Anime

Netflix, le novità e gli arrivi di Dicembre 2021

Da non perdere The Witcher 2, Lost in Space 3, Cobra Kai 4 e il k-drama The Silent Sea, mentre tra gli anime segnaliamo Le bizzarre avventure di JoJo Stone Ocean e Megalo Box.

Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per dicembre 2021.

1° Dicembre

Il nuovo mese inizia con la terza stagione di Lost in Space, remake dell’omonima serie televisiva del 1965, segue le vicende di una famiglia di pionieri spaziali costretti ad atterrare su un pianeta sconosciuto dopo la rottura della loro astronave. La serie è prodotta da Legendary TelevisionSynthesis Entertainment e Applebox, con Zack Estrin in veste di showrunner.

Lost In Space è la rivisitazione Netflix in chiave drammatica e moderna dell’omonima serie originale sci-fi degli anni ‘60. Ambientata 30 anni avanti nel futuro, quando la colonizzazione dello spazio è ormai diventata realtà, la serie racconta le avventure della famiglia Robinson, selezionata per ricominciare una nuova vita in un mondo migliore. Ma quando i nuovi coloni si ritrovano improvvisamente fuori rotta nel viaggio verso la loro nuova casa, essi sono costretti a stringere insolite alleanze e a lavorare insieme per sopravvivere in un pericoloso ambiente alieno, lontano anni luce dalla loro destinazione d’origine. Insieme a quello dei Robinson, nella serie incroceremo i destini di due outsider, uniti dalle circostanze e da un reciproco talento per l’inganno. Essi sono il carismatico Dr. Smith (Parker Posey), un vero manipolatore, a tratti inquietante, capace di condurre fino alla fine un gioco imperscrutabile e Don West (Ignacio Serricchio), un abile appaltatore, che, sin dall’inizio contrario ad unirsi alla colonia, finirà per atterrare insieme agli altri su un pianeta sperduto.

Il cast della serie è composto da Parker Posey (Dr.ssa Smith), Taylor Russell (Judy Robinson), Ignacio Serricchio (Don West), Toby Stephens (John Robinson), Molly Parker (Maureen Robinson), Mina Sundwall (Penny Robinson) e Maxwell Jenkins (Will Robinson).

Nuovi pericoli e nuove avventure attendono la famiglia Robinson. Con la Jupiter 2 bloccata su un misterioso pianeta oceanico e privi del supporto dell’amato robot, i Robinson devono unire le forze, insieme alla malvagia e manipolatrice dottoressa Smith e all’affascinante Don West, per tornare sulla Resolute e riunirsi con gli altri colonizzatori. Ben presto però si rendono conto che non tutto è come sembra. Mentre cercano il modo per rintracciare il robot e un passaggio sicuro per Alpha Centauri, devono affrontare una serie di nuove e incredibili minacce e sorprendenti scoperte, ma nulla impedisce ai Robinson di proteggere la loro famiglia: sopravvivere, del resto, è la loro specialità.

Da non perdere la settima e ultima stagione di The 100, serie TV di fantascienza creata da Jason Rothenberg,

La serie si basa sull’omonimo romanzo (disponibile su Amazon.it) scritto da Kass Morgan, pubblicato il 3 settembre 2013. Il 16 settembre 2014 è stato pubblicato il sequel del romanzo, Day 21. Il 24 febbraio 2015 è stato pubblicato Homecoming, terzo romanzo della serie. Nonostante la prima stagione sia basata sul romanzo, serie e libro seguono due vie diverse.

97 anni dopo che una guerra nucleare globale ha sconvolto il pianeta Terra, del genere umano rimane solo una stazione spaziale, l’Arca, un complesso di 12 stazioni spaziali minori che si trovavano in orbita al momento del disastro. L’Arca ha leggi molto severe per mantenere l’ordine: chi trasgredisce viene punito con la morte per espulsione nel vuoto. Ma ora, l’arca sta morendo con l’aumento della popolazione e con il rapido deteriorarsi degli impianti di riciclo. I membri del Consiglio decidono di inviare sulla Terra cento delinquenti minorenni per verificare se il pianeta è nuovamente abitabile. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso su un pianeta per loro affascinante ma sconosciuto e dovranno trovare un modo per superare le differenze, unire le forze e creare un nuovo inizio sulla Terra che ormai è completamente cambiata: è selvaggia, primitiva e piena di insidie.

Da non perdere la seconda stagione di Megalo Box, serie TV anime realizzata dallo studio TMS Entertainment per celebrare il 50° anniversario del manga di Rocky Joe.

