Netflix

Netflix, le novità e gli arrivi di Maggio 2020

Da non perdere Holliwood, Space Force, La Missy sbagliata e Colony 3. Tra gli anime arrivano Scissor Seven e Dorohedoro. Annunciato anche Snowpiercer

Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per maggio 2020.

1° Maggio

Il nuovo mese inizia con Holliwood, miniserie TV originale di Netflix creata da Ryan Murphy e Ian Brennan.

HOLLYWOOD segue un gruppo di aspiranti attori e registi che cerca di sfondare a qualsiasi costo nella Hollywood del secondo dopoguerra. Ogni personaggio offre uno sguardo unico dietro la facciata dell’età dell’oro di Tinseltown, evidenziandone i sistemi e i favoritismi ingiusti in termini di colore della pelle, genere e sessualità che continuano fino ai nostri giorni.

Tra i nuovi arrivi segnaliamo Il Divo, film biografico sulla vita del senatore a vita Giulio Andreotti negli anni novanta, diretto da Paolo Sorrentino.

La vita di Giulio Andreotti (interpretato da un magistrale Toni Servillo), protagonista della storia politica italiana per decenni, nel periodo tra 1991 e 1993, a cavallo tra la presentazione del suo VII governo e l’inizio del processo di Palermo per collusioni con la mafia. La pellicola inizia con una lunga serie di morti di personalità di spicco (Moro, Dalla Chiesa, Pecorelli, Falcone, Calvi, Sindona, Ambrosoli), tutti decessi che riguardano direttamente o indirettamente proprio Andreotti. Seguono le parole delle lettere di Moro che dalla sua prigionia per mano delle Brigate Rosse si rivolgeva proprio ad Andreotti, evidenziandone la poca umanità e scongiurandolo di aprire le trattative coi terroristi per la sua liberazione. La vicenda principale prende il via il giorno della presentazione dell’ultimo governo andreottiano, il 12 aprile 1991.

Sempre il primo maggio arriva Sin City – Una donna per cui uccidere, film del 2014 diretto da Frank Miller e Robert Rodriguez, adattamento cinematografico della graphic novel Una donna per cui uccidere e del racconto Un sabato notte come tanti di Frank Miller, sequel/prequel del film Sin City del 2005. Il film è composto da quattro episodi, due dei quali, Quella lunga, brutta notte e La grossa sconfitta, sono stati scritti appositamente per il film e non sono tratti dai fumetti originali di Sin City.

Anni prima di “Un’abbuffata di morte”, Dwight McCarthy (Josh Brolin) lotta con i suoi demoni interiori e cerca di mantenere il controllo fino a quando non ritorna il suo primo amore, Ava Lord, che gli chiede aiuto per sfuggire alle grinfie del suo violento marito, il milionario Damien Lord (Marton Csokas) e della sua enorme guardia del corpo Manute (Dennis Haysbert). Tuttavia, un innamorato Dwight scoprirà presto che levere intenzioni di Ava sono più sinistre di quanto sembrino.

Da non perdere Into the Night, prima serie TV originale belga di Netflix. La serie si basa sull’e-book The Old Axolotl (Starość aksolotla) dell’autore di fantascienza polacco Jacek Dukaj.

Quando il sole comincia inspiegabilmente a uccidere tutto ciò che illumina, un gruppo di “fortunati” passeggeri e membri dell’equipaggio di un volo notturno partito da Bruxelles lotta per la sopravvivenza volando verso ovest con la protezione della notte.

2 Maggio

Tornano Josh Holloway (Lost) e Sarah Wayne Callies (Prison Break e The Walking Dead) con la terza stagione di Colony, serie TV di fantascienza creata da Carlton Cuse e Ryan J. Condal.

7 Maggio

In un futuro non identificato, Los Angeles non è più una città, ma un Blocco, così come lo sono altre città degli Stati Uniti. Durante l’Arrivo, degli Invasori di origine extraterrestre, hanno eretto delle Mura altissime, le quali impediscono alle persone di visitare gli altri Blocchi, poiché le Mura sono sotto strettissima sorveglianza da parte di un’occupazione militare chiamata “Colony Transitional Authority” (o semplicemente “Occupazione”) gestita da un governo collaborazionista. Protagonisti di questa vicenda sono l’agente speciale William Bowman, che sotto falsa identità lavora in un’officina come meccanico, e sua moglie Katie Bowman. I due coniugi vivono con due dei loro figli, Bram e Gracie.

Torna Seven con la seconda stagione di Scissor Seven (Killer Seven), serie ONA di origine cinese, scritta e diretta da Xiaofeng He

Seven (Wu Liuqi) è un giovane che ha misteriosamente perso la memoria. Inizialmente lo troviamo intento a gestire un chiosco di frattaglie, dove è solito dedicarsi alla preparazione dei piatti mediante l’uso di un paio di forbici che egli comanda tramite una sorta di telecinesi. La sua situazione cambia quando il suo fedele compagno di avventure, un “pollo blu” di nome Dai Bo, lo convince a sfruttare la propria abilità per un obiettivo più grande: quello di diventare un killer professionista e guadagnare il denaro necessario per recarsi nel regno di Stan, la cui tecnologia potrebbe restituire la memoria perduta al ragazzo.

