Netflix

Netflix, le novità e gli arrivi di Dicembre 2020

Da non perdere Sabrina 4, The 100 6 e Alice in Borderland. Tra i K-Drama arrivano Suzy con Start – Up e Sweet Home, mentre tra gli anime i film di City Hunter e Promare.

Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per Dicembre 2020.

1° Novembre

Tra i nuovi anime del mese di dicembre segnaliamo Promare, film animato giapponese del 2019 diretto da Hiroyuki Imaishi e coprodotto da Trigger (Sfondamento dei cieli Gurren Lagann e Kill la Kill) e XFLAG.

Sono trascorsi trenta anni dall’apparizione dei Burnish, una razza di esseri mutanti armati di fiamma, che ha distrutto metà del mondo grazie al fuoco. Quando appare un nuovo gruppo di mutanti che si fanno chiamare Mad Burnish, ha inizio l’epica battaglia tra Galo Thymos, un nuovo membro della squadra di salvataggio anti-Burnish detta Burning Rescue e Lio Fotia, il leader dei Mad Burnish.

Da non perdere City Hunter Private Eyes, film animato giapponese del 2019 che vede il ritorno Ryo Saeba, il protagonista del manga City Hunter creato da Tsukasa Hōjō. Nel film, prodotto dalla Sunrise (Gundam), sono presenti anche le protagoniste di Cat’s Eye – Occhio di Gatto, altro manga famoso del Sensei Tsukasa Hōjō.

Ryo Saeba è un investigatore privato con sede nel quartier Shinjuku di Tokyo. Oltre ad essere piuttosto in gamba e ad avere una mira infallibile, ha un’ossessione esagerata per il sesso opposto. Lui e la sua collega Kaori spesso fanno da guardie del corpo e svolgono anche altri compiti per chi richiede i loro servizi. La loro ultima cliente è una modella, Ai Shindo, che è stata attaccata da persone misteriose, e che inconsapevolmente è in possesso di una strana “chiave”, fondamentale per una cospirazione che coinvolge l’intera città. Riuscirà Ryo a proteggere Ai e a salvare la città?

Ricordiamo dal manga di City Huter è stato adattato anche in un bellissimo K-Drama nel 2011 che vede come protagonista il famoso attore coreano Lee Min-ho (The King: Eternal Monarch)

Il 1° dicembre tornano su Netflix Clark, Bellamy, Raven e Ottavia con la sesta stagione di The 100, serie TV di fantascienza creata da Jason Rothenberg, La serie si basa sull’omonimo romanzo (disponibile su Amazon.it) scritto da Kass Morgan, pubblicato il 3 settembre 2013. Il 16 settembre 2014 è stato pubblicato il sequel del romanzo, Day 21. Il 24 febbraio 2015 è stato pubblicato Homecoming, terzo romanzo della serie. Nonostante la prima stagione sia basata sul romanzo, serie e libro seguono due vie diverse.

Nella sesta stagione la serie fa un salto temporale di 125 e inizia con il risveglio di Clarke, Bellamy e il resto dei sopravvissuti che scoprono l’esistenza di un pianeta chiamato Sanctum, che permetterà al gruppo di ricominciare da zero con le loro vite…

Ricordiamo che la serie di The 100 si è conclusa negli Stati Uniti con la settima stagione andata in onda quest’anno sul network statunitense The CW.

Da non perdere la quinta e ultima stagione di iZombie, serie TV creata da Rob Thomas Diane Ruggiero e trasmessa dall’emittente The CW dal 17 marzo 2015 al 1º agosto 2019. La serie è adattamento parziale dei fumetti creati da Chris Roberson Mike Allred, pubblicata dall’imprint Vertigo della DC Comics.

La protagonista è Olivia Moore (Rose McIver), una studentessa di medicina diventata zombie, che si ritrova a lavorare come assistente in un obitorio e aiuta la polizia a risolvere i casi di omicidio, grazie alla sua abilità di assorbire i ricordi dei cervelli di cui si nutre.

Sempre il 1° dicembre arriva su Netflix Voglio mangiare il tuo pancreas, film anime giapponese del 2018 diretto da Shinichirō Ushijima, tratto dal romanzo omonimo di Yoru Sumino del 2014.

L’avvincente storia racconta del ritrovamento, da parte di uno studente delle superiori, del diario di una compagna di classe, Sakura Yamauchi. Ma quel diario custodisce un segreto, perché Sakura soffre di una gravissima malattia pancreatica. I suoi giorni sono contati, ma la ragazza ha deciso di affrontare la tragedia con leggerezza e allegria, e il suo compagno, custode del segreto, decide così di trascorrere sempre più tempo con lei… Nonostante i due abbiano personalità agli antipodi, quel tremendo segreto li avvicinerà sempre più.

3 Dicembre

Per gli amanti dei K-Drama arriva su Netflix Private Lives – Truffatori nel loro mondo, serie TV con Seohyun, Go Kyung-pyo, Kim Hyo-jin, Kim Young-min e Tae Won-seok.

