Netflix

Netflix, le novità e gli arrivi di Novembre 2019

Da non perdere i film The King, The Irishman e Dove la terra trema, mentre tra le serie TV tornano Knightfall, The End of the F***ing World e The Crown, tra gli anime arriva Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphan.

Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per il mese di Novembre 2019.

1° Novembre

Il mese inizia con The King (Il Re), attesissimo film originale di Netflix, presentato in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia il 2 settembre 2019.

The King adatta tre drammi storici di William ShakespeareHenry IV parte prima e seconda ed Henry V e racconta la vita del giovane Enrico V da principe a re d’Inghilterra.

Il principe ribelle Hal (Timothée Chalamet) volta le spalle alla casa reale e vive tra la gente comune, ma alla morte del tirannico padre viene incoronato re Enrico V e non riesce più a sfuggire al suo destino. Ora il giovane re deve confrontarsi con gli intrighi di palazzo, il caos e la guerra che il padre gli ha lasciato in eredità e il passato che ritorna, in particolare nei panni del cavaliere alcolizzato John Falstaff (Joel Edgerton), suo grande amico e mentore

Tornano Sam e la famiglia Gardner nella terza stagione di Atypical, serie TV originale creata da Robia Rashid.

Giunto alla soglia dei 18 anni, Sam, un ragazzo con la Sindrome di Asperger, un disturbo pervasivo dello sviluppo imparentato con l’autismo, sente che è arrivato il momento per lui di trovare l’amore e reclamare la propria indipendenza. Preso di mira dai coetanei perché considerato «strano», aiutato dalla sua terapeuta Julia, Sam intraprende un viaggio divertente ed emozionante alla ricerca di se stesso, portando la madre apprensiva Elsa, il padre comprensivo Doug e la sorella sconclusionata Casey a fronteggiare i cambiamenti che ne derivano.

Per gli amanti delle serie TV dedicate ai Cavalieri Templari torna Landry du Lauzon con la seconda stagione di Knightfall, serie TV di History creata da Don Handfield e Richard Rayner che racconta la caduta, la persecuzione e la morte al rogo dei Cavalieri Templari, come orchestrato da Filippo IV di Francia il 13 ottobre 1307. Tra i nuovi arrivi della seconda stagione troviamo il grande Mark Hamill che interpreta il Maestro Talus, un veterano templare che addestra i novizi al tempio di Chartres.

Molte le domande che sono rimaste in coda all’ultima puntata e altrettante le risposte che ora attendiamo, ma tra tutte ne rimane una fondamentale: la redenzione di Landry decreterà la fine dell’Ordine dei Templari?

Dopo Gundam Unicorn, Netflix ci regala anche Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphan, serie TV anime composta da 2 stagioni che fa parte della metaserie Gundam e rientra nel canone degli universi alternativi del franchise.

Siamo nel Post Disaster 323: sono passati trecento anni dalla guerra nota come “Calamity War”, un grande conflitto tra Terra e Marte. Il pianeta rosso è stato terraformato e colonizzato dall’uomo, ma i marziani vogliono la libertà dal governo terrestre.

4 Novembre

Prosegue con due episodi a settimana, My Country: The New Age, serie TV sudcoreana scritta da Chae Seung-dae

La serie è ambientata durante la fine del periodo Goryeo all’inizio del periodo Joseon e segue due vecchi amici che sono diventati nemici a seguito di un malinteso. Tentano di proteggere il loro paese e le persone che amano, a modo loro.

5 Novembre

Tornano James e Alyssa con la seconda stagione di The End of the F***ing World, serie TV originale di Netflix basata sul fumetto The End of the Fucking World di Charles Forsman, pubblicato in Italia da 001 Edizioni.

Due ragazzi diciassettenni, James, abbastanza sicuro di essere uno psicopatico e Alyssa, ribelle, lunatica e insoddisfatta della sua vita, decidono insieme di scappare insieme intraprendendo un viaggio sfortunato per sfuggire dagli schemi delle loro monotone vite.

