Anime

Netflix, le novità e gli arrivi di Agosto 2021

Da non perdere Beckett, Sweet Girl e Mr. Robot. Tra gli anime Shaman King, The Witcher: Nightmare of the Wolf e Edens Zero. Tra i K-Drama segnaliamo DP.

Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per agosto 2021.

1° Agosto

Tra i nuovi anime di agosto segnaliamo Blood Blockade Battlefront, serie tv composta da due stagioni prodotto dallo studio Bones (Godzilla: Singular Point,  Fullmetal Alchemist: Brotherhood) adattamento del manga scritto e disegnato da Yasuhiro Nightow.  In Italia il manga è edito dalla J-Pop.

La storia è ambientata nella città di Hellsalem’s Lot, che sorge sulle rovine di New York, distrutta in una sola notte dalla collisione del nostro mondo e quello di Beyond, popolato da esseri mostruosi. La città adesso è diventata la casa di umani ma anche di creature soprannaturali, come vampiri e licantropi, in una sorta di pacifica convivenza: a combattere i crimini per mantenere la pace e l’equilibrio tra le due comunità è la società segreta “Libra”, composta da superuomini e mostri e capeggiata da Klaus V. Reinherz.

9 Agosto

Annunciato durante la  Geeked Week arriva su Netflix il nuovo adattamento anime di Shaman King, serie TV prodotta dallo studio Bridge, tratta dal famoso manga shōnen di Hiroyuki Takei. In Italia il manga è pubblicato dalla Star Comics.

Yoh Asakura è il discendente di un’antichissima famiglia di sciamani. Fin da piccolo è in grado di vedere gli spiriti e, anziché ignorarli o essere spaventato da loro, tende sempre a farci amicizia. Il suo desiderio più grande è vivere in tranquillità.

13 Agosto

Tra i nuovi film originali da non perdere Beckett, action movie diretto da Ferdinando Cito Filomarino, con John David Washington (Tennet). La prima del film è prevista per il 4 agosto 2021 al Locarno Film Festival.

Fanno parte del cast anche Alicia Vikander, Boyd Holbrook e Vicky Krieps.

Durante una vacanza in Grecia Beckett, un turista americano, diventa l’oggetto di una caccia all’uomo in seguito a un incidente devastante. In cerca di salvezza presso l’ambasciata statunitense di Atene, Beckett deve volteggiarsi tra le forze dell’ordine greche, la crescente tensione politica e un’intricata ragnatela di intrighi

15 Agosto

Il 15 agosto sbarca su Netflix la prima parte della quarta e ultima stagione de L’Attacco dei Giganti (Shingeki no kyojin), adattamento anime dell’omonimo manga scritto e disegnato da Hajime Isayama. Le prime tre stagioni sono state realizzate da Wit Studio (Vinland Saga), mentre l’ultima dallo studio MAPPAYasuke). In Italia il manga è pubblicato da Planet Manga. Ricordiamo che L’Attacco dei Giganti fa parte delle migliori serie TV anime non originali presenti nel catalogo di Netflix.

Nell’anno 845 compare un gigante alto circa sessanta metri, che con un calcio crea una breccia nella cinta esterna del Wall Maria, presso il distretto di Shiganshina. I giganti sciamano al suo interno divorando quanti più umani possibile, mentre questi cercano inutilmente di difendersi e trasferire più gente possibile all’interno della seconda cerchia di mura; ma prima che gli uomini riescano a chiudere la porta interna delle mura, un gigante corazzato la sfonda con un colpo e gli umani sono costretti a ripiegare sul Wall Rose…

17 Agosto

Il 17 agosto arrivano su Netflix le 4 stagioni di Mr. Robot serie TV creata dallo sceneggiatore Sam Esmail e trasmessa dall’emittente USA Network dal 24 giugno 2015 al 22 dicembre 2019.

Dopo Frontier torna su Netflix Jason Momoa (Aquaman, Justice League e Dune) con Sweet Girl, film originale diretto da  Brian Andrew Mendoza.

Il devoto padre di famiglia Ray Cooper giura vendetta contro la società farmaceutica responsabile di aver ritirato dal mercato un potenziale farmaco salvavita poco prima che la moglie (Adria Arjona) morisse di cancro. Ma quando la ricerca della verità lo porta a un incontro letale che mette sia lui sia la figlia Rachel (Isabela Merced) in grave pericolo, la missione di Ray diventa una ricerca di vendetta per proteggere quel che resta della sua famiglia.

23 Agosto

Da non perdere The Witcher: Nightmare of the Wolf, film anime ambientato prima della serie TV e che vede come protagonista il mentore di GeraltVesemir durante i suoi anni giovanili.

The Witcher: Nightmare of the Wolf è realizzato dallo studio Sudcoreano Mir famoso per le serie TV anime The Legend of Korra e Dota: Dragon’s Blood.

Prima di Geralt, c’era il suo mentore Vesemir, un giovane strigo spavaldo che fuggì da una vita di povertà per uccidere mostri in cambio di denaro. Ma quando uno strano nuovo mostro inizia a terrorizzare un regno politicamente teso, Vesemir si ritrova in una spaventosa avventura che lo costringe a confrontarsi con i demoni del suo passato.

26 Agosto

Annunciato durante la quarta giornata della Geeked Week arriva su Netflix il primo cour di Edens Zero, serie TV anime tratta dal manga shōnen scritto e disegnato da Hiro Mashima già autore di Rave – The Groove Adventure e Fairy Tail. Il manga in Italia è pubblicato da Star Comics.

Shiki Granbell, è un orfano cresciuto da animatronic senzienti sul Pianeta Granbell, che è sede di un grande parco divertimenti abbandonato e vive insieme a suo nonno il Grande Re Demone Ziggy, che interpreta il Re malvagio, sognando di vedere i draghi e riparando i suoi amici robot. Shiki non ha mai incontrato altri esseri umani, in quanto il parco non è più visitato da molti anni. Qui però, tempo dopo la morte di suo nonno, un giorno giunge una ragazza di nome Rebecca col suo gatto androide Happy con cui fa amicizia e, a causa di un piano dei suoi amici robot, fugge con lei viaggiando attraverso lo spazio chiamato Cosmo Sakura con l’obiettivo di raggiungere l’entità conosciuta come Madre, a bordo dell’Astronave-Drago “Edens Zero” appartenuta a Ziggy. Sul loro cammino incontreranno dei nuovi amici che diventeranno membri della loro Ciurma Spaziale attraverso gli Universi denominati Cosmi

27 Agosto

Chiudiamo il mese con DP, nuovo K-Drama con Jung Hae-inKoo Kyo-hwan, Kim Sung-kyun e Son Seok-koo, tratto dal popolare webtoon D.P: Dog Days di Kim Bo-tong.

Un giovane soldato dell’esercito della Corea del Sud riceve l’incarico di catturare i disertori. Durante la sua missione il soldato non fa che incontrare giovani adulti confusi e spaventati, pronti da un momento all’altro ad abbandonare il loro compito. In che modo il soldato An Joon-Ho riuscirà a confrontarsi con i dolori e le lotte di altri uomini come lui?

8 risposte »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.