Cha Joo-eun è una donna all’apparenza gentile e innocente, ma in realtà è un’astuta truffatrice, il cui destino si intreccia con quello di Lee Jung-hwan, facoltoso dipendente di una grande multinazionale che sembra nascondere alcuni segreti. Contemporaneamente, anche i truffatori Jung Bok-ki e Kim Jae-wook iniziano a pianificare i loro successivi colpi.

Il 3 dicembre sbarca su Netflix Do Do Sol Sol La La Sol, nuovo K-Drama con Go AraLee Jae-wook e Kim Joo-hun.

Una pianista che ha perso tutto tranne il suo sorriso è guidata dal destino verso una cittadina in cui trova speranza, una casa e l’amore

5 Dicembre

Da non perdere la settima e ultima stagione di Agents of S.H.I.E.L.D., serie TV basata sull’organizzazione S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division) dei fumetti Marvel Comics. Ambientata all’interno del Marvel Cinematic Universe (MCU), la narrazione è in continuità con i film e le altre serie televisive del franchise. La serie è incentrata sulle missioni del personaggio di Phil Coulson, interpretato da Clark Gregg, già apparso nei film e del suo team lo S.H.I.E.L.D. per far fronte a misteri e nemici inusuali, tra cui l‘HYDRA e gli Inumani e specie aliene come i Kree.

Dopo aver scoperto il piano dei Chronicom, gli agenti e una versione LMD di Coulson viaggiano nel tempo in punti cruciali della storia dello SHIELD per preservare il futuro.

10 Dicembre

Il 10 dicembre arriva su Netflix Alice in Borderland, attesissima serie TV giapponese e adattamento dell’omonimo manga di Haro Aso.

Apatico, senza un lavoro e con l’ossessione per i videogiochi, Arisu si ritrova all’improvviso in un’insolita Tokyo svuotata dei suoi abitanti dove è costretto a partecipare a giochi pericolosi con i suoi amici per sopravvivere. In questo strano mondo Arisu incontra Usagi, una giovane donna che ha deciso di competere da sola, e insieme finiscono per svelare un mistero dopo l’altro superando numerosi pericoli e cercando di afferrare il significato della vita.

11 Dicembre

Tra i nuovi film originali del mese segnaliamo The Prom, adattamento cinematografico del famoso musica del 2016interpretato da Meryl StreepJames CordenNicole KidmanKeegan-Michael KeyAndrew RannellsAriana DeBoseKerry Washington e Jo Ellen Pellman.

Dee Dee Allen (la tre volte premio Oscar Meryl Streep) e Barry Glickman (il vincitore di Tony James Corden) sono due stelle del teatro newyorchese alle prese con una crisi: il loro nuovo e costoso spettacolo di Broadway è un enorme flop che stronca all’improvviso la loro carriera. Nel frattempo, in una cittadina dell’Indiana, la liceale Emma Nolan (l’esordiente Jo Ellen Pellman) affronta tutt’altra delusione: rinunciare al ballo della scuola con la sua ragazza Alyssa (Ariana DeBose) nonostante il sostegno del preside (Keegan-Michael Key), per via del divieto imposto dalla presidente dell’associazione genitori (Kerry Washington). Nel tentativo di risollevare un’immagine pubblica ormai sbiadita, Dee Dee e Barry decidono di sposare la causa di Emma e partire in compagnia di Angie (la premio Oscar Nicole Kidman) e Trent (Andrew Rannells), altra coppia di attori disillusi in cerca di una svolta. Ma l’attivismo da celebrità egocentriche gli si ritorce contro e finisce per sconvolgere la vita del quartetto, che farà di tutto per regalare a Emma una serata in cui poter essere davvero se stessa. Diretto da Ryan Murphy, The Prom è l’emozionante adattamento cinematografico del premiato musical di Broadway candidato al Tony, con la sceneggiatura di Bob Martin e Chad Beguelin.

13 Dicembre

Dopo il successo di Vagabond torna su Netflix la bellissima Suzy con Start – Up, nuovo K-Drama che vede come protagonisti anche Nam Joo-hyuk,  Kim Seon-ho e Kang Han-na.

Start-Up è ambientato nella fittizia Silicon Valley della Corea del Sud, chiamata Sandbox, e racconta la storia di alcune persone avventuratesi nel mondo delle start-up. Seo Dal-mi sogna di diventare lo Steve Jobs della Corea. È un’avventuriera che non possiede molto, ma ha un grande piano per se stessa. Ha anche esperienza in una vasta gamma di lavori part-time ed è una persona di grande vitalità. Nam Do-san è il fondatore di Samsan Tech. Una volta era l’orgoglio della sua famiglia in quanto genio della matematica, ma negli ultimi due anni non è arrivato da nessuna parte con gli investimenti della sua azienda. Poiché Seo Dal-mi lo ricorda come il suo “fantastico primo amore”, Do-san decide di avviare una start-up nella speranza di trasformare il malinteso di Seo Dal-mi in realtà.

