Netflix

Netflix, le novità e gli arrivi di dicembre 2018

Da non perdere tra i film originali Roma e Mowgli, tra le serie Homeland e lo speciale di Sabrina, arrivano anche i Guardiani della Galassia vol.2, Arrival e Snowpiercer, tra gli anime segnaliamo Baki e Last Hope 2.

Netflix-dicembre 2018.jpg

Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per il mese di dicembre 2018.

Il primo dicembre arrivano le prime cinque stagioni di Homeland, serie TV basata sulla serie israeliana Hatufim creata da Gideon Raff, che ha come protagonista Carrie Mathison (Claire Danes), un’agente della CIA affetta da disturbo bipolare.

Sempre il primo dicembre da non perdere la quinta stagione di Prison Break, serie TV creata e co-prodotta da Paul Scheuring, è prodotta da Adelstein-Parouse in collaborazione con Original Television20th Century Fox Television. La serie è ambientata inizialmente nel carcere di Fox River, Joliet (Illinois), Chicago e Washington, in seguito in vari stati del territorio statunitense, in Messico e a Panama, per concludere a Los Angeles e Miami. Ingegno, azione, thriller e suspense caratterizzano la serie, a cui fa da sfondo un complesso retroscena di fantapolitica.

Il primo dicembre da non perdere anche la seconda stagione di Lucifer e la terza di iZombie.

Tra i film in arrivo il primo dicembre segnaliamo Snowpiercer, con Chris Evans,  diretto dal regista sudcoreano Bong Joon-ho, basato sulla serie a fumetti francese Le Transperceneige di fantascienza post apocalittica. Ricordiamo che per giugno 2019 è previsto un adattamento televisivo prodotto da TNT, mentre Netflix si occuperà della distribuzione internazionale.

2031. In un mondo decimato da una nuova era glaciale, un gruppo di sopravvissuti rimane in vita all’interno di un treno, lo Snowpiercer, che continua a spostarsi intorno alla terra e si procura l’energia necessaria attraverso un apparente motore perpetuo. Il treno è un microcosmo di società umana diviso in classi sociali: i più poveri vivono nelle ultime carrozze, dove si nutrono esclusivamente di barrette “proteiche” che vengono loro date (barrette che, si scoprirà in seguito, sono prodotte con scarafaggi vivi); i più ricchi nei vagoni anteriori. La convivenza tra loro sfocia inevitabilmente in lotte e rivoluzioni.

Sempre il primo dicembre arriva I Frankenstein, film del 2014 scritto e diretto da Stuart Beattie, con protagonista Aaron Eckhart. Il film è tratto dall’omonima graphic novel di Kevin Grevioux, qui anche attore e produttore esecutivo, ispirata alla creatura del celeberrimo romanzo Frankenstein di Mary Shelley.

Il tre dicembre consiglio agli amanti della fantascienza di non perdere Arrival, film film del 2016 diretto dal grandeDenis Villeneuve (Sicario, Blade Runner 2049)e basato sul racconto Storia della tua vita, incluso nell’antologia di racconti Storie della tua vita (Stories of Your Life) di Ted Chiang, scritto da Eric Heisserer, e ha come protagonisti Amy Adams, Jeremy Renner Forest Whitaker. 

Il film si apre con un breve racconto da parte di Louise, protagonista del film, che mostra allo spettatore la nascita, la vita e la morte di sua figlia Hannah a causa di un grave tumore. Dopo questa breve introduzione, il film si apre con ciò che sta accadendo nel presente: dodici misteriose astronavi extraterrestri, soprannominate “gusci” da parte dei militari degli Stati Uniti, appaiono in tutta la Terra.

Il 3 dicembre arriva Hero Mask Part 1, serie Tv anime prodotta dallo Studio Pierrot, la storia si basa su una serie di orribili incidenti che girano tutti attorno ad una misteriosa “maschera”. Il detective James Blood lavora per cercare la verità dietro questi incidenti.

Il 4 dicembre arrivano le avventure di Assassin’s Creed, movie basato sull’omonima serie videoludica sviluppata da Ubisoft, anche produttrice della pellicola. Il film è una storia originale ambientata nello stesso universo dei videogiochi. In Assassin’s Creed, al fine di rintracciare un misterioso manufatto noto come Mela dell’Eden fulcro di un millenario conflitto tra le società segrete degli Assassini e dei Templari, il condannato a morte Callum Lynch viene costretto a rivivere i ricordi di un suo antenato vissuto al tempo dell’Inquisizione spagnola. I due personaggi principali sono interpretati entrambi da Michael Fassbender, anche produttore del film.

Il 7 dicembre arriva Natale a 5 stelle, primo film italiano di Natale di Netflix e dedicato alla memoria di Carlo Vanzina. 

Si sta avvicinando il Natale. Una delegazione politica italiana, con in testa il nostro Premier, è in visita ufficiale in Ungheria.

Sempre il 7 dicembre arrivano le avventure di  Mowgli – Il figlio della giungla, film diretto da Andy Serkis, che mescola live action, motion capture e animazione. La pellicola è l’adattamento cinematografico de Il libro della giungla di Rudyard Kipling. Il film è interpretato da Rohan Chand, nei panni di MowgliMatthew Rhyse e Freida Pinto, con altri attori nei ruoli degli animali della giungla, tra cui Christian Bale, Cate BlanchettBenedict CumberbatchNaomie Harris e lo stesso Serkis.

Il 14 dicembre è il gran giorno di Roma, film scritto e diretto da Alfonso Cuarón, vincitore del Leone d’oro alla 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. La pellicola segue le vicende di una famiglia messicana a Città del Messico negli anni settanta.

