanità è sull’orlo dell’estinzione per colpa di delle pericolose forme di vita chiamate Gadoll. I pochi sopravvissuti vivono ora in delle abitazioni nella fortezza mobile Deca-Dence, alta più di 3000 metri e realizzata appositamente per proteggere gli uomini dai Gadoll. Gli abitanti di Deca-Dence si dividono in due categorie: Gears, ovvero i guerrieri che combattono giornalmente, e Tankers, ovvero gli umani senza abilità. Un giorno Natsume, una Tanker solare e positiva che sogna di diventare Gear, incontra Kaburagi, un combattente che ha rinunciato a tutto. L’amicizia tra i due potrà cambiare il corso degli eventi?

Il 15 giugno arriva su Netflix anche Darwin Game, serie TV anime tratta dal manga realizzato da FLIPFLOPs, pubblicato in Italia da Panini Comics sotto l’etichetta Planet Manga a partire dal 25 maggio 2017.
Kaname Sudou è un ragazzo di 17 anni che vive una vita normale e ordinaria. Un giorno, riceve dal suo amico Kyoda una misteriosa mail, nella quale lo invita a unirsi ad un gioco: Il Darwin’s Game. Convinto che fosse un banale gioco, Kaname decide di giocare. Appena avvia la sua prima battaglia contro Banda-Kun, capisce che questo non è un normale gioco come credeva, bensì un gioco mortale. Sconfitto il suo primo avversario, fa la conoscenza con Shuka, una fortissima giocatrice che subito lo sfida. Dopo aver capito come usare il Sigillo e aver sconfitto Shuka, i due decidono di allearsi.
17 Giugno

Il 17 giugno sbarca su Netflix Record of Ragnarok, nuova serie TV anime fantasy originale e adattamento dell’omonimo manga scritto da Takumi Fukui e Shinya Umemura e disegnato da Chika Aji. La serie, composta da almeno 12 episodi, è prodotta dalla Warner Bros. Japan e animata da Graphinica. Ricordiamo che il manga originale in Italia è pubblicato dal 2020 da Star Comics nella collana Action.
Al Congresso del Valhalla che si tiene ogni 1000 anni, gli dei hanno votato all’unanimità per l’estinzione della razza umana. Le uniche a opporsi sono le Valchirie, la cui leader, Brunilde, ricorda agli dei che in casi del genere è concessa all’umanità un’ultima possibilità, rappresentata dal torneo del Ragnarok: tredici combattenti umani e tredici combattenti divini devono darsi battaglia fino alla morte in un’arena.
18 Giugno

Per gli amanti dei mecha segnaliamo l’arrivo dei film di Gundam dela tribologia cinematografica classica e Il Contrattacco di Char, i primi tre film ripercorrono in ordine cronologico la serie tv ideata Yoshiyuki Tomino. Il Contrattacco di Char invece segue in ordine cronologico la serie TV Mobile Suit Gundam ZZ del 1986 con il confronto finale tra i due personaggi principali, Amuro Ray e Char Aznable. Ricordiamo che su Netflix sono presenti anche l’intera serie OAV di Mobile Suit Gundam Unicorn e Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans.
Il mondo abitato dall’umanità non è più costituito dalla sola Terra, ma si è allargato all’intera Sfera Terrestre, comprensiva della Luna e di sette aree situate intorno ai punti di Lagrange dell’orbita lunare chiamate Side, in cui orbitano centinaia di “isole spaziali”, enormi cilindri artificiali contenenti habitat adatti alla vita
Durante la quarta giornata della Geeked Week Netflix ha annunciato la distribuzione a partire dal 1° Luglio di Mobile Suit Gundam: Hathaway’s flash, primo di tre film animatoi tratti da una serie di light novel ambientate nello Universal Century della saga di Gundam, scritte dal suo creatore Yoshiyuki Tomino tra il febbraio 1989 ed il maggio 1990. La storia è incentrata sulle vicende di Hathaway Noa, il figlio di Bright Noa, uno dei personaggi principali della saga, dodici anni dopo gli eventi raccontati nel film Gundam: Char’s Counterattack.
U.C. 0105 – dodici anni dopo la Seconda Guerra di Neo Zeon, la pace sulla Terra e le sue colonie è interrotta da “Mufti”, un’organizzazione terroristica che vuole impedire alla Federazione terrestre di privatizzare la Terra ai privilegiati.A capo di Mufti c’è Hathaway Noa, figlio del celebre colonnello della Federazione Bright Noa e pilota del RX-105 Ξ Gundam sperimentale
24 Giugno

