Netflix

Netflix, le novità e gli arrivi di marzo 2019

Da non perdere le saghe di Jurassic Park, La Mummia e ritorno al Futuro, tra gli originali Triple Frontier, The Order, Immortals, Osmosis e Highwaymen – L’ultima imboscata.

Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per marzo 2019.

1° Marzo

Il mese inizia con la trilogia classica (quella con Brendan Fraser) de La mummia che comprende anche La mummia – Il ritorno (2001) e La mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone (2008).

The Bourne: la saga, dal primo al quarto capitolo della serie cinematografica dei film di spionaggio con protagonista Jason Bourne, ex agente della CIA, interpretato da Matt Damon.

Jurassic Park (i primi tre), la saga creata da Steven Spielberg nel 1993, basata sull’omonimo romanzo scritto da Michael Crichton.

Per gli amanti della fantascienza arriva su Netflix un classico come Minority Report,film del 2002 diretto da Steven Spielberg, liberamente tratto dall’omonimo racconto di fantascienza di Philip K. Dick Rapporto di minoranza.

The Disastrous Life of Saiki K. final, episodi finali della serie Anime tratta dal manga scritto e disegnato da Shūichi Asō. Su Netflix sono presenti le prime due stagioni.

Il liceale Kusuo Saiki possiede fin dalla nascita una vasta gamma di poteri psichici, tra cui telepatia e psicocinesi. Ciò potrebbe sembrare fantastico, ma Kusuo in realtà cerca di vivere una vita normale, nonostante queste sue fastidiose abilità.

6 marzo

Secret City 2, serie TV australiana. La prima stagione si basa sui romanzi The Marmalade Files e The Mandarin Code di Chris Uhlmann e Steve Lewis.

Sotto la placida facciata di Canberra, tra le crescenti tensioni tra Cina e Stati Uniti, la giornalista politica Harriet Dunkley scopre una città segreta di cospirazioni interconnesse, mettendo in pericolo vite innocenti compresa la sua

7 marzo

The Order, serie TV originale fantasy di Netflix, creata da Dennis Heaton e Shelley Eriksen.

Magia, mostri e… esami di fine semestre? Jack Morton, matricola alla Belgrave University, entra in una società segreta dove viene catapultato in un pericoloso gioco tra la vita e la morte. Mentre cerca di andare più a fondo, Jack scopre oscuri segreti di famiglia e una misteriosa sfida tra lupi mannari e detentori della magia nera.

8 marzo

Immortals, nuova serie TV turca scritta da Alphan Eseli. 

13 marzo

Triple Frontier, film originale di Netflix, diretto da J.C. Chandor e con Ben Affleck, Oscar Isaac, Charlie Hunnam, Garrett Hedlund e Pedro Pascal. La storia segue un gruppo di ex-agenti delle forze speciali che organizza un grande colpo in alcune zone di confine del Sud America ai danni del cartello della droga. I piani, però, non vanno per il verso giusto, costringendo i nostri a spingersi oltre i propri limiti.

15 marzo

Love Death & Robots, serie animata antologica originale di Netflix creata da David Fincher e Tim Miller (Deadpool, Terminator 6). Composta da 18 corti la serie è rivolta un pubblico adulto e spazierà in vari generi, dalla fantascienza al fantasy, passando per l’horror e la commedia.

Latticini senzienti, soldati licantropi, robot impazziti, mostri della spazzatura, cacciatori di taglie cyborg, ragni alieni e demoni infernali assetati di sangue: li troverai tutti nelle diciotto storie animate NSFW.”


Turn Up Charlie, serie TV con Idris Elba che interpreta un DJ in difficoltà ed eterno scapolo che ottiene l’ultima possibilità di raggiungere il successo quando deve occuparsi della figlia del suo amico, una celebrità, una bambina problematica chiamata Gabby (Frankie Hervey).

19 marzo 

Tornano a marzo i combattimenti di Baki con la seconda parte della serie animata basata sull’omonimo manga di arti marziali di Keisuke Itagaki.

Il protagonista Baki Hanma si allena con un’intensa concentrazione per diventare abbastanza forte da superare suo padre Yujiro Hanma, il più grande combattente al mondo. Cinque dei più violenti e brutali detenuti del braccio della morte si stanno riunendo per affrontare Baki. Il loro obiettivo è di gustare la sconfitta – la loro forza ineguagliata e le loro capacità li hanno portati ad annoiarsi della vita e ora cercano Baki nella speranza che possa superarli e schiacciarli. In questa crisi, altri artisti marziali clandestini si riuniscono per combattere al fianco di Baki: Kaoru Hanayama, Gouki Shibukawa, Retsu Kaioh e Doppo Orochi. Un epico scontro tra i violenti detenuti del braccio della morte e Baki e i suoi amici sta per cominciare!

26 marzo

Ritorno al Futuro trilogia.

29 marzo

Highwaymen – L’ultima imboscata (The Highwaymen), film diretto da John Lee Hancock che segue le vicende dei due ex texas rangers, interpretati da Kevin Costner e Woody Harrelson, che uccisero i criminali Bonnie e Clyde.

Santa Clarita Diet 3, serie TV originale di Netflix creata da Victor Fresco e interpretata da Drew Barrymore e Timothy Olyphant.

Gli sposi Sheila e Joel lavorano come agenti immobiliari a Santa Clarita, in California. La vita della coppia prende una piega inaspettata dopo che Sheila affronta un drammatico cambiamento, diventando uno zombi che si ciba di carne umana.

Osmosis, serie TV di fantascienza e seconda produzione originale francese di Netflix, creata da Audrey Fouch é ambientata in un mondo dispotico in cui un algoritmo gestisce la vita delle persone.

Ambientata nella Parigi del prossimo futuro, la serie racconta del lancio sul mercato di una nuova app per appuntamenti, chiamata “Osmosis”, in grado di decodificare il vero amore e analizzare in profondità il cervello degli utenti per trovare l’anima gemella con una corrispondenza perfetta ed una accuratezza del 100%.

3 risposte »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.