Anime

Netflix annuncia 16 nuovi anime per il 2021

Tornano Baki e B: The Beginning, tra i nuovi anime originali sbarcano Pacific Rim: The Black, Godzilla Singular Point e Spriggan

Durante il Netflix Anime Festival 2020 la piattaforma streaming ha annunciato 16 nuovi anime per il 2021.

Iniziamo con Godzilla: Singular Point, nuovissima serie anime dedicata al re dei kaijū e prodotta dagli studi  Bones (Cowboy Bebop e Fullmetal Alchemist: Brotherhood ) e Orange (Beastars) che sarà realizzato sia con la tecnica traadizionale di animazione che con la  computer grafica tipica dello studio Orange.

 La storia seguirà le vicende dei giovani geni Mei Kamino, una ricercatrice, e dell’ingegnere Yun Arikawa mentre affrontano una minaccia senza precedenti con i loro amici.

Ricordiamo che su Netflix troviamo anche la trilogia anime dedicata a Godzilla realizzata tra il 2017 e 2018 dallo studio Polygon Pictures.

Tra gli annunci più interessanti troviamo Spriggan, adattamento animato realizzato da David Production del celebre manga scritto da Hiroshi Takashige e disegnato da Ryōji Minagawa.

Gli Spriggan sono un gruppo di élite di combattenti dell’Arcam, una multinazionale giapponese che sin dalla fondazione si occupa di ricercare questi reperti e, se necessario, di sigillarli.

Nel 2021 tornano i combattimenti di Baki che nella terza stagione della serie (intitolata Hanma Baki: Son of Ogre) animata del famoso manga di arti marziali di Keisuke Itagaki, dovrà affrontare il suo stesso padre, Yūjirō “Ogre” Hanma, l’essere più forte della Terra.

Arriva a febbraio 2021 High-Rise Invasion, serie tv anime tratta da manga di Miura Tsuina e Takahiro Oba e pubblicato in Italia con il titolo Sky Violation da Planet Manga.

Yuri è una liceale che si ritrova d’improvviso in un mondo dalle molteplici stranezze. Il tutto si svolge sui tetti e piani superiori, collegati fra loro da ponti lunghissimi sospesi in aria, data la mancata possibilità di scendere a quelli inferiori come il piano terra. In questi edifici però si aggirano misteriose persone mascherate che tentano, in ogni modo, di uccidere o spingere al suicidio chiunque capiti loro sotto tiro.

Il famoso studio  J.C. Staff i si occuperà della realizzazione di La Via del Grembiule – Lo Yakuza Casalingo, adattamento anime del manga di Kousuke Oono pubblicato in Italia da J-POP.

Tatsu, temuto capo della yakuza soprannominato Drago immortale, si innamora e decide di abbandonare le attività criminali per sposare Miku; poiché sua moglie lavora, per supportarla ricopre il ruolo di “marito casalingo”. Tuttavia la nuova vita di Tatsu è complicata dalla sua apparenza minacciosa e da alcune persone appartenenti al suo passato.

Già annunciata nel 2018 durante il Festival internazionale del film d’animazione di Annecy, finalmente abbiamo notizie ufficiali sulla seconda stagione di B The Beginning che tornerà nel 2021 con il seguito intitolato B: The Beginning Succession prodotta da sempre da Production IG.

La serie è ambientata in un futuro in cui gli scienziati cercano di creare “l’uomo perfetto”, nella speranza di mantenere la pace nell’universo. Gli scienziati riescono quasi a raggiungere l’obiettivo con tre bambini, ma questi “nuovi umani” vengono rapiti da un’organizzazione malvagia, il cui scopo è quello di sfruttare il potere dei bambini per rendere reale il proprio concetto di nuovo ordinamento mondiale.

Annunciata nel 2019, finalmente abbiamo una data di uscita ufficiale per Eden, serie TV anime di fantascienza diretta da Yasuhiro Irie, il regista di Fullmetal Alchemist: Brotherhood.

La storia è ambientata centinaia di anni nel futuro, dove una città conosciuta come “Eden 3” è abitata unicamente da robot i quali creatori sono scomparsi diverso tempo prima. Durante un incarico di routine, due robot da fattoria svegliano per sbaglio una neonata che mette subito in discussione tutto ciò a cui credevano, ovvero che gli umani non erano che altro un antico mito proibito. Insieme, i due robot decidono di crescerla segretamente in un rifugio sicuro al di fuori dalla città.

Per i fan del manga Le Bizzarre Avventure di JoJo  scritto e disegnato da Hirohiko Araki, Netflix pubblicherà nel 2021 la serie OAV Così Parlò Kishibe Rohan.

Tra le novità più attese segnaliamo le prime notizie e immagini di  Pacific Rim: The Black serie tv anime ambientata nello stesso universo cinematografico dei film.

La serie seguirà la storia di una coppia di fratelli e del loro malandato Jaegar

La serie è stata già rinnovata da Netflix per altre due stagioni.

Netflix ha annunciato anche l’adattamento animato del manga Thermae Romae Novae con la mangaka Mari Yamazaki (autrice del manga) che disegnerà personalmente gli episodi.

Siamo nella Roma antica e l’ingegnere Lucio Modesto, specializzato nella progettazione di terme, viene licenziato dal proprio datore di lavoro, reo secondo lui di non avere idee al passo con i tempi. Un giorno, rilassandosi nelle terme, viene risucchiato dal fondo della vasca e si ritrova nel Giappone moderno. Dopo aver assimilato tutte le innovazioni dei bagni pubblici giapponesi, Lucio le ripropone nell’antica Roma, aprendo delle terme tutte sue e ottenendo un inaspettato successo.

Sempre nel 2021 è prevista l’uscita di Resident Evil: Infinite Darkness, miniserie anime in CGI del famoso videogioco della Campcom.

La serie avrà come protagonisti Claire Redfiled e Leon Kennedy già visti nel videogioco Resident Evil 2.

Tra gli studio che collaborano con Netflix non poteva mancare Wit Studio con Vampire in the Garden, nuova serie anime originale che seguirà la storia di due ragazze, Momo e Fine, un’umana e una vampira che segneranno la nascita di una nuova amicizia tra queste due specie grazie al potere della musica.

Tra gli annunci a sorpresa segnaliamo Trese, adattamento anime della premiata graphic novel scritta dall’autore filippino Budjette Tan e disegnata da Kajo Baldisimo.

La serie seguirà le avventure della protagonista Alexandra Trese mentre protegge Manila da minacce soprannaturali.

Torna Rilakkuma and Kaoru, serie animata originale di Netflix realizzata in stop motion che vede come protagonisti Rilakkuma, , un tipo di mascotte nipponica molto famosa realizzata da Aki Kondo per San-X, e una giovane impiegata di nome Kaoru.

Arriva nel 2021 il secondo capitolo di Transformers: War For Cybertron Trilogy intitolato Earthrise che riprende la storia da dove si era fermato il primo capitolo.

Con gli Allspark andati perduti e i Decepticons intrappolati in un morente Cybertron, Optimus Prime porta gli Autobots al loro limite nelle profondità dello spazio

Chiudiamo questa rassegna di annunci con Yasuke, nuovo nime originale prodotto dallo Studio Mappa. Di questa serie non abbiamo molte notizie a parte un primo character design e che sarà ispirato allo storico samurai di origine africana che servì il grande stratega della guerra Oda Nobunaga.

23 risposte »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.