La serie si svolge in un ambiente futuristico in cui le persone aventi la cittadinanza vivono più o meno nella ricchezza mentre, nella periferia, vi è una baraccopoli dove i cittadini senza licenza vivono in povertà. In questo mondo il Megalo Boxing è uno sport popolare simile al pugilato, tranne che i pugili combattono indossando un telaio metallico che rende i loro attacchi molto più letali. Junk Dog (JD) è un giovane che combatte in incontri clandestini truccati, guidato dal suo l’allenatore Gansaku Nanbu che gli indica di perdere o vincere in base alla maggioranza delle scommesse. Un giorno, preparandosi a salire sul ring, JD incrocia i suoi pugni potenziati tecnologicamente con qualcuno che segnerà il suo destino.

Annunciata durante il Netflix Festival Japan 2021 arriva su Netflix Le bizzarre avventure di JoJo Stone Ocean, adattamento anime della sesta parte del manga Le bizzarre avventure di JoJo di Hirohiko Araki. ricordiamo che nu Netflix sono presenti le prime due stagioni della serie animata de Le Bizzarre Avventure di JoJo (Phantom Blood/Battle Tendency) e la serie serie OAV e spin – off Thus Spoke Kishibe Rohan.

L’intera serie è ambientata negli Stati Uniti d’America e racconta le avventure di Jolyne Kujo, giovane figlia di Jotaro Kujo, che rimane vittima di un complotto ordito da un vecchio alleato di Dio Brando, finendo rinchiusa in un carcere di massima sicurezza in Florida. Si tratta dell’unica serie del manga nella quale il protagonista è di sesso femminile.

Florida, Stati Uniti, 2011. Dopo un incidente d’auto con il fidanzato, Jolyne Kujo cade in una trappola ed è condannata a 15 anni da trascorrere nella prigione statale di massima sicurezza di Green Dolphin Street, nota anche come “l’Acquario”. Mentre si trova sull’orlo della disperazione, riceve dal padre un ciondolo che risveglia in lei un misterioso potere. “In questo mondo ci sono cose più terribili della morte, e ciò che succede in questo carcere è una di queste”. Il messaggio di un misterioso ragazzino che appare a Jolyne, eventi inspiegabili che si susseguono, l’orribile verità raccontata dal padre durante una visita e un nome, DIO… Riuscirà Jolyne a uscire da questa prigione? I destini della famiglia Joestar e di DIO s’intrecciano da secoli. Che lo scontro finale abbia inizio!

Tra i nuovi anime del mese segnaliamo Kemono jihen, serie TV animata e adattamento del manga scritto e disegnato da Shō Aimoto, serializzato sulla rivista Jump Square della Shūeisha dal 2 dicembre 2016. Il manga è pubblicato in Italia da Edizioni BD sotto l’etichetta J-Pop.

La serie racconta la storia di un ragazzo soprannominato Dorotabo, il quale viene evitato da tutti quelli che lo circondano, e di Inugami, un detective specializzato nel campo dell’occulto. Tutto inizia quando Inugami arriva nella città del ragazzo per investigare su un caso particolare: molti capi di bestiame vengono trovati morti e con il corpo marcito in una sola notte.

3 Dicembre

Il 3 dicembre arriva il secondo volume della quinta e ultima stagione de La Casa di Carta, serie TV spagnola originale ideata da Álex Pina

La banda è rinchiusa nella Banca di Spagna da oltre 100 ore. Sono riusciti a salvare Lisbona, ma il momento più buio arriva dopo aver perso uno dei loro. Il professore è stato catturato da Sierra e, per la prima volta, non ha un piano di fuga. Proprio quando sembra che niente possa andare peggio, entra in scena un nemico molto più potente di tutti quelli affrontati finora: l’esercito. La fine del più grande colpo della storia si avvicina e quella che era iniziata come una rapina si trasformerà in una guerra.

Continua con due episodi a settimana The King’s Affection (L’Affetto Reale) k-drama storico con Park Eun-bin (Do You Like Brahms?), RowoonNam Yoon-suChoi Byung-chan, Bae Yoon-kyung e Jung Chae -yeon.

La serie, composta da 20 episodi, è un adattamento televisivo del famoso webtoon coreano Yeonmo scritto e disegnato da Lee So-Young. In Italia il manhwa è stato pubblicato da FlashBook Edizioni.

The King’s Affection è ambientato durante la dinastia Joseon , in un’epoca in cui i gemelli erano considerati un segno inquietante. Di conseguenza, quando la principessa ereditaria consorte dà alla luce due gemelli, viene inviato l’ordine di uccidere la figlia. Per salvarla, viene segretamente mandata fuori dal palazzo. Pochi anni dopo, il fratello gemello, Lee Hwi, perde la vita. Per nascondere la morte, la madre riporta sua figlia, la Principessa, e la cresce come Lee Hwi. Sebbene si allontani da tutti, inizia a sviluppare dei sentimenti per Jung Ji-woon, il suo insegnante che proviene da una famiglia nobile.

