Da non perdere King Arthur – Il potere della spada, e Da 5 Bloods. Tornano The Order, The Politician e Suits. Tra gli anime del mese Baki 2 e BNA.

Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per giugno 2020.

1° Giugno

Il nuovo mese inizi con Ready Player One, film di fantascienza diretto da Steven Spielberg e adattamento dell’omonimo romanzo del 2011 di Ernest Cline, co-autore della sceneggiatura insieme a Zak Penn.
Come nel libro, Ready Player One rende omaggio alla cultura popolare principalmente degli anni’80, 90, 2000 e 2010. Tra i personaggi e le citazioni troviamo: The Iron Giant (film di fantascienza di animazione del 1999), il RX-78-2 Gundam il primo storico Mobile Suit Gundam, Mechagodzilla, vari personaggi dell’universo DC Comics, The Lord of the Rings e tante altre citazioni.
Nell’anno 2045, l’inquinamento e la sovrappopolazione hanno rovinato la vita sulla Terra. Come via di fuga dalle loro vite nelle città decadenti, le persone si immergono nel mondo virtuale di OASIS, dove possono prendere parte a numerose attività per lavoro, educazione e intrattenimento. Wade Watts, un giovane da Columbus che frequenta OASIS, tenta di battere il “Gioco di Anorak”, una serie di sfide create dall’ideatore di OASIS, James Halliday, morto da poco. Il vincitore che troverà il tesoro del gioco acquisirà il possesso di OASIS e l’eredità miliardaria di Halliday. Mentre Wade collabora con un gruppo di amici per cercare di trovare il tesoro di Anorak, la multinazionale IOI impiega un gruppo di giocatori per risalire al tesoro prima che lo faccia Wade e prendere il controllo di OASIS.

Sempre il primo giugno arriva la quarta stagione di DC’s Legends of Tomorrow, serie TV basata su un gruppo di personaggi della DC Comics, ambientata all’interno dell’Arrowverse.

Nella quarta stagione le Leggende riescono finalmente a eliminare tutti gli anacronismi nel tempo, e sembra quindi che la loro missione si sia conclusa ma, per sconfiggere Mallus nella stagione precedente, hanno permesso ad altre creature demoniache, di miti e fiabe, di fuggire per tutta la linea temporale. Sara Lance quindi deve riunire le Leggende e affrontare i “fuggitivi” (nome dato alle creature scappate dall’Inferno) e riconfinarli per impedir loro di cambiare il corso degli eventi. Una di questi “fuggitivi”, Charlie, una mutaforma, si unirà alla ciurma della Waverider. Ad aiutare le Leggende questa volta interverrà John Constantine, detective dell’occulto che avrà bisogno del loro aiuto a causa di entità malefiche che stanno arrivando per lui.

Tornano Eren, Mikasa e Armin con la seconda parte della terza stagione de L‘Attacco dei Giganti (tra le migliori serie TV anime non originali presenti nel catalogo di Netflix), adattamento anime dell’omonimo manga scritto e disegnato da Hajime Isayama, diretto da Tetsurō Araki, prodotto da Wit Studio in collaborazione con Production I.G. In Italia il manga, le light novel sono pubblicati da Planet Manga.
Nell’anno 845 compare un gigante alto circa sessanta metri, che con un calcio crea una breccia nella cinta esterna del Wall Maria, presso il distretto di Shiganshina. I giganti sciamano al suo interno divorando quanti più umani possibile, mentre questi cercano inutilmente di difendersi e trasferire più gente possibile all’interno della seconda cerchia di mura; ma prima che gli uomini riescano a chiudere la porta interna delle mura, un gigante corazzato la sfonda con un colpo e gli umani sono costretti a ripiegare sul Wall Rose…

Per gli amanti del fantasy da non perdere King Arthur – Il potere della spada, film del 2017 co-prodotto, co-scritto e diretto da Guy Ritchie, uno dei miei registi preferiti che ha diretto dei veri cpolavori come RocknRolla (sto ancora aspettando il sequel) e Operazione U.N.C.L.E.
Ispirata a La morte di Artù di Thomas Malory, la pellicola racconta le gesta di Re Artù, interpretato da Charlie Hunnam.


