Da non perdere Sword Art Online Alicization, The Promised Neverland e la seconda parte di Knights of the Zodiac: Saint Seiya.

Diamo uno sguardo ai nuovi anime in arrivo nel mese di gennaio 2020 su Netflix.
1° Gennaio

Il nuovo anno inizia con Sword Art Online: Alicization, terza stagione animata della famosa serie di light novel scritta da Reki Kawahara e illustrata da abec. In Italia l’edizione della serie principale e de due dei manga è a cura di J-Pop. Su Netflix troviamo anche le prime due stagioni e il film di Sword Art Online e fa parte delle migliori serie anime non originali di Netflix.
Sword Art Online: Alicization inizia con Kirito che viene assunto per testare il Soul Translator (STL), una macchina all’avanguardia caratterizzata da un’interfaccia molto più realistica e complessa di quelle provate da lui in precedenza. A differenza del mondo reale, nel mainframe della realtà virtuale — chiamata UnderWorld (UW) — di questa nuova tecnologia, il tempo scorre migliaia di volte più velocemente, e i ricordi di Kirito di ciò che accade al suo interno sono ristretti. Tuttavia Kirito viene gravemente ferito da uno degli assassini di SAO e finisce così per svegliarsi dentro UnderWorld senza potersi ricordare come si è ritrovato lì oppure come disconnettersi, lasciando il suo se stesso nel mondo reale in uno stato comatoso.

Da non perdere The Promised Neverland, serie TV anime e adattamento dell’omonimo manga scritto da Kaiu Shirai e disegnato da Posuka Demizu. In Italia il manga originale è pubblicato da J-Pop mentre l’edizione Home Video fa parte del catalogo Dynt.
Emma, Norman e Ray sono tre orfani di 11 anni che vivono presso un orfanotrofio di campagna in stile vittoriano gestito da una figura materna. La loro vita scorre pacifica, tra gioco, riposo e test attitudinali giornalieri. Dall’orfanotrofio è impossibile vedere il mondo esterno dato che è circondato da un’enorme fortificazione a cui è vietato avvicinarsi. Un giorno una bambina dell’orfanotrofio di sei anni di nome Conny viene presa in adozione da una famiglia e si appresta a lasciare la struttura ma per errore si dimentica un pupazzo a cui era molto affezionata. Emma e Norman se ne accorgono e nonostante sia ormai buio, decidono di riportare il peluche alla loro amica prima che parta definitivamente. Si dirigono quindi verso l’enorme fortificazione: il cancello è sollevato per cui si dirigono al suo interno, dove vedono un camion. Guardando all’interno del veicolo vedono il corpo senza vita di Conny.

Per gli amanti del franchise Fate/stay night tornano Shirō Emiya, Saber, Sakura e Rin con Fate/stay night: Heaven’s Feel – II. lost butterfly, secondo film dei tre film che compongono la trilogia cinematografica di Fate/stay night: Heaven’s Feel, trasposizione della terza route narrativa narrata nella visual novel Fate/stay night pubblicata da Type-Moon, concepita da Kinoko Nasu e illustrata da Takashi Takeuchi.
In seguito agli eventi del film precedente, Saber è considerata morta, e ciò a tutti gli effetti squalifica Shirou dalla Guerra del Santo Graal. Nonostante ciò, il ragazzo è deciso a continuare a combattere, e va a casa di Rin per trovare insieme un piano d’azione…
Ricordiamo che su Netflix sono presenti anche Fate/stay night: Unlimited Blade Works, Fate/Zero, Fate/Apocrypha e Fate/Extra Last Encore.

Tra le novità di inizio anno troviamo My Hero Academia: Two Heroes, primo film anime ispirato alla serie manga ed anime My Hero Academia di Kōhei Horikoshi. La storia narrata è collocabile fra la seconda e la terza stagione dell’anime.
10 Gennaio

Arriva su Netflix Scissor Seven, serie TV anime cinese che narra le avventure di un sfortunato assassino che ha come abilità un eccezionale talento da travestimento.
16 Gennaio

Per gli amanti dei videogiochi arriva Ni no kuni, film d’animazione diretto da Yoshiyuki Momose. Il film è ispirato all’omonima saga di videogiochi di ruolo, sviluppata da Level-5 e distribuita da Bandai Namco, inaugurata nel 2010 con Ni no kuni: La minaccia della Strega Cinerea.
Yu e Haru, in seguito ad un grave e misterioso incidente che coinvolge Kotona, loro amica d’infanzia, riescono ad entrare in un mondo magico, parallelo al loro universo, chiamato Ni no kuni (letteralmente, “seconda nazione”). I tre amici dovranno unire le forze per scongiurare una minaccia che incombe su di loro, così da salvare la vita di Kotona e la pace di entrambi i mondi.
23 Gennaio

Torna Pegasus con la seconda parte della prima stagione di Knights of the Zodiacs: Saint Seiya, serie TV anime originale di Netflix già rinnovata per una seconda stagione.
Commenti recenti