6 Dicembre

Tra i nuovi film del mese segnaliamo Joker, film di Todd Phillips dedicato interamente allo psicotico villain di Batman, interpretato da Joaquin Phoenix.

Il film è ambientato nel 1981 e segue Arthur Fleck, un cabarettista fallito che si ricicla come intrattenitore per i grandi magazzini e perde man mano il contatto con la realtà, fino a intraprendere la strada del male.

8 Dicembre

L’8 dicembre tornano su Netflix Robin, Starfire, Raven e Beast Boy con la terza stagione di Titans, serie TV basata sull’omonimo team DC Comics e seconda serie della DC e Warner Bros TV, dopo Black Lightning. Ricordiamo che durante il DCFandom 2021 la DC ha annunciato il rinnovo della serie.

Il cast è composto da Tegan Croft, Anna Diop, Brenton Thwaites, Alan Ritchon, Minka Kelly, Ryan Potter, Bruno Bichir, Joshua Orpin, Esai Morales, Chella Man, Iain Glen. Tra i nuovi arrivi troviamo Savannah Welch nei panni di Barbara Gordon ex Batgirl ora su una sedia a rotelle dopo uno scontro a fuoco con Joker.

La serie segue le vicende di alcuni giovani eroi del DC Universe mentre affrontano un percorso formativo e trovano il loro posto nel mondo, in questa cruda rilettura del classico franchise dei Teen Titans. Dick Grayson e Rachel Roth, una ragazza speciale posseduta da una strana oscurità, vengono coinvolti in una cospirazione che potrebbe portare l’inferno sulla Terra. Lungo la strada, a loro si uniscono l’impetuosa Starfire e l’adorabile Beast Boy, formando un surrogato familiare e una squadra di eroi.

9 Dicembre

Il 9 dicembre arriva la seconda parte della prima stagione di Shaman King, nuovo adattamento anime della serie TV prodotta dallo studio Bridge, tratta dal famoso manga shōnen di Hiroyuki Takei. In Italia il manga è pubblicato dalla Star Comics.

Yoh Asakura è il discendente di un’antichissima famiglia di sciamani. Fin da piccolo è in grado di vedere gli spiriti e, anziché ignorarli o essere spaventato da loro, tende sempre a farci amicizia. Il suo desiderio più grande è vivere in tranquillità.

15 Dicembre

Da non perdere È stata la mano di Dio, film scritto e diretto da Paolo Sorrentino. La pellicola è stata presentata in anteprima al concorso della 78ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove ha vinto il Leone d’argento – Gran premio della giuria. Il film, inoltre. è stato selezionato per rappresentare l’Italia agli Oscar 2022 nella sezione del miglior film internazionale.

Dal regista e sceneggiatore Premio Oscar® Paolo Sorrentino (Il Divo, La grande bellezza, The Young Pope) la storia di un ragazzo nella tumultuosa Napoli degli anni Ottanta. Il diciassettenne Fabietto Schisa è un ragazzo goffo che lotta per trovare il suo posto nel mondo, ma che trova gioia in una famiglia straordinaria e amante della vita. Fino a quando alcuni eventi cambiano tutto. Uno è l’arrivo a Napoli di una leggenda dello sport simile a un dio: l’idolo del calcio Maradona, che suscita in Fabietto, e nell’intera città, un orgoglio che un tempo sembrava impossibile. L’altro è un drammatico incidente che farà toccare a Fabietto il fondo, indicandogli la strada per il suo futuro. Apparentemente salvato da Maradona, toccato dal caso o dalla mano di Dio, Fabietto lotta con la natura del destino, la confusione della perdita e l’inebriante libertà di essere vivi. Nel suo film più commovente e personale, Sorrentino accompagna il pubblico in un viaggio ricco di contrasti tra tragedia e commedia, amore e desiderio, assurdità e bellezza, mentre Fabietto trova l’unica via d’uscita dalla catastrofe totale attraverso la propria immaginazione.

16 Dicembre

Tornano le sfide quotidiane del panda rosso Retsuko con la quarta stagione di Aggretsuko, serie TV anime basata sull’omonimo personaggio creato da Yeti per la Sanrio.

La serie “Aggretsuko” segue la vita quotidiana dell’impiegata d’ufficio Retsuko, che gestisce la sua frustrazione nei confronti del capo e dei colleghi cantando a squarciagola canzoni death metal. In questa nuova stagione riuscirà finalmente la relazione tra Retsuko e Haida a progredire?