Tra i nuovi film di giugno segnaliamo Rampage – Furia animale, pellicola del 2018 diretta Brad Peyton, basata sull’omonimo videogioco degli anni ottanta prodotto da Midway Games. Il cast è composto da Dwayne Johnson, Naomie Harris, Malin Åkerman, Joe Manganiello, Jake Lacy, Marley Shelton e Jeffrey Dean Morgan.
Il primatologo Davis Okoye ha un profondo legame con George, un intelligente gorilla albino, che cura sin da quando, ancora cucciolo, lo ha salvato dai bracconieri. A causa di un esperimento genetico finito male George diventa un animale feroce di dimensioni mastodontiche, fuori da ogni controllo. La situazione peggiora quando si scopre che anche altri animali, un lupo chiamato Ralph e un coccodrillo chiamato Lizzie, hanno subito la stessa alterazione. Mentre queste creature furiose gettano scompiglio in tutto il Nord America, distruggendo tutto ciò che incontrano sul loro cammino, Davis, con l’aiuto della genetista Kate Caldwell, deve trovare un antidoto per il virus per salvare George, Ralph e Lizzie ed evitare la completa distruzione di Chicago.
2 Giugno

4 Giugno

Tornano i combattimenti di Baki Hanma con la seconda stagione di Baki, serie animata basata sull’omonimo manga di arti marziali di Keisuke Itagaki.
La seconda stagione di Baki sarà composta da 26 episodi e adatterà non solo la Saga del Grande Torneo Raitai, ma anche la saga Lo scontro dei figli degli dei e le storie collaterali Revenge Tokyo incentrate sulle vicende dei condannati a morte dopo la conclusione della prima stagione.
5 Giugno

Il 5 giugno arriva la quarta e ultima stagione di Tredici, serie Tv originale di Netflix basata sul romanzo 13 di Jay Asher.
Mentre si preparano al diploma, i ragazzi del Liceo Liberty sono costretti ad affrontare il passato e a prendere decisioni dolorose che cambieranno per sempre il loro futuro.

Sempre il 5 giugno arriva The Last Days of American Crime, nuovo film action di fantascienza originale di Netflix tratto dalla graphic novel di Rick Remender e Greg Tocchini.
Il governo americano ha messo a punto un segnale in grado di impedire a chiunque di commettere reati intenzionalmente, con l’intento di sgominare una volta per tutte il terrorismo e il crimine. Graham Bricke (Édgar Ramírez), criminale di lungo corso ancora in attesa di fare il colpo della vita, si allea con il figlio di un noto gangster, Kevin Cash (Michael Pitt) e con una hacker, Shelby Dupree (Anna Brewster), per mettere a segno la rapina del secolo e compiere l’ultimo crimine della storia americana, prima che il segnale scatti.
10 Giugno

Il 10 giugno sbarca Curon, nuova serie TV fantasy originale italiana di Netflix girata a Curon Venosta in Alto Adige.
Quali segreti nasconde il lago di Resia? Curon è la nuova serie originale Netflix che racconta alcune misteriose vicende dell’omonimo paese in provincia di Bolzano.
12 Giugno

Tra i nuovi film del mese da non perdere Da 5 Bloods – Come fratelli, pellicola originale di Netflix diretta da Spike Lee.
Dal premio Oscar Spike Lee ecco la storia di quattro veterani afroamericani, Paul (Delroy Lindo), Otis (Clarke Peters), Eddie (Norm Lewis) e Melvin (Isiah Whitlock Jr.), che tornano in Vietnam. Mentre cercano i resti del loro caposquadra (Chadwick Boseman) e un tesoro nascosto, i nostri eroi, con l’aiuto dell’apprensivo figlio di Paul (Jonathan Majors), si battono contro uomo e natura e sono messi di fronte alle piaghe mai sanate dell’immorale guerra del Vietnam.
15 Giugno

Il 15 giugno arriva Dunkirk, film del 2017 diretto dal grande Christopher Nolan.
Il film è strutturato lungo tre linee narrative, ognuna ambientata in un determinato arco temporale: la prima linea comincia sulla terraferma e copre un arco temporale di una settimana; la seconda linea è ambientata in mare e dura un giorno; la terza copre un’ora di tempo e ha luogo nei cieli. Queste tre linee narrative si intrecciano secondo uno sviluppo non lineare.