Annunciato durante il Netflix Anime Festival 2020 il 24 giugno arriva Godzilla: Singular Point, nuovissima serie anime dedicata al re dei kaijū e prodotta dagli studi Bones (Cowboy Bebop e Fullmetal Alchemist: Brotherhood ) e Orange (Beastars) che sarà realizzato sia con la tecnica tradizionale di animazione che con la computer grafica tipica dello studio Orange.
La storia seguirà le vicende dei giovani geni Mei Kamino, una ricercatrice, e dell’ingegnere Yun Arikawa mentre affrontano una minaccia senza precedenti con i loro amici.
28 Luglio

Il 28 giugno tornano Meliodas, Elizabeth, Ban e gli altri Peccati Capitali con la quarta (quinta per Netflix) stagione di The Seven Deadly Sins: Dragon’s Judgment, sequel di The Seven Deadly Sins: Wrath of the Gods e adattamento dell’omonimo manga fantasy giapponese scritta e illustrata da Nakaba Suzuki, ambientata nell’Europa medievale e segue le vicende di un gruppo di cavalieri chiamati per l’appunto i sette peccati capitali. In Italia i diritti del manga sono stati acquistati da Star Comics.
Le prime tre stagioni, la serie OVA (la la miniserie Signs of Holy War su Netflix viene considerata come la seconda stagione della serie) e il film di The Seven Deadly Sins – Nanatsu no taizai sono disponibili su Netflix e sono tra le migliori serie anime originali del colosso americano.
I Seven Deadly Sins erano un gruppo di sette cavalieri, considerati i più forti della regione della Britannia, ognuno dei quali rappresentava uno dei sette peccati capitali, per via di una colpa da loro commessa in passato. Il gruppo fu tuttavia sciolto dopo aver ordito apparentemente una cospirazione allo scopo di rovesciare il regno di Lionesse, uccidendo l’allora Gran Cavaliere Sacro, Zaratras. La loro presunta sconfitta avvenne per mano dei Cavalieri Sacri del regno. I sette si dispersero e su di loro venne messa una taglia, ma col passare del tempo iniziò a girare voce che in realtà questi sette guerrieri leggendari fossero ancora in vita. Dieci anni dopo, i Cavalieri Sacri organizzano un colpo di Stato catturando il re, diventando così i nuovi governanti tirannici del paese. Elizabeth, la figlia più giovane del re, non ha quindi altra scelta che fuggire dal castello reale e mettersi alla ricerca dei Seven Deadly Sins, con la speranza che siano davvero ancora vivi e che siano disposti ad aiutarla.
30 Giugno

Il mese di giugno si chiude con The Daily Life of The Immortal King, serie TV anime del 2020.
Come genio della coltivazione che ha raggiunto un nuovo regno ogni due anni da quando aveva un anno, Wang Ling è un’esistenza quasi invincibile con abilità ben al di là del suo controllo. Ma ora che ha sedici anni, affronta la sua più grande battaglia: la scuola superiore. Con una sfida dopo l’altra spuntando fuori, i suoi piani per una vita da liceale di basso profilo sembrano sempre più lontan
8 Luglio