Per i più piccoli da non perdere il ritorno con la quarta stagione di She-ra e le principesse guerriere, remake della famosa serie animata degli anni 80, sviluppata da Noelle Stevenson e prodotta da DreamWorks Animation Television e Netflix.

Ispirata alla famosa serie degli anni ’80, “She-Ra e le principesse guerriere” di DreamWorks narra la storia di un’orfana di nome Adora, che si lascia alle spalle la sua vecchia vita nella malvagia Orda quando scopre una spada magica che la trasforma nella mitica principessa guerriera She-Ra. Ambientato in un mondo in cui le donne sono sfacciatamente all’avanguardia, la serie porta avanti indomabili personaggi femminili con le loro abilità uniche e imperfezioni che diventano punti forza.

13 Novembre

15 Novembre

Tra gli originali di novembre segnaliamo Dove La terra Trema, film scritto e diretto da Wash Westmoreland con Alicia Vikander e basato sull’omonimo romanzo di Susanna Jones.

Dove la terra trema è un thriller psicologicamente spiazzante ambientato a Tokyo nel 1989. Il regista Wash Westmoreland (Colette, Still Alice) racconta la relazione intensa tra Lucy Fly (Alicia Vikander), un’enigmatica donna arrivata dall’estero portandosi dentro un passato doloroso, e Teiji (Naoki Kobayashi), fotografo affascinante del posto, con problemi molto simili. L’apparenza imperturbabile di Lucy incomincia a sgretolarsi quando l’ingenua Lily Bridges (Riley Keough) arriva tra loro, rimanendo invischiata nella vita di entrambi e scomparendo all’improvviso, forse morta.

17 Novembre

Da non perdere la terza stagione di The Crown, serie TV originale creata da Peter Morgan (The Queen, Frost/Nixon) vincitrice del Golden Globe come miglior serie drammatica del 2017.

I tempi cambiano. I doveri restano. Mentre la regina Elisabetta II (Olivia Colman) affronta i rapidi mutamenti che sconvolgono il Regno Unito, la famiglia reale continua fare i conti con le esigenze della monarchia e con le mancanze delle loro fragili vite private.

22 Novembre

Continuano le avventure di Rayla, Callum ed Ezran con la terza stagione di The Dragon Prince, serie TV originale animata di fantasy co-creata da Aaron Ehasz (Avatar – La leggenda di Aang, da cui è stato tratto anche il film L’ultimo dominatore dell’Aria del 2010 diretto da M. Night Shyamalan), Giancarlo Volpe e Justin Richmond (Uncharted).

Nella terza stagione di The Dragon Prince finalmente Callum e Rayla entrano nella magica terra di Xadia e iniziano l’ultima e più pericolosa tappa del loro viaggio per riunire Zym con sua madre, la Regina dei Draghi.

27 Novembre

Se avete amato Quei Bravi Ragazzi non dovete assolutamente perdere The Irishman, film diretto da Martin Scorsese con protagonisti Robert De NiroAl Pacino Joe Pesci. La pellicola è un adattamento cinematografico el saggio del 2004 L’irlandese. Ho ucciso Jimmy Hoffa (I Heard You Paint Houses) scritto da Charles Brandt, basato sulla vita di Frank Sheeran, rieditato in Italia da Fazi Editore nel 2019 col titolo The Irishman.

Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci sono i protagonisti di THE IRISHMAN di Martin Scorsese, una saga epica sulla criminalità organizzata nell’America del dopoguerra vista dagli occhi del reduce della Seconda guerra mondiale Frank Sheeran, imbroglione e sicario che ha lavorato al fianco di alcune delle figure più tristemente note del ‘900. Il film copre diversi decenni di uno dei maggiori misteri irrisolti della storia americana, la scomparsa del leggendario sindacalista Jimmy Hoffa, offrendo un viaggio grandioso attraverso i segreti del crimine organizzato, tra i suoi meccanismi interni, le rivalità e i legami con la politica.

29 Novembre

5 risposte »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.