18 Giugno

Il 18 giugno torna la guerra tra stregoni e lupi mannari con la seconda stagione di The Order, serie TV originale fantasy creata da Dennis Heaton e Shelley Eriksen.
Magia, mostri e… esami di fine semestre? Jack Morton, matricola alla Belgrave University, entra in una società segreta dove viene catapultato in un pericoloso gioco tra la vita e la morte. Mentre cerca di andare più a fondo, Jack scopre oscuri segreti di famiglia e una misteriosa sfida tra lupi mannari e detentori della magia nera.
19 Giugno

Torna Payton Hobart con la seconda stagione di The Politician, serie TV originale di Netflix creata da Ryan Murphy.
Payton Hobart (Ben Platt), un facoltoso studente di Santa Barbara (California) ha una sola certezza sin dall’età di sette anni: diventerà il Presidente degli Stati Uniti. Prima di raggiungere il suo obiettivo finale deve però riuscire a cavarsela nell’ambiente politico più infido di tutti: la scuola superiore Saint Sebastian. Per essere eletto Presidente del Corpo Studentesco, assicurarsi un posto a Harvard e attenersi al suo singolare percorso verso il successo, Payton dovrà superare in astuzia i suoi spietati compagni di classe, senza sacrificare la propria moralità e l’immagine di sé che ha costruito così attentamente.
21 Giugno

Tonano gli avvocati dello studio legale Pearson Hardmansuits con la seconda parte dell’ottava stagione di Suits,serie TV di genere legal drama creata da Aaron Korsh, trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti dalla rete via cavo USA Network dal 23 giugno 2011.
24 Giugno

Da non perdere le otto stagione di 24, serie cult composta da 192 episodi prodotta dal 2001 al 2010 per la rete televisiva Fox.
La serie vede come protagonista Jack Bauer, interpretato da Kiefer Sutherland, un agente dell’unità anti-terrorismo di Los Angeles. Caratteristica della serie è quella di narrare gli eventi in tempo reale: periodicamente, durante gli episodi, viene fatto uso della tecnica dello split screen per mostrare le azioni di più personaggi allo stesso tempo, assieme a un orologio digitale che segnala lo scandire del tempo.
26 Giugno

Il 26 giugno arriva Eurovision Song Contest: La storia dei Fire Saga, film originale di Netflix al famoso show musicale europeo.
Il nuovo film Eurovision Song Contest: La Storia dei Fire Saga racconterà l’avventura eurovisiva della coppia di musicisti islandesi Lars Erickssong e Sigrit Ericksdottir, interpretati da Will Ferrell e Rachel McAdams. In questo video i due cantano “Volcano Man”.
30 Giugno

Il 30 giugno sbarca BNA: Brand New Animal, serie TV anime prodotta dal famoso Studio Trigger (Kill la Kill).
Ambientato in un mondo dove l’umanità ha scoperto l’esistenza di una nuova specie di animali antropomorfi chiamati “beastkin”, la storia racconta le avventure di Michiru Kagemori, una studentessa improvvisamente trasformatasi in un animale. Spaventata, la ragazza scappa nella città di Anima, un centro abitato costruito per ospitare la sua nuova specie. Qui Michiru incontra Shirou Ogami, un licantropo che odia profondamente gli umani, ed inizia ad investigare per scoprire le cause della sua trasformazione
Categorie:Netflix
Ancora tredici?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per fortuna è l’ultima stagione
"Mi piace""Mi piace"
Un po’ di roba interessante. Chissà se avrò tempo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra un mese interessante anche se le serie che aspetto di più come la seconda stagione di umbrella ale di cursed sono previste per l’estate
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finalmente posso recuperare Dunkirk! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Visto a cinema, film bellissimo. Nolan è uno dei miei registi preferiti
"Mi piace""Mi piace"