Anime

Netflix, le novità e gli arrivi di Maggio 2022

Da non perder il volume uno della quarta stagione di Stranger Things, Blindspot e Summertime 3. Tra gli anime arrivano Vampire in the Garden e Ghost in the Shell: SAC_2045. Tra i k-drama segnaliamo The Sound of Magic

Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per maggio 2022.

1° Maggio

4 Maggio

Il 4 maggio torniamo nella Riviera romagnola con la terza stagione di Summertime, serie TV originale di produzione italiana liberamente ispirato a Tre Metri Sopra di Federico Moccia.

Pronti a tornare sulle spiagge di Cesenatico per l’ultima volta? I ragazzi di Summertime in questa stagione affronteranno scelte importanti e dovranno capire chi vogliono essere.

6 Maggio

Da non perdere The Sound of Magic, nuovo k-drama originale tratto dal webtonn Annarasumanara di Ilkwon Ha. La serie diretta da Kim Seong-yoon e scritta da Kim Min Jeong ha come protagonisti Ji Chang-wook (Healer), Choi Sung-eun e Hwang In-youp.

Un toccante dramma su Yoon Ah-yi, una ragazza che ha dovuto crescere troppo in fretta, e Rieul, un misterioso mago che, sebbene adulto, vuole rimanere un bambino

9 Maggio

In attesa della seconda stagione arriva il 9 maggio Ghost in the Shell: SAC_2045 – Guerra Sostenibile, film riassuntivo animato della prima stagione di Ghost in the Shell: SAC_2045.

Nel 2045, il mondo è entrato in una sistematica “Guerra sostenibile”. Assunti come unità mercenarie, gli ex membri d’élite giapponese della Sezione 9 si trovano di fronte all’improvvisa comparsa di “Post-Human”, un essere con un’intelligenza e capacità fisiche straordinarie.

12 Maggio

Il 12 maggio sbarcano su Netflix le 5 stagioni di Blindspot, serie TV creata da Martin Gero con protagonisti Jaimie Alexander (Thor ) e Sullivan Stapleton.

Un borsone viene lasciato incustodito nel centro di Times Square. L’anomalo episodio fa scattare un allarme bomba con evacuazione immediata della piazza. Durante l’intervento di una squadra artificieri si scopre che al suo interno si cela una donna spaesata, priva di vestiti, con il corpo coperto da misteriosi tatuaggi e senza alcun ricordo. Uno dei tanti tatuaggi la collega all’FBI e ad un agente in particolare, Kurt Weller, di cui ha tatuato il nome sulla schiena. La donna, chiamata Jane Doe in assenza della sua reale identità, viene affidata ad una squadra speciale dell’FBI composta dagli agenti Kurt Weller, Edgar Reade, Natasha Tasha Zapata e Patterson. Da subito risulta evidente la natura enigmatica dei tatuaggi, nonostante non si sia a conoscenza di chi li abbia realizzati, che condurrà la squadra ad indagare su crimini misteriosi e di elevata importanza.

13 Maggio

Da non perdere Gli eredi della Terra, serie TV spagnola, composta da 8 episodi,, basata  sull’omonimo romanzo scritto da Ildefonso Falcones e sequel  della serie La cattedrale del mare.

Nella Barcellona del tardo medioevo, vive un giovane ragazzo di dodici anni, Hugo Llor, che trascorre la maggior parte del suo tempo per strada, passeggiando tra i cantieri navali. Il suo sogno è quello di diventare un artigiano cantieristico, anche se il suo destino è incerto. La vita di Hugo, inoltre non è facile, in quanto è un ragazzo solo, abbandonato da sua madre, costretta ad allontanarsi da lui, ma che riesce a trovare il sostegno e la protezione di un anziano rispettato: Arnau Estanyol.