Durante la quarta giornata della Geeked Week Netflix ha pubblicato il trailer con la data di uscita ufficiale, prevista per l’8 luglio 2021, di RESIDENT EVIL: Infinite Darkness, serie TV animata in CGI basata sul franchise Resident Evil di Capcom. La serie vede protagonisti i personaggi principali del videogioco Resident Evil 2, Leon S. Kennedy e Claire Redfield.
La serie si svolge nel 2006, ambientata tra gli eventi di Resident Evil 4 e Resident Evil 5, dopo che un incidente di pirateria informatica viene scoperto alla Casa Bianca; a Leon Kennedy viene quindi ordinato di indagare sull’accaduto. Durante l’indagine Leon incontra diversi zombie, mentre la Casa Bianca viene presa di mira da un misterioso attacco. In seguito incontra Claire che, mentre lavora a una missione per sovrintendere alla costruzione di una struttura assistenziale per TerraSave, scopre uno strano disegno fatto da un bambino rifugiato.

29 Luglio

Durante la quarta giornata della Geeked Week Netflix ha pubblicato il trailer con la data di uscita ufficiale di Transformers: War for Cybertron Trilogy Kingdom, terzo capitolo della nuova trilogia animata dedicata ai Trasformers.
L’Allspark è scomparso e Megatron è costretto ad affrontare la cruda realtà: i Decepticon sono intrappolati sull’agonizzante Cybertron. Nel frattempo, Optimus Prime e il suo team sono persi nei più oscuri recessi dello spazio e intraprendono una missione disperata, imbattendosi inaspettatamente in… mercenari interspaziali.
9 Agosto

Il 9 agosto arriva il nuovo adattamento di Shaman King, serie TV anime tratta dal famoso manga shōnen di Hiroyuki Takei prodotto dallo studio Bridge.
Yoh Asakura è il discendente di un’antichissima famiglia di sciamani. Fin da piccolo è in grado di vedere gli spiriti e, anziché ignorarli o essere spaventato da loro, tende sempre a farci amicizia. Il suo desiderio più grande è vivere in tranquillità.
26 Agosto

Durante la quarta giornata della Geeked Week Netflix ha pubblicato il trailer con la data di uscita ufficiale di Edens Zero, serie TV anime tratta dal manga shōnen scritto e disegnato da Hiro Mashima già autore di Rave – The Groove Adventure e Fairy Tail. Il manga in Italia è pubblicato da Star Comics.
Shiki Granbell, è un orfano cresciuto da animatronic senzienti sul Pianeta Granbell, che è sede di un grande parco divertimenti abbandonato e vive insieme a suo nonno il Grande Re Demone Ziggy, che interpreta il Re malvagio, sognando di vedere i draghi e riparando i suoi amici robot. Shiki non ha mai incontrato altri esseri umani, in quanto il parco non è più visitato da molti anni. Qui però, tempo dopo la morte di suo nonno, un giorno giunge una ragazza di nome Rebecca col suo gatto androide Happy con cui fa amicizia e, a causa di un piano dei suoi amici robot, fugge con lei viaggiando attraverso lo spazio chiamato Cosmo Sakura con l’obiettivo di raggiungere l’entità conosciuta come Madre, a bordo dell’Astronave-Drago “Edens Zero” appartenuta a Ziggy. Sul loro cammino incontreranno dei nuovi amici che diventeranno membri della loro Ciurma Spaziale attraverso gli Universi denominati Cosmi
Coming Soon
Sempre durante la quarta giornata della Geeked Week Netflix ha annunciato il film anime Bright: Samurai Soul ambientato nello stesso universo del lungometraggio Brigth con Will Smith.

Il nuovo su Gundam mi ha un po’ deluso, non tanto per la grafica nulla da eccepire. Ma sulla trama e sui dialoghi. Bah!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La serie classica di gundam ha rivoluzionato i mecha giapponesi. molto bello il manga gundam origin che rielabora in forma moderna la serie classica. se ci riesci ti consiglio di recuperare Gundam Seed, la migliore serie gundam dopo quella classica
"Mi piace"Piace a 1 persona