Da non perdere Riverdale 4, La Sentinella e Sky Rojo. Tra gli anime del mese arrivano Pacific Rim: The Black e B: The Beginning Succession.

Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per marzo 2021.

1° Marzo

Il nuovo mese inizia con la quarta stagione di Riverdale, serie TV di genere teen drama basata sui personaggi di Archie Comics.
La serie segue la vita di Archie Andrews nella piccola città di Riverdale ed esplora l’oscurità nascosta dietro la sua immagine apparentemente perfetta.


4 Marzo

Da non perdere Pacific Rim: La zona oscura (Pacific Rim: The Black), nuova serie TV anime originale ambientata nello stesso universo cinematografico dei film.

La serie, annunciata durante il Netflix Anime Festival 2020, è prodotta dallo studio giapponese Polygon Pictures (Knights of Sidonia, Blame) e dalla Legendary ed è stata già rinnovata per altre due stagioni da Netflix.
Una volta i Kaiju emergevano dall’anello del Pacifico e si scontravano con gli Jaeger, giganteschi robot costruiti per contrastarli. Ma quella è storia antica. Adesso l’Australia è stata presa d’assedio dai Kaiju che hanno causato l’evacuazione di un intero continente. Abbandonati, i fratelli adolescenti Taylor e Hayley partono alla disperata ricerca dei genitori scomparsi e imparano da soli a pilotare uno Jaeger malconcio e in disuso che li aiuterà nella loro missione offrendo loro una minima speranza di salvezza.
5 Marzo

Il 5 marzo sbarca su Netflix La Sentinella, nuovo film originale francese con Olga Kurylenko (Oblivion), diretto da Julien Leclercq.
Klara (Kurylenko) ha 33 anni. È un’interprete per l’esercito francese. Dopo aver vissuto gli orrori della guerra in Siria, è stata trasferita a Nizza nell’ambito dell’Operazione Sentinel. Lì, con la madre e la sorella Tania, cerca di ricostruirsi una vita. Ma una sera, dopo essere andata in discoteca, Tania viene trovata mezza morta sulla spiaggia. È stata violentata e picchiata. Klara farà quindi di tutto per trovare gli aggressori e vendicare sua sorella. Questa spietata caccia la porterà sulle orme di Yvan Kadnikov, figlio di un potente oligarca russo della Costa Azzurra.
9 Marzo

12 Marzo

Tra i nuovi film del mese segnaliamo Yes Day con Jennifer Garner, tratto dal romanzo per bambini di Amy Krouse Rosenthal e Tom Lichtenheld.
Stanchi di dover dire sempre “no” a figli e colleghi, Allison e Carlos decidono di concedere ai loro tre bambini il giorno dei sì, in cui saranno questi ultimi a dettare le regole per 24 ore. Queste vicende porteranno inaspettatamente la famiglia a vivere un’avventura mozzafiato a Los Angeles che li farà riavvicinare più che mai

Tra i nuovi K-Drama del mese seglaliamo la seconda stagione di Love Alarm, serie TV coreana originale.
Love Alarm è un’applicazione che riesce a segnalare se nel raggio di dieci metri si trova una persona che ha dei sentimenti per un altro utente. Hwang Sun-oh e Jo-jo si incontrano proprio grazie all’app e si innamorano, tuttavia temono che i loro sentimenti siano stati condizionati da Love Alarm. Ad essere innamorato di Jo-jo è anche Lee Hye-yeong, il miglior amico di Hwang Sun-oh. Si verrà così a creare un triangolo amoroso.

14 Marzo

18 Marzo

Il 18 marzo arriva la seconda stagione di di B: The Beginning Succession, serie TV anime originale prodotta da Production IG (Ghost in the Shel) e diretta da Kazuto Nakazawa. La seconda serie di B: The Beginning è stata annunciata una prima volta nel 2018 durante il Festival internazionale del film d’animazione di Annecy e poi confermata per il 2021 al Netflix Anime Festival 2020.
B: The Beginning Succession è ambientata alcuni mesi dopo la prima stagione quando Keith e Koku hanno risolto con successo il caso, il mondo sembra essere tornato normale. Qualche mese dopo, Keith ritorna al RIS per condurre diverse indagini, e Koku sta vivendo una vita tranquilla con Yuna. I due ricevono però la visita di Kirisame, creduto morto dopo l’attacco al Jaula Blanca Institute…
19 Marzo

Da non perdere Sky Rojo, nuova serie Tv originale spagnola dagli autori de La Casa di Carta con Lali Esposito.
Coral, Wendy e Gina, tre prostitute , scappano in cerca di libertà mentre vengono inseguite da Romeoe dai suoi scagnozzi , Moisés e Christian. Insieme, le donne intraprendono un viaggio frenetico e caotico durante il quale devono affrontare pericoli di ogni tipo e vivere ogni secondo come se fosse l’ultimo, rafforzando la loro amicizia e scoprendo la cosa più importante: che insieme sono più forti e hanno di più opzioni per recuperare le loro vite.
La serie è stata già rinnovata per altre due stagioni da Netflix.

25 Marzo

Il 25 marzo arriva Sulla stessa Onda, nuovo film originale italiano prodotto da Cinemaundici, scritto e diretto da Massimiliano Camaiti, al suo esordio come regista in un lungometraggio, con Elvira Camarrone, Christian Roberto, Donatella Finocchiaro, Corrado Invernizzi e Vincenzo Amato.
In un’assolata estate siciliana, Sara e Lorenzo si incontrano per la prima volta. Tra le onde nasce il loro giovane amore che, ben presto, si dimostrerà più forte di ogni ostacolo.

Da non perdere DoTA: Dragon’s Blood, nuova serie TV anime originale in collaborazione con Valve e adattamento del videogioco strategico DOTA 2 sviluppato da Valve Corporation. La serie è realizzata dallo Studio MIR (Corea delSud), famoso per The Legend of Korra, Voltron: Legendary Defender e del prossimo The Witcher: Nightmare of the Wolf.
Quest’avvincente serie fantasy tratta dall’universo di DOTA2 narra la storia di Davion, un famoso Cavaliere del Drago che vuole liberare il mondo dal flagello. Davion si trova coinvolto in eventi molto più complessi di quanto immaginasse dopo l’incontro con un potente Drago Anziano e con la nobile principessa Mirana in missione segreta.
30 Marzo

Il 30 marzo arriva la seconda parte della sesta e ultima stagione di Vikings, serie TV canadese e irlandese di genere storico creata e scritta da Michael Hirst.
La serie, ambientata nel IX secolo principalmente tra la Scandinavia e le isole britanniche, racconta in chiave romanzata le avventure del guerriero vichingo Ragnarr Loðbrók, interpretato dall’attore australiano Travis Fimmel, e di altri personaggi storici
Beautiful blog
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie
"Mi piace""Mi piace"
Please read my post
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io continuo a puntare gli occhi su Pacific Rim. L’importante è che sia meglio del secondo capitolo. Lì si sentiva la mancanza di Giullermo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il secondo film è una vera delusione, peccato perché l’idea è ottima.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao!! Ottimo articolo! Sul mio blog ho fatto la recensione di Love alarm, il K-drama di cui anche tu parli e la cui seconda stagione è appena uscita. Se a qualcuno interessa, passate dalla mia pagina! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, se ti piacciono i k-drama ti consiglio di recuperare su Netflix the king eternal monarch, stranger e il film space swiper. Poi il 15 aprile non perderti syphus the myth
"Mi piace""Mi piace"
Wow! Grazie delle info! Me li guarderò sicuramente 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona