Da non perdere Jupiter’s Legacy, Lucifer 5B, Ragnarok e Army of the Dead. Tra gli anime del mese arrivano Castlevania 4, Kuroko’s Basket 2 e Eden. Tra i K-Drama segnaliamo Vincenzo.

Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per maggio 2021.

1° Maggio



Il primo maggio arriva su Netflix Human Los (Lo Squalificato), film di fantascienza giapponese animato in 3D prodotto Polygon Pictures (Knights of Sidonia, Blame) e che adatta in chiave cyberpunk il romanzo di Osamu Dazai del 1948 No Longer Human.
“Nell’anno 2036, la morte è stata sconfitta grazie all’invenzione delle nanomacchine nominate “Shell System”, ma solo i più ricchi possono permettersi l’installazione. Yozo Oba non appartiene a questa categoria ed è afflitto da strani sogni mentre si unisce a un’incursione della banda di motociclisti di un suo amico verso “The Inside”, la società dove vivono gli élite. Questo scatenerà una scoperta e un viaggio per Yozo che gli cambierà per sempre la vita


4 Maggio

Il 4 maggio tornano su Netflix i Kaiju con Pacific Rim Uprising, film di fantascienza diretto da Steven S. DeKnight e sequel di Pacific Rim di Guillermo del Toro.
Il ribelle Jake Pentecost (Boyega), il pilota di Jaeger il cui leggendario padre ha dato la vita per assicurare la vittoria dell’umanità contro il mostruoso “Kaiju”. Da allora Jake ha abbandonato il suo training per entrare a far parte di un mondo criminale. Ma quando viene scatenata una minaccia ancora più inarrestabile per sbaragliare le città della terra e mettere il mondo in ginocchio, sua sorella, Mako Mori (Rinko Kikuchi), che sta conducendo una coraggiosa nuova generazione di piloti cresciuti all’ombra della guerra, gli offre un’ultima occasione per perpetrare l’eroica esperienza del padre. Mentre cercano giustizia per i caduti, la loro unica speranza è quella di unirsi per combattere insieme la rivolta globale contro le forze dell’estinzione. A jake si uniscono anche il rivale e talentuoso pilota Lambert (Scott Eastwood) e il quindicenne hacker di Jaeger, Amara (Spaeny), poiché gli eroi del PPDC (Pan Pacific Defense Corps) sono l’unico pezzo di famiglia che gli è rimasto. Elevandosi fino a diventare la più potente forza di difesa mai vista prima sulla terra, creeranno i presupposti per una nuova e spettacolare avventura di altissimo livello.
7 Maggio

Da non perdere Jupiter’s Legacy, serie TV originale di Netflix tratta dai fumetti di Mark Millar e Frank Quitely. Ricordiamo che Netflix nel 2017 aveva acquistato la Millarworld, etichetta creata nel 2003 dallo stesso Mark Millar, leggendario creatore di famosi personaggi e storie come Kick-Ass, Kingsman – Secret Service e Vecchio Logan.
Il cast è composto da Josh Duhamel, Leslie Bibb, Ben Daniels, Elena Kampouris, Andrew Horton, Mike Wade, Matt Lanter e Ian Quinlan.

Sono stati i primi sei super eroi, hanno contribuito a sedare rivolte, conflitti internazionali, scandali. Mossi dal patriottismo, da solidi principi e dalla responsabilità dovuta ai loro poteri ricevuti come un dono e messi al servizio degli ideali americani. Furono protagonisti durante la Grande Depressione, inoltre combatterono al fianco dei soldati americani durante il secondo conflitto mondiale. Li chiamavano eroi. Passarono diversi anni e alcuni dei sei supereroi si sposarono ed ebbero figli i quali a loro volta ereditarono i poteri dei loro genitori. Sperarono così di poter passare un giorno il testimone alla futura generazione. Una volta cresciuti però, o per inadeguatezza o per senso di abbandono, la nuova generazione di eroi non era ancora pronta a sostituire la generazione passata. Cosa succederà allora? I figli dei primi supereroi saranno pronti un giorno ad assumersi le loro responsabilità? L’era dei supereroi è destinata a finire? Saranno risolti i conflitti padre e figlio?

8 Maggio

Dopo The Yin-Yang Master: Dream of Eternity e The Yin Yang Master arriva su Netflix anche Super Me, nuovo film fantasy cinese scritto e diretto da Chong Zhang.
Afflitto dagli incubi di un demone che vuole ucciderlo, Sang Yu cerca di rimanere sveglio e diventa un inguaribile insonne. Un giorno, scopre di possedere un super potere: trasformare i suoi sogni in realtà, che usa a proprio vantaggio. Proprio mentre il suo stile di vita migliore, incontra Qiang Ge: Wu Gang nei panni di uno spietato gangster. Qiang Ge ha intenzione di sfruttare il super potere di Sang Yu per fare fortuna. Nonostante le difficoltà, Sang Yu riuscirà a mantenere viva la relazione con Hua Er, colei che è la sua cotta fin dall’infanzia e amore della sua vita.
9 Maggio

Il 9 maggio 2021 arriva su Netflix Italia Vincenzo, nuovo K-Drama con Song Joong-Ki (famoso per Descendants of the Sun, uno dei migliori K-Drama che ho visto, Arthdal Chronicles e Space Sweepers) che interpreta un avvocato italiano e consigliere mafioso di origine coreana.
Il cast della serie è composto anche da Jeon Yeo-been (presente su Netflix con il film Night in Paradise), Ok Taec-yeon e Kwak Dong-yeon.

I primi 10 minuti della serie sono ambientati in Italia con Song Joong-Ki (Vincenzo) che parla in italiano ( con risultati alterni…)

All’età di otto anni, Park Joo-hyung è andato in Italia dopo essere stato adottato. Ribattezzato Vincenzo Cassano, è diventato un avvocato italiano, un consigliere per la mafia e uno dei migliori uomini di Fabio fino a quando non è stato più il benvenuto. Dopo la morte di Fabio, Paolo (figlio biologico di Fabio e nuovo leader) ha cercato di uccidere Vincenzo; è fuggito a Seoul per recuperare l’oro nascosto all’interno del Geumga-dong Plaza. Vincenzo ha aiutato un magnate cinese a mettere il suo oro in un caveau protetto dalla mafia all’interno del complesso, ma il magnate è morto. Senza che nessuno sapesse del caveau, pianificò di recuperare l’oro e di usarlo come fondo pensione dopo aver lasciato l’Italia e la mafia. Tuttavia, una società immobiliare del gruppo Babel ha preso possesso illegalmente dell’edificio e Vincenzo deve usare le sue capacità per reclamare l’edificio e recuperare le sue fortune. Vincenzo viene coinvolto con l’avvocato Hong Cha-young, il tipo di avvocato che farà di tutto per vincere una causa.
11 Maggio

12 Maggio

Il 12 maggio sbarca su Netflix Oxygen, nuovo film originale di fantascienza con Mélanie Laurent, Mathieu Amalric e Malik Zidi.
Senza scampo, senza memoria, 90 minuti di vita. Il tempo stringe e l’ossigeno scarseggia. Per sopravvivere Liz dovrà trovare un modo per ricordarsi chi è.
13 Maggio

Tornano Trevor Belmont, Sypha Belnades e Alucard con la quarta e ultima stagione di Castlevania, serie televisiva animata creata da Warren Ellis basata sul videogioco Castlevania III: Dracula’s Curse della Konami. La serie narra di Trevor Belmont che deve difendere la Wallachia da Dracula e dalle sue creature.
Quando sua moglie viene bruciata sul rogo dopo una falsa accusa di stregoneria di stregoneria, il vampiro Conte Vlad Dracula Tepes dichiara che tutto il popolo della Valacchia pagherà con le loro vite. Il suo esercito di mostri e demoni invade il paese,diffondento terrore e paura. Per combattere questo, il cacciatore di demoni caduto in disgrazia Trevor Belmont prende le armi contro le forze di Dracula, aiutato dal mago Sypha Belnades e dal figlio mezzosangue di Dracula, Alucard.
14 Maggio

Da non perdere Love Death & Robots Volume 2, serie animata antologica originale di Netflix creata da David Fincher e Tim Miller (Deadpool, Terminator 6).
L’antologia animata per adulti torna più carica di prima, tra giganti nudi, demoni del Natale e robot impazziti. Da consumare irresponsabilmente.

Tra i nuovi film del mese segnaliamo La Donna alla Fisnestra con Amy Adams e Gary Oldman, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo scritto da A.J. Finn. Il film doveva essere distribuito nelle sale statunitensi il 15 maggio 2020 ed in quelle italiane dal 14 maggio, ma a causa della pandemia di COVID-19 l’uscita è stata rimandata al 14 maggio 2021 sulla piattaforma Netflix, che ha acquistato i diritti per la distribuzione da 20th Century Studios.
La psicologa Anna Fox da tempo soffre di agorafobia e trascorre le sue giornate chiusa nella sua casa di New York, interagendo solamente online. Un giorno, mentre spia i vicini dall’altra parte della strada, assiste ad un brutale crimine, da quel momento la sua vita non sarà più la stessa.
15 Maggio