Il 14 dicembre arriva anche lo speciale natalizio di The Chilling Adventures of Sabrina, serie TV soprannaturale basata sull’omonima serie di fumetti. L’episodio svelerà consuetudini e tradizioni natalizie di Sabrina e della Chiesa della Notte…

Il 14 dicembre da non perdere anche le avventure fantasy di Hakan con The Protector, prima serie TV originale turca. La serie TV (composta da 10 episodi) è un fantasy che si basa sul libro turco Karakalem scritto da İpek Gökdel.

Il 14 dicembre è in programmazione la terza stagione di Travelers, serie TV di fantascienza creata da Brad Wright, interpretata da Eric McCormackMacKenzie Porter, Jared Abrahamson, Nesta Cooper, Reilly DolmanPatrick Gilmore. 

In un futuro post-apocalittico, migliaia di agenti speciali hanno il compito di impedire il collasso della società. Questi agenti operativi, conosciuti come “viaggiatori” (“travelers”), hanno inviato le loro coscienze indietro nel tempo e trasferite nel corpo di individui del presente sul punto di morire, per minimizzare l’impatto inaspettato sulla linea temporale. Il trasferimento richiede la posizione esatta del bersaglio, resa possibile dagli smartphone e dai GPS del XXI secolo. Preparati utilizzando i social media e documenti pubblici relativi ai loro obiettivi, ogni viaggiatore deve mantenere la vita preesistente dell’ospite come copertura per il resto delle loro vite, mentre svolge missioni in gruppi di cinque. Queste missioni sono dettate dal Direttore, un’intelligenza artificiale del futuro che monitora la cronologia, volta a salvare il mondo da una serie di eventi catastrofici.

Il 18 dicembre sbarca Baki, serie TV anime basata sull’omonimo manga di arti marziali di Keisuke Itagaki. I 26 episodi Netflix  tratteranno l’arco de I più letali detenuti del braccio della morte, perno della seconda serie New Grappler Baki.

Il protagonista Baki Hanma si allena con un’intensa concentrazione per diventare abbastanza forte da superare suo padre Yujiro Hanma, il più grande combattente al mondo. Cinque dei più violenti e brutali detenuti del braccio della morte si stanno riunendo per affrontare Baki. Il loro obiettivo è di gustare la sconfitta – la loro forza ineguagliata e le loro capacità li hanno portati ad annoiarsi della vita e ora cercano Baki nella speranza che possa superarli e schiacciarli. In questa crisi, altri artisti marziali clandestini si riuniscono per combattere al fianco di Baki: Kaoru Hanayama, Gouki Shibukawa, Retsu Kaioh e Doppo Orochi. Un epico scontro tra i violenti detenuti del braccio della morte e Baki e i suoi amici sta per cominciare!

Il 21 dicembre arriva Sandra Bullock con Bird Box, film ambientato in un futuro post apocalittico, e adattamento cinematografico del romanzo omonimo del 2014 scritto da Josh Malerman.

Il film racconta la storia di una donna che – in un mondo post-apocalittico, dove creature misteriose hanno decimato la popolazione del pianeta – cerca di mettere in salvo i suoi due figli portandoli verso un luogo che potrebbe garantire loro la salvezza. Lo farà nel terrore, e bendata, poiché tutto questo che si sa di queste creature è che chi le vede, muore.

Il 21 dicembre sbarcano le avventure dei cacciatori di vampiri con Sirius the Jeager, serie TV anime prodotta da PAWorks.

Ambienta negli anni ’30 a Tokyo, il gruppo dei “Jaegers” è impegnato in una battaglia mortale contro I vambili per un misterioso arco sacro noto col nome “L’arco di Sirius”.  Tra di loro, c’è Yuliy, un giovane lupo mannaro.

Se siete amanti dei Mecha, il 21 dicembre arriva la seconda parte di Last Hope (Juushinki Pandora), serie TV anime giapponese-cinese prodotta e animata da Sateligh (famosi per i franchise di Aquarion e Macross) e Xiamen Skyloong Media. La serie è stato ideata e diretto dal grande Shōji Kawamori (un nome una garanzia per i mecha, dobbiamo a lui capolavori come la Fortezza superdimensionale MacrossI Cieli di EscaflowneGenesis of AquarionMacross 7,Macross Frontier,  Aquarion Evol e Macross Delta)al fianco di Hidekazu Sato e scritto da Toshizo Nemoto.

Se vogliamo sopravvivere dobbiamo fare un Patto”. 2031: Il giorno della crisi di Xianglong, Leon Lau era proprio li, al centro di ogni cosa. Quando il reattore quantistico, un dispositivo di energia di nuova generazione sviluppato nel tentativo di cercare nuove fonti di energia per sostituire le risorse ambientali in diminuzione, esplose e rilasciò un’energia sconosciuta lui era li. In una sola notte l’intero pianeta cambiò. Tutto l’ambiente naturale venne sconvolto mutando imprevedibilmente. Gli esseri viventi e le macchine subirono evoluzioni singolari, uniche. L’entità conosciuta come B.R.A.I. (Biological Revolutionary of Accelerated Intelligence) assunse consapevolezza di se. E non si tratta di una coscienza amichevole. L’umanità è sul punto di estinzione e deve affrontare B.R.A.I. utilizzando come armi le unità M.O.E.V. (Multi-purpose Organic Evolution Vehicle). Fonte Anime Click

Il 26 dicembre arriva You, serie TV con Penn Badgley (Gossip Girl) e Shay Mitchell (Pretty Little Liars) e basata sull’omonimo romanzo di Caroline Kepnes.

Joe, un manager di una libreria, si innamora di una giovane donna di nome Beck, una sua cliente. Ben presto, però, l’amore si trasforma in un’ossessione.

Il 30 dicembre arrivano gli eroi più stravaganti dell’universo con i Guardiani della Galassia Vol. 2. 

3 risposte »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.