17 Dicembre

Il 17 dicembre torna Henry Cavill con la seconda stagione di The Witcher, serie TV tratta dai celebri romanzi dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski e soprattutto della saga di videogiochi pubblicata CD Projekt Red.

Il cast vede il ritorno di Henry Cavill, da Freya Allan (Ciri), Anya Chalotra (Yennefer), mentre tra le new entry troviamo Joey Batey come Jaskier, Kim Bodnia come Vesemir e Paul Bullion come Lambert.

The Witcher ambientato in un mondo fantasy medievale e segue Geralt di Rivia, interpretato da Henry Cavill, uno dei pochi cacciatori di mostri itineranti che hanno poteri soprannaturali, noti come Witchers.

Ricordiamo che la prima stagione della serie creata da Lauren Schmidt Hissrich tratta dalla saga di Geralt di Rivia adattava L’Ultimo Desiderio e La Spada del Destino, che sono raccolte di racconti che precedono la saga principale, mentre la seconda stagione sarà tratta da Il Sangue degli Elfi.

Nella seconda stagione, convinto che Yennefer sia morta nell’epica battaglia di Colle Sodden, Geralt di Rivia porta Ciri nel luogo più sicuro che conosce, la sua casa d’infanzia, Kaer Morhen. Mentre i re, gli elfi, gli umani e i demoni del Continente lottano per la supremazia fuori dalle sue mura, Geralt di Rivia deve proteggere la ragazza da qualcosa di molto più pericoloso: il misterioso potere dentro di sé.

19 Dicembre

22 Dicembre

24 Dicembre

Dopo il successo mondiale di Squid Game. il 24 dicembre arriva The Silent Sea, nuovo k-drama originale sci-fi originale e adattamento del cortometraggio del 2014 The Sea of ​​Tranquility scritto e diretto da Choi Hang-yong che è anche il regista della serie TV.

Il cast è composto da Gong Yoo (l’indimenticabile Kim Shin di Goblin e Train to Busan), Bae Doona (Sense8 e Kingdom), Lee joon, Heo Sung TaeHeo jung doLee joon hyuk.

La serie (composta da 8 episodi) è ambientata ne 2075, in un futuro quando sulla terra si soffre di sete e di fame a causa della desertificazione. L’agenzia spaziale reclutamento un gruppo di agenti e ricercatori per una missione sulla luna, il team dovrà recarsi in una stazione di ricerca di Balhae abbandonata per recuperare misteriosi campioni.

31 Dicembre

Da non perdere il 31 dicembre la quarta stagione di Cobra Kai. serie tv spin-off dell’indimenticabile saga cinematografica degli anni ottanta The Karate Kid, e prima stagione prodotta interamente da Netflix. Inizialmente le prime due stagioni di Cobra Kai sono state prodotte YouTube Premium.

La serie, creata Josh Heald, Jon Hurwitz Hayden Schlossberg, vede il ritorno di William Zabka e Ralph Macchio nei vecchi ruoli di Johnny Lawrence Daniel LaRusso. La grande differenza di Cobra Kai con The Karate Kid è tutta nella nuova narrazione della serie che si sofferma soprattutto sul punto di vista di Johnny Lawrence e la sua decisione di riaprire il vecchio il dojo di karate Cobra Kai che porta ben presto a riaccendere la sua storica e mai sopita rivalità con Daniel LaRusso.

Cobra Kai si svolge 34 anni dopo gli eventi narrati dal primo film della serie Karate Kid e segue la vita del “cattivo” Johnny Lawrence. Da pupillo dell’upper class di All Valley, Lawrence si è trasformato in un fallito di mezza età che vive alla giornata. La strada verso la redenzione lo porterà a riaprire il famigerato dojo di karate Cobra Kai, riaccendendo in tal modo la sua rivalità con Daniel LaRusso, divenuto nel frattempo un facoltoso imprenditore. Dal canto suo LaRusso, dismessi i panni dell’allievo, decide d’insegnare il karate a un suo giovane dipendente, che a sua insaputa è il figlio di Johnny Lawrence che ha un pessimo rapporto con il padre, prendendo idealmente il posto del defunto signor Miyagi. La rivalità tra Lawrence e LaRusso si consumerà sul tatami del cinquantesimo torneo di karate di All Valley, dove gareggeranno i rispettivi allievi.

9 risposte »

  1. Io sono in attesa di The Witcher 2 e Cobra Kai 4. Devo fare outing su Cobrai Kai: ero partito con poche speranze nel vederlo, sicuramente per non rovinare il ricordo dei film di karate kid che avevo. Ma devo ammettere che l’aver costruito una storia nuova con i protagonisti “cresciuti” mi è piaciuto molto.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.