Torna Generazione dei Miracoli con la seconda stagione di Kuroko’s Basket, adattamento televisivo animato prodotto dallo studio Production I.G (Guilty Crown, Ghost in the Shell: SAC_2045 ) basato su famoso manga spokon (termine giapponese che indica i manga e anime le cui storie sono ambientate nel mondo dello sport e hanno per protagonisti degli atleti) scritto e disegnato da Tadatoshi Fujimaki. Il manga originale, composto da 30 volumetti. In Italia il manga è pubblicato da Star Comics. I titoli dei capitoli (anche della serie anime) sono presi da una frase pronunciata dai personaggi all’interno del capitolo stesso.
C’era una volta la squadra di basket della scuola media Teiko, che riusciva a sconfiggere ogni squadra rivale. I cinque giocatori di questa squadra venivano chiamati la “Generazione dei Miracoli”. Dopo essersi diplomati, queste cinque stelle andarono in cinque diverse scuole superiori, entrando a far parte delle rispettive squadre di basket. Tuttavia, un fatto di cui pochi sono a conoscenza è che esisteva un altro giocatore della “Generazione dei Miracoli”, il sesto giocatore fantasma. Questo giocatore misterioso oggi è una matricola al Liceo Seirin, una nuova scuola con una potente squadra, anche se poco conosciuta. Ora Tetsuya Kuroko, il sesto membro della “Generazione dei Miracoli” e Taiga Kagami, un giocatore dal talento naturale che ha trascorso gran parte della scuola media in America, si pongono come obiettivo di portare la squadra del Seirin ai campionati nazionali, anche se ciò significherà affrontare i membri della “Generazione dei miracoli”.
16 Maggio


Per gli amanti delle arti marziali il 16 maggio sbarca su Netflix Rise of the Legend – La nascita della leggenda, film di produzione cinese del 2014 diretto da Roy Chow Hin-Yeung, con Eddie Peng e Luodan Wang.
21 Maggio

Per i più piccoli arriva il la terza stagione di Jurassic World: Nuove avventure, serie TV animata ambientata nello stesso universo temporale Jurassic World.
Quando i dinosauri si liberano, sei ragazzi di un innovativo campo avventura su Isla Nublar devono unire le forze per sopravvivere

Per gli amanti del genere zombie da non perdere Army of the Dead, nuovo film originale di Netflix diretto da Zack Snyder (Zack Snyder’s Justice League) con Dave Bautista, Ella Purnell, Omari Hardwick e Ana De La Reguera.
Per guadagnare 200 milioni di dollari Dave Bautista e la sua squadra dovranno solo: – Farsi strada attraverso una Las Vegas invasa dagli zombie – Entrare in un caveau impenetrabile – Riuscire a fuggire prima che esploda una bomba nucleare – Una tigre zombie

26 Maggio

27 Maggio

Da non perdere la seconda stagione di Ragnarok, serie TV fantasy originale norvegese ispirato alla mitologia norrena.
La serie è ambientata nella piccola città fittizia di Edda, immersa nella grandiosa natura norvegese. La storia ruota attorno agli abitanti di Edda, che potrebbero non essere chi dicono di essere. Con loro, assistiamo ai drastici cambiamenti del mondo: i poli si sciolgono, gli inverni sono miti, le alluvioni sono violente. Alcuni potrebbero dire che siamo diretti verso un altro Ragnarok… a meno che qualcuno non intervenga.

Annunciata nel 2019, finalmente arriva su Netflix Eden, serie TV anime di fantascienza diretta da Yasuhiro Irie, il regista di Fullmetal Alchemist: Brotherhood.
La storia è ambientata centinaia di anni nel futuro, dove una città conosciuta come “Eden 3” è abitata unicamente da robot i quali creatori sono scomparsi diverso tempo prima. Durante un incarico di routine, due robot da fattoria svegliano per sbaglio una neonata che mette subito in discussione tutto ciò a cui credevano, ovvero che gli umani non erano che altro un antico mito proibito. Insieme, i due robot decidono di crescerla segretamente in un rifugio sicuro al di fuori dalla città.
28 Maggio

Il 28 maggio arriva finalmente su Netflix la seconda parte della quinta stagione di Lucifer, serie TV creata da Tom Kapinos e trasposizione televisiva del fumetto omonimo, pubblicato dalla casa Vertigo e scritto da Mike Carey, con protagonista il personaggio di Lucifer, comprimario nel fumetto Sandman di Neil Gaiman.
Nel 2011 il diavolo, annoiato dal suo ruolo di signore degli Inferi, abbandona il suo regno insieme all’alleata Mazikeen e si trasferisce a Los Angeles decidendo di mettere su un night club di nome “Lux” che in breve diviene molto alla moda.

Appena ho letto “Ghost in the Shell” mi sono brillati gli occhi: hai visto il film con Scarlett Johansson?
"Mi piace"Piace a 2 people
Ovviamente, a me è piaciuto anche molto
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho recensito nel mio ultimo post… spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Tra tutti sono curioso di vedere Lucifer. Devo ancora recuperare qualche episodio ma quella serie mi diverte davvero tanto.
"Mi piace""Mi piace"
💕😊🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona