Un mese ricco di novità e ritorni con The Witcher, Lost In Space 2, You 2, 6 Underground, The 100 6 e The Disastrous Life of Saiki

Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per il mese di Dicembre 2019.
1° Dicembre

Tornano Clark, Bellamy, Raven e Ottavia con la quinta stagione di The 100, serie TV di fantascienza creata da Jason Rothenberg, in onda sul network statunitense The CW dal 19 marzo 2014. La serie si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato il 3 settembre 2013. Il 16 settembre 2014 è stato pubblicato il sequel del romanzo, Day 21. Il 24 febbraio 2015 è stato pubblicato Homecoming, terzo romanzo della serie. Nonostante la prima stagione sia basata sul romanzo, serie e libro seguono due vie diverse.
7 anni dopo che una guerra nucleare globale ha sconvolto il pianeta Terra, del genere umano rimane solo una stazione spaziale, l’Arca, un complesso di 12 stazioni spaziali minori che si trovavano in orbita al momento del disastro. L’Arca ha leggi molto severe per mantenere l’ordine: chi trasgredisce viene punito con la morte per espulsione nel vuoto. Ma ora, l’arca sta morendo con l’aumento della popolazione e con il rapido deteriorarsi degli impianti di riciclo. I membri del Consiglio decidono di inviare sulla Terra cento delinquenti minorenni per verificare se il pianeta è nuovamente abitabile. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso su un pianeta per loro affascinante ma sconosciuto e dovranno trovare un modo per superare le differenze, unire le forze e creare un nuovo inizio sulla Terra che ormai è completamente cambiata: è selvaggia, primitiva e piena di insidie.

Da non perdere la sesta stagione di Agents of S.H.I.E.L.D., serie TV basata sull’organizzazione S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division) dei fumetti Marvel Comics. Ambientata all’interno del Marvel Cinematic Universe (MCU), la narrazione è in continuità con i film e le altre serie televisive del franchise. La serie è incentrata sulle missioni del personaggio di Phil Coulson, interpretato da Clark Gregg, già apparso nei film e del suo team lo S.H.I.E.L.D. per far fronte a misteri e nemici inusuali, tra cui l‘HYDRA e gli Inumani e specie aliene come i Kree.
la sesta stagione inizia un anno dopo la morte del direttore Coulson, quando lo S.H.I.E.L.D. si sta ricostruendo sotto la guida di Mack e si trova a esaminare una serie di anomalie energetiche costituite da estranei ostili che emergono da dei portali, uno dei quali viene intrappolato all’interno di un muro e parzialmente si trasforma in cemento

2 Dicembre

Prosegue con due episodi a settimana, My Country: The New Age, serie TV sudcoreana scritta da Chae Seung-dae.
La serie è ambientata durante la fine del periodo Goryeo all’inizio del periodo Joseon e segue due vecchi amici che sono diventati nemici a seguito di un malinteso. Tentano di proteggere il loro paese e le persone che amano, a modo loro.
4 Dicembre

Il 4 dicembre arriva The Prince of Tennis – Match! Tennis Juniors, serie TV tratta dal famoso manga di Takeshi Konomi.

5 Dicembre

Dopo The Vampire Diaries torna Ian Somerhalder con V Wars, serie TV di fantascienza e horror, adattamento dell’omonima saga comics di Jonathan Maberry.
Il Dr. Luther Swann (Ian Somerhalder) entra in un mondo di indicibile orrore quando una misteriosa malattia trasforma il suo migliore amico, Michael Fayne (Adrian Holmes), in un predatore omicida che si nutre di altri umani. Man mano che la malattia si diffonde e sempre più persone si trasformano, la società si frattura in campi opposti contrapponendo le persone normali al crescente numero di questi “vampiri”.
6 Dicembre

Tra i film originali del mese segnaliamo Storia di Un Matrimonio, scritto e diretto da Noah Baumbach, interpretato da Scarlett Johansson e Adam Driver.
Charlie e Nicole, un regista teatrale e un’attrice sposati e con un figlio piccolo, intraprendono un lungo e sofferto divorzio, divisi tra New York e Los Angeles.

Per gli amanti delle commedie in rosa orientali arriva Triad Princess, serie TV prodotta da Netflix e seconda serie taiwanese originale dopo Nowhere Man.
La serie racconta la storia di Angie (Eugenie Liu), ragazza dal triste passato. Dopo essere cresciuta all’ombra del padre legato alla mafia, infatti, Angie vuole riscattarsi diventando la guardia del corpo in incognito di una famosa attrice, Ling-Yun.
13 Dicembre

Arriva direttamente su Netflix 6 Underground, il nuovo film di Michael Bay (probabilmente il progetto più costoso realizzato da Netflix con un budget di circa 150 milioni di dollari) con Ryan Reynolds e girato anche in Italia tra Firenze, Roma, Frascati, Taranto e Siena
Fingendosi morti agli occhi del mondo, un gruppo di sei multimiliardari dà vita ad una spietata squadra di vigilantes guidata da un enigmatico leader.
16 Dicembre

17 Dicembre

Per gli amanti dei K-Drama arriva la seconda stagione di Chief of Staff, serie TV coreana che segue le vicende politiche del capo di gabinetto Jang Tae-joon che lavora per il deputato Song Hee-seop.
19 Dicembre

Torna Aleksandra Serafin con la seconda stagione di Ultraviolet, serie TV polacca diretta da Jan Komasa e Sławomir Fabicki e prodotta da Opus Film per AXN Crime.
La serie racconta la storia di Aleksandra Serafin, che per ragioni personali torna da Londra alla sua città natale Łódź, dove è testimone della morte di una ragazza. La polizia riconosce che si tratta di un suicidio. Serafin, incapace di risolvere da sola l’indagine, si unisce ad un gruppo di investigatori dilettanti per scoprire la vera causa della morte.
20 Dicembre

Finalmente il 20 dicembre arriva Geralt di Rivia con The Witcher, adattamento dei celebri romanzi dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski e della saga di videogiochi pubblicata CD Projekt Red. Tra le serie più attese di fine anno, The Witcher è ambientato in un mondo fantasy medievale e segue le avventure di Geralt di Rivia, interpretato da Henry Cavill, uno dei pochi cacciatori di mostri itineranti che hanno poteri soprannaturali, noti come Witchers.
The Witcher è il racconto di una famiglia e del suo destino. Geralt di Rivia, un solitario cacciatore di mostri, lotta per trovare il proprio posto in un mondo in cui le persone spesso si dimostrano più malvagie delle bestie. Il suo destino si intreccerà poi con quello di una potente strega e di una giovane principessa che nasconde un pericoloso segreto. Insieme, i tre si ritroveranno ad attraversare tra mille peripezie un mondo sull’orlo dell’instabilità

Il 20 dicembre arriva anche I Due Papi, film diretto da Fernando Meirelles, basato sull’opera The Pope del 2017 scritta da Anthony McCarten, anche sceneggiatore della pellicola.
Il film racconta la storia intima di uno dei passaggi di potere più drammatici degli ultimi duemila anni. Frustrato dalla direzione intrapresa dalla Chiesa, il cardinale Jorge Bergoglio chiede il permesso di ritirarsi a Papa Benedetto XVI. Di fronte al rischio di scandalo e al dubbio, Papa Benedetto convoca invece il suo critico più duro, nonché suo futuro successore a Roma, per rivelare un segreto destinato a scuotere le fondamenta della Chiesa Cattolica. Dietro le mura Vaticane, inizia una lotta tra tradizione e progresso, senso di colpa e perdono. Questi due uomini molto diversi affrontano il loro passato per trovare un terreno comune e costruire il futuro di un miliardo di fedeli in tutto il mondo
24 Dicembre

Tornano le avventure della famiglia Robinson con la seconda stagione di Lost In Space, reboot della serie TV di fantascienza del 1965 che segue le avventure di una famiglia di coloni spaziali.
Lost In Space è la rivisitazione Netflix in chiave drammatica e moderna dell’omonima serie originale sci-fi degli anni ‘60. Ambientata 30 anni avanti nel futuro, quando la colonizzazione dello spazio è ormai diventata realtà, la serie racconta le avventure della famiglia Robinson, selezionata per ricominciare una nuova vita in un mondo migliore. Ma quando i nuovi coloni si ritrovano improvvisamente fuori rotta nel viaggio verso la loro nuova casa, essi sono costretti a stringere insolite alleanze e a lavorare insieme per sopravvivere in un pericoloso ambiente alieno, lontano anni luce dalla loro destinazione d’origine. Insieme a quello dei Robinson, nella serie incroceremo i destini di due outsider, uniti dalle circostanze e da un reciproco talento per l’inganno. Essi sono il carismatico Dr. Smith (Parker Posey), un vero manipolatore, a tratti inquietante, capace di condurre fino alla fine un gioco imperscrutabile e Don West (Ignacio Serricchio), un abile appaltatore, che, sin dall’inizio contrario ad unirsi alla colonia, finirà per atterrare insieme agli altri su un pianeta sperduto.
26 Dicembre

Torna Penn Badgley con la seconda stagione di You, serie TV di genere thriller psicologico basata sul romanzo You (o Tu), nonché il suo seguito Hidden Bodies, scritti da Caroline Kepnes.
La seconda stagione si apre con Joe in fuga da Candace, costretto a lasciare New York per trasferirsi nel suo inferno personale: Los Angeles.
30 Dicembre

Da non perdere le nuove avventure di Saiki in The Disastrous Life of Saiki K .: Reawakened, terza stagione composta da sei episodi della serie Anime tratta dal manga scritto e disegnato da Shūichi Asō.
Avere capacità psichiche può sembrare fantastico in TV, ma nella vita da adolescente di Saiki Kusuo è un supplizio. Il noto manga comedy torna in una nuova serie anime.
Categorie:Netflix
Io sono in attesa di Agent of SHIELD. Mi sono appassionato della storia di persone normali in un universo dove “contano” soltanto i supereroi.
Luca
"Mi piace"Piace a 1 persona
Serie molto ben fatta. Ovviamente io sono in attesa di the witcher
"Mi piace""Mi piace"
E anche stavolta Netflix lo rinnoviamo..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già per the Witcher vale la pena il rinnovo
"Mi piace""Mi piace"
Inoltre sono uno dei pochi ai quali è piaciuto Lost in Space
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo in due
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dammi il cinque!
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍
"Mi piace""Mi piace"
Ho divorato la nuova stagione di The 100. Intrigante come al solito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avevo dubbi. Domani arriva la quarta di the expanse… Addio vita sociale
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione! Me ne stavo dimenticando 😱
Domani finisco la terza di The Marvelous Mrs Maisel, così mi butto direttamente su The Expanse!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tra the expanse, the witcher e il film 6 underground ci chiudiamo in casa…
"Mi piace""Mi piace"