8 Maggio

Tra le novità di maggio arriva The Eddy, miniserie di otto episodi ambientata a Parigi, diretta da Damien Chazelle.

Elliot, un musicista un tempo celebre di New York, gestisce un piccolo jazz club chiamato The Eddy in un quartiere multiculturale di Parigi. Ogni giorno deve lottare per tenere unita la band, pagare i propri debiti e affrontare il suo passato che torna a tormentarlo. Quando scopre che il suo socio è coinvolto in loschi affari, le cose iniziano a sfuggire al suo controllo

13 Maggio

Il 13 maggio arriva La Missy sbagliata, nuovo film originale di Netflix con David Spade e Lauren Lapkus.

Quando incontra la ragazza dei suoi sogni e la loro relazione si evolve rapidamente tramite messaggi SMS, Tim Morris decide di fare una mossa azzardata invitandola a un evento aziendale in un resort tropicale. Ma quando la ragazza di un passato appuntamento da incubo si presenta all’aeroporto pronta per il fine settimana, Tim scopre troppo tardi di aver contattato “La Missy sbagliata”.

15 Maggio

Torna Adora con la quinta e ultima stagione di She-ra e le principesse guerriere, remake della famosa serie animata degli anni 80, sviluppata da Noelle Stevenson e prodotta da DreamWorks Animation Television e Netflix.

Ispirata alla famosa serie degli anni ’80, “She-Ra e le principesse guerriere” di DreamWorks narra la storia di un’orfana di nome Adora, che si lascia alle spalle la sua vecchia vita nella malvagia Orda quando scopre una spada magica che la trasforma nella mitica principessa guerriera She-Ra. Ambientato in un mondo in cui le donne sono sfacciatamente all’avanguardia, la serie porta avanti indomabili personaggi femminili con le loro abilità uniche e imperfezioni che diventano punti forza.

22 Maggio

23 Maggio

28 Maggio

Il 28 maggio sbarca su Netflix Dorohedoro, adattamento anime dell’omonimo manga di Q Hayashida pubblicato in Italia da Planet Manga.

Cayman ha perso la memoria e non ricorda chi ha reso la sua testa simile a quella di un caimano, con delle croci tatuate sugli occhi. Nella città di Hole, insieme a Nikaido, cerca gli stregoni che raggiungono il mondo umano per esercitare la loro magia sulle persone. Quando Cayman divora la testa di uno stregone compare una persona nella sua bocca, se questo non riconosce chi ha di fronte allora Cayman uccide lo stregone. Il primo eliminato in questa maniera all’inizio della storia è Matsumura che riesce però a far fuggire il proprio partner Fujita.

29 Maggio

31 Maggio

Tra i nuovi arrivi di maggio segnaliamo anche The Neon Demon, film del 2016 scritto e diretto da Nicolas Winding Refn con Elle Fanning.

La sedicenne aspirante modella Jesse si è appena trasferita da una piccola città della Georgia a Los Angeles. Le sue prime foto vengono fatte da Dean, e in quell’occasione conosce la truccatrice Ruby, che le presenta altre due modelle, un po’ più anziane di lei, Sarah e Gigi. Le tre donne, incuriosite dalla bellezza naturale di Jesse, indagano sulle attitudini e le esperienze sessuali di Jesse, che finge di essere una donna navigata.

In Arrivo

Alla fine del video con le novità del mese di maggio Netflix ha annunciato l’arrivo dell’attesissima serie TV Snowpiercer che verrà distribuita con un episodio a settimana. Ricordiamo che Snowpiercer è una serie TV Sci-Fi post-apocalittica basata sia sull’omonimo film del 2013 diretto da Bong Joon-ho che sulla graphic novel francese del 1982 Le Transperceneige di Jacques LobBenjamin Legrand e Jean-Marc Rochette.

Anno 2027. Il mondo è divenuto un immenso deserto di ghiaccio in seguito ad un tentativo fallito di porre rimedio al surriscaldamento globale. Gli unici sopravvissuti si trovano a bordo dello snowpiercer, un rivoluzionario treno a moto perpetuo che percorre un tragitto completo ogni anno. Mentre la vita scorre agiata e nel lusso nei vagoni di testa, in quelli di coda malnutrizione e povertà regnano sovrani, ma la rivolta è dietro l’angolo

Negli Stati Uniti la serie andrà in onda su TNT a partire dal 17 maggio ed è molto probabile che verrà distribuita da Netflix dal 18 maggio 2020.

Aggiornamento del 10 maggio 2020: Netflix ha annunciato per il 25 maggio l’arrivo in Italia di Snowpiercer.

8 risposte »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.