18 Dicembre

Da non perdere Sweet Home, nuovo K-Drama horror originale di Netflix con Song Kang , Lee Jin-wook , Lee Si-young e Lee Do-hyun. La serie è un adattamento livie action del WebToon coreano di Youngchan Hwang e Carnby Kim autori anche del famosissimo  Bastard.

Dopo la morte della sua famiglia in un incidente, il solitario Cha Hyun-soo si trasferisce in un nuovo appartamento. La sua vita tranquilla è presto disturbata da strani incidenti che iniziano a verificarsi nel suo nuovo edificio. Mentre le persone si trasformano in mostri, Hyun-soo e altri residenti cercano di sopravvivere.

23 Dicembre

The Midnight Sky

Il 23 dicembre sbarca su Netflix George Clooney con The Midnight Sky, film originale di fantascienza diretto dallo stesso George Clooney con David Oyelowo, Kyle Chandler, Demián Bichir e Tiffany Boone.

Ricordiamo che The Midnight Sky si basa sul romanzo La distanza tra le stelle della scrittrice statunitense Lily Brooks-Dalto.

Questo racconto postapocalittico segue Augustine (George Clooney), uno scienziato solitario nell’Artide che cerca di impedire a Sully (Felicity Jones) e ai suoi colleghi astronauti di rientrare sulla Terra, dove è scoppiata una misteriosa catastrofe globale.

24 Dicembre

Per gli appassionati degli anime il 24 dicembre arriva My Hero Academia The Movie 2: Heroes Rising, secondo film tratto dal famoso manga shonen di Kohei Horikoshi.

All Might, l’eroe numero 1 ammirato in tutto il mondo, a malincuore deve rinunciare al suo ruolo di simbolo della pace. E proprio per questo una figura oscura che si muove dietro le quinte decide di uscire allo scoperto. Un Villain di nome Nine fa la sua comparsa.

25 Dicembre

A natale arriva Bridgerton, nuova serie TV originale prodotta da Shonda Rhimes (Grey’s Anatomy),tratta dalla saga letteraria di Julia Quinn.

La serie segue le vicende di Daphne Bridgerton (Phoebe Dynevor), figlia maggiore della potente famiglia Bridgerton mentre fa il suo debutto nel competitivo mercato matrimoniale di Regency London. Spera di seguire le orme dei genitori e di trovare il vero amore. Mentre il fratello maggiore inizia a escludere i suoi potenziali corteggiatori, il foglio dello scandalo dell’alta società scritto dalla misteriosa Lady Whistledown la pone sotto una cattiva luce. Entra in gioco il desiderabile e ribelle Duca di Hastings (Regé-Jean Page), scapolo di successo considerato match ideale dalle mamme delle debuttanti. Nonostante i due affermino di non volere nulla di ciò che l’altro ha da offrire, l’attrazione è innegabile e le scintille si sprecano, mentre si trovano impegnati in una crescente battaglia di ingegni e affrontano le aspettative della società per il loro futuro.

30 Dicembre

annunciato durante l’Netflix Anime Festival 2020 arriva Transformers: War for Cybertron Trilogy – Il Sorgere della Terra secondo capitolo della nuova trilogia animata dedicata ai Trasformers.

L’Allspark è scomparso e Megatron è costretto ad affrontare la cruda realtà: i Decepticon sono intrappolati sull’agonizzante Cybertron. Nel frattempo, Optimus Prime e il suo team sono persi nei più oscuri recessi dello spazio e intraprendono una missione disperata, imbattendosi inaspettatamente in… mercenari interspaziali.

30 Dicembre

Dopo Dark sbarca su Netflix Equinox, nuova mini serie danese composta da sei episodi.

Astrid ha solo 10 anni nel 1999, quando una classe di studenti diplomandi svanisce inspiegabilmente senza lasciare traccia. A seguito dell’evento la ragazzina, vicina a uno degli scomparsi, è traumatizzata e afflitta da orribili visioni. Nel 2020 la donna vive serenamente con la sua famiglia quando all’improvviso gli incubi tornano e iniziano a perseguitarla. Quando l’unica persona ancora viva dal 1999 muore in circostanze misteriose, Astrid decide di scoprire cos’è successo alla classe, svelando una verità oscura e inquietante che la riguarda in modi che mai avrebbe immaginato.

31 Dicembre

Il 31 dicembre torna Sabrina Spellman con la quarta e ultima stagione di The Chilling Adventures of Sabrina, serie TV soprannaturale basata sull’omonima serie di fumetti creata da Roberto Aguirre-Sacasa per Netflix e Warner Bros. Television e Berlanti Productions.  

Sabrina è una giovane emancipata metà umana e metà strega. La giovane dai poteri sovrannaturali ha appena iniziato la sua formazione di strega, anche se cerca di tenere le fila di una vita normale come studentessa del secondo anno presso il Baxter High. Sabrina è intelligente, compassionevole e coraggiosa, a volte sconsiderata. Solo lei si oppone alle forze dell’oscurità che minacciano il mondo.” La serie tv è ambientata nello stesso universo di Riverdale

7 risposte »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.