Tornano le bellissime atmosfere e storie della Firenze del Rinascimento.
La Rai tramite i profili social ufficiali ha comunicato che i primi due episodi di I Medici Lorenzo il Magnifico usciranno in anteprima assoluta su RaiPlay domani 18 ottobre 2018.
Ebbene sì, nella nuova stagione de #IMedici ci saranno anche le storie d’amore!#SaveTheDate: i primi due episodi della nuova stagione de @imediciofficial arrivano il #18Ottobre 🔥
Solo su #RaiPlay! ⚡Intanto, extra e curiosità, online qui ⚜ 👉🏻 https://t.co/jZqygG5DlG pic.twitter.com/QHVz7gc6At
— RaiPlay (@RaiPlay) 17 ottobre 2018
I Medici Lorenzo Il Maglifico è una serie TV anglo-italiana, di produzione internazionale, creata da Frank Spotnitz ( The Man on the High Castle) e Nicholas Meyer, e diretta da Sergio Mimica-Gezzan.
Da domani in anteprima esclusiva su @RaiPlay i primi due episodi della nuova stagione de #IMedici #LorenzoIlMagnifico.
Siamo tornati, tenetevi pronti… 🔥🔥🔥 pic.twitter.com/gQ21u55HPH— I Medici (@imediciofficial) 17 ottobre 2018
Lorenzo de Medici è interpretato da Daniel Sharman (star di Teen Wolf e The Originals), Giuliano de Medici è interpretato da Bradley James, (famoso per il giovane principe Artù, che sarebbe diventato poi il leggendario re Artù, nel fantasy della BBC Merlin accanto al giovane collega Colin Morgan, che interpreta il protagonista del titolo), Lucrezia Donati, la donna amata da Lorenzo il Magnifico è interpretata da Alessandra Mastronardi, Bianca de Medici, la figlia terzogenita di Piero detto il Gottoso e Lucrezia Tornabuoni e sorella maggiore di Lorenzo il Magnifico e Giuliano de’ Medici, è interpretata da Aurora Ruffino, il grande pittore fiorentino Botticelli è interpretato da Sebastian de Souza, Francesco de’ Pazzi è interpretato da Matteo Martari.
Il cast si completa con Il cast si completa con Sarah Parish (Lucrezia de’ Medici, madre di Lorenzo), Julian Sands (Piero de’ Medici, il padre di Lorenzo), Sean Bean,( scommettiamo che anche in questa serie fa una brutta fine come in Game Of Trhones e in tante altre parti da lui interpretate? Jacopo de’ Pazzi) e Raoul Bova (Papa Sisto IV).
“Ne #IMedici emerge tutta la forza e la bellezza della storia di questo Paese”@imediciofficial, la serie evento.
Su @RaiUno e in anteprima esclusiva su @RaiPlay. pic.twitter.com/FpalxkUWKi— Ufficio Stampa Rai (@Raiofficialnews) 12 ottobre 2018
Ufficialmente la seconda stagione (dopo l’anteprima di RaiPlay), composta da otto episodi totali, de I Medici andrà in onda a partire da martedì 23 Ottobre, con un doppio episodio a settimana su Rai 1. Su RaiPlay sarà possibile rivedere gli episodi.
La seconda stagione de I Medici fa un salto temporale di circa venti anni e ci porta nella Firenze di Lorenzo il Magnifico. Piero subisce un attentato e suo figlio, Lorenzo si ritrova a capo della banca di famiglia. Tenterà di rendere Firenze diversa da quella che era col padre; così facendo si scontrerà con Jacopo Pazzi dando luogo alla famosa Congiura dei Pazzi. L’artista che affiancherà i de’ Medici questa stagione sarà Sandro Botticelli, che aiuterà Lorenzo nel suo progetto di realizzare una politica creativa e artistica.
La Prima stagione de I Medici è andata in onda su Rai 1 dal 18 ottobre 2016 e tutti gli 8 episodi sono anche trasmessi nello standard Ultra HD, sul canale Rai 4K al canale 210 della piattaforma satellitare gratuita Tivùsat: è stata la prima volta nella storia della televisione italiana che una serie televisiva viene trasmessa in Ultra HD. Lo stesso giorno della messa in onda mondiale e prima di trasmetterla la sera stessa, la Rai ha pubblicato in anteprima sul portale RaiPlay i primi cinque minuti dell’episodio pilota della serie. La bellissima sigla è il brano Renaissance cantata da Skin. Negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e in India, la serie è stata diffusa da Netflix il 9 dicembre 2016. La Prima stagione de I Medici è un piccolo capolavoro che dimostra che se si esce dai soliti stereotipi italiani delle storie su mafia o le infinite serie di Ultimo, anche la Rai è capace di fare una buona televisione. Se non l’avete ancora vista la prima stagione è disponibile in Italia su Amazon Prime Video e Rai Play.
La serie, ambientata nel XV secolo, è incentrata sulla storia della famiglia fiorentina dei Medici: protagonista è Cosimo de’ Medici, che nel 1434 fu eletto gonfaloniere della città di Firenze, andando a costituire una signoria (anche se solamente de facto). Con dei flash back Cosimo ricorda il tempo passato col padre, Giovanni, e i suoi insegnamenti, tra Firenze e Roma; il padre è stato avvelenato all’inizio della serie. Nel presente, Cosimo si trova nel difficile compito di conciliare le sorti della sua casata, del Banco mediceo e della politica fiorentina, soprattutto contro gli avversari come Rinaldo degli Albizi.
Categorie:Serie tv
Penso aspetterò la messa in onda televisiva! Però sono molto curiosa di vederlo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
In tv esce il 23 ottobre. Se ho tempo domani sera io mi anticipo su Rai play anche perché dopo la prima stagione ho molte aspettative su questa seconda stagione…poi il personaggio storico di Lorenzo il magnifico è bellissimo
"Mi piace""Mi piace"