16 Maggio

Annunciato durante il Netflix Anime Festival 2020, il 16 maggio esce su Netflix Vampire in the Garden, nuova serie anime originale prodotta Wit Studio (le prime stagioni de L’attacco dei Giganti Vinland Saga).

l fatidico incontro tra una ragazza umana e la regina dei vampiri potrebbe cambiare il mondo. Insieme a un team di ideatori di talento, WIT STUDIO ha realizzato Vampire in the Garden. Durante un gelido inverno, l’umanità perde la guerra contro i vampiri insieme a quasi tutti i territori in cui abitava. In un piccolo borgo, un manipolo di sopravvissuti crea un muro di luce per proteggersi e avere un posto in cui vivere in pace. La protagonista Momo vive in stato d’assedio, ma sogna di poter coesistere con i nemici vampiri. Regina di questi ultimi, Fine un tempo amava gli umani e per questo si è ritirata dal campo di battaglia. Quando il conflitto si intensifica nella città degli umani, il destino le fa incontrare. Un tempo umani e vampiri vivevano in armonia in un luogo chiamato Paradiso. Questa è la storia di una ragazza e di una vampira che cercano di ritrovare quel luogo.

20 Maggio

23 Maggio

Il 23 Maggio torna su Netflix il maggiore Kusanagi con la seconda stagione di Ghost in the Shell: SAC_2045, nuovo adattamento anime in 3DCG del manga di Masamune Shirowin, prodotto da Production I.G (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex, Blood: The Last Vampire, Patlabor, xxHolic e The End of Evangelion) e diretta da Kenji Kamiyama e Shinji Aramaki.

Ricordiamo che Production I.G ha già prodotto in passato i film di Ghost in the Shell e Ghost in the Shell 2: Innocence di Mamoru Oshii nel 1995 e nel 2004 e la serie TV anime Ghost in the Shell: Stand Alone Complex del 2002 e il suo sequel Ghost in the Shell: Stand Alone Complex – 2nd GIG (inserite tra le migliori serie tv di fantascienza di House Cek).

Nel 2045, il mondo è entrato in una sistematica “Guerra sostenibile”. Assunti come unità mercenarie, gli ex membri d’élite giapponese della Sezione 9 si trovano di fronte all’improvvisa comparsa di “Post-Human”, un essere con un’intelligenza e capacità fisiche straordinarie.

26 Maggio

Il 26 maggio arrivano i nuovi episodi di Shaman King, nuovo adattamento anime della serie TV prodotta dallo studio Bridge, tratta dal famoso manga shōnen di Hiroyuki Takei. In Italia il manga è pubblicato dalla Star Comics.

Yoh Asakura è il discendente di un’antichissima famiglia di sciamani. Fin da piccolo è in grado di vedere gli spiriti e, anziché ignorarli o essere spaventato da loro, tende sempre a farci amicizia. Il suo desiderio più grande è vivere in tranquillità.

27 Maggio

il 27 maggio arriva finalmente il volume uno della quarta stagione di Stranger Things, serie TV  ideata da Matt e Ross Duffer che omaggia il cinema di fantascienza, la musica e i riferimenti culturali degli anni ottanta.

Ambientata tra il 1983 e il 1987 nella fittizia città di Hawkins, nell’Indiana, e in parte nel mondo del “Sottosopra”, la serie è incentrata sulla misteriosa sparizione di un bambino di nome Will e sulla comparsa di Undici, una bambina dai capelli rasati dotata di poteri telecinetici fuggita da un laboratorio segreto, l’Hawkins National Laboratory.Quasi tutti gli eventi che accadono nel corso della vicenda sono strettamente connessi al Sottosopra, un’oscura dimensione parallela al nostro mondo, popolata da creature mostruose.

5 risposte »

    • Gli ultimi mesi sono stati abbastanza deludenti, spero molto in giugno soprattutto nella terza stagione di umbrella academy. i primi anime di Ghost in the Shell sono un capolavoro di cyberpunk, le nuove serie non raggiungono quei livelli e la computer grafica è un po’ fastidiosa ma sono vedibili.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.