
Da non perdere Peaky Blinders 6, The Umbrella Academy 3 e Hustle. Tra gli anime arrivano BASTARD!! – Heavy Metal, Dark Fantasy e Spriggan. Tra i k-drama segnaliamo Money Heist: Korea – Joint Economic Area
Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per giugno 2022.

1° Giugno


2 Giugno

Da non perdere Borgen – Potere e Gloria, serie TV revival della serie danese (3 stagioni) terminato nel 2014, che vede il ritorno di Birgitte Nyborg (Sidse Babett Knudsen) ,già primo ministro della storia danese (probabilmente ispirato all’ex primo ministro Helle Thorning-Schmidt che nel 2011 è stata la prima donna a coprire tale incarico), che in questa nuova avventura ricopre il ruolo politico di ministro degli esteri.
Birgitte Nyborg è stata appena nominata ministra degli esteri e una compagnia petrolifera scopre improvvisamente l’oro nero in Groenlandia. Questo evento segna l’inizio di una lotta internazionale per il potere nell’Artico, un conflitto in cui l’esperienza politica di Nyborg la aiuterà ad accettare il fatto che nonostante faccia da “sorella maggiore” alla Groenlandia, nell’ambito delle superpotenze internazionali la Danimarca è una presenza minore e a volte turbolenta… La stagione segue anche il percorso di Katrine Fønsmark (Birgitte Hjort Sørensen). Dopo essere stata a capo dell’ufficio stampa di Birgitte per un breve periodo, Fønsmark torna a lavorare nel mondo del giornalismo, dove ottiene un posto come direttrice dei notiziari per un’importante stazione televisiva nazionale.
3 Giugno

Il tre giugno arriva Interceptor, nuovo film action originale con Elsa Pataky moglie di Chris Hemsworth (Thor).
Questa è l’ultima difesa del mondo. Una coraggiosa ufficiale dell’esercito deve fare appello ad anni di addestramento tattico e alla propria esperienza in campo militare quando un attacco coordinato minaccia la remota stazione di intercettazione missilistica di cui è al comando. Elsa Pataky e Luke Bracey sono i protagonisti di INTERCEPTOR, diretto da Matthew Reilly.
8 Giugno

Tra i nuovi film del mese segnaliamo Hustle, nuovo lungometraggio originale con Adam Sandler.
Dopo aver scoperto un giocatore eccezionale ma dal passato turbolento, un talent scout del basket (Adam Sandler) in cerca di riscatto decide di convincere il fenomeno sportivo a trasferirsi negli Stati Uniti senza chiedere l’approvazione della squadra. Contro ogni previsione, i due avranno un’ultima occasione per dimostrare di essere all’altezza dell’NBA.
10 Giugno

Da non perdere la sesta e ultima stagione di Peaky Blinders serie TV britannica creata da Steven Knight e ambientata a Birmingham dopo la prima guerra mondiale.
La storia inizia nel 1919 nella povertà della Birmingham del primo dopoguerra dove tutti lottano per sopravvivere ad un periodo particolarmente difficile dal punto di vista storico ed economico. La vicenda è ambientata nel quartiere di Small Heath e si focalizza particolarmente sulla famiglia Shelby, il cui capofamiglia, Thomas Shelby, è anche il boss della gang detta “Peaky Blinders”, dall’usanza di nascondere una lametta nel risvolto dei cappelli, in modo tale da poterla utilizzare anche come arma
17 Giugno

Il 17 giugno torna, dopo Extraction (Tyler Rake), Chris Hemsworth con Spiderhead, nuovo film originale di fantascienza basato sul racconto distopico Escape from Spiderhead di George Saunders.
Due detenuti (Miles Teller e Jurnee Smollett) instaurano un legame mentre affrontano i rispettivi passati in un penitenziario all’avanguardia diretto da una mente visionaria (Chris Hemsworth) che conduce esperimenti sui suoi soggetti utilizzando farmaci in grado di alterare la mente. Regia di Joseph Kosinski (Top Gun: Maverick, Tron: Legacy). Tratto dal racconto breve del New Yorker intitolato “Fuga dall’Aracnotesta” di George Saunders.
18 Giugno

Annunciato durante il Netflix Anime Festival 2020 arriva il 18 giugno Spriggan, adattamento animato realizzato da David Production del celebre manga scritto da Hiroshi Takashige e disegnato da Ryōji Minagawa.
Una lotta per il futuro dell’umanità. Sulla Terra esisteva un tempo una grande civiltà con conoscenze e tecnologia di gran lunga superiori a quelle dell’uomo moderno. Alcuni reperti di quel mondo antico si nascondono ancora in tutto il pianeta. In un presente in cui reti di comunicazione ad alta velocità coprono il globo e lo sguardo penetrante dei satelliti è in grado di smascherare qualsiasi segreto, gli eserciti di grandi nazioni lottano per scoprire e studiare questi artefatti dal “potere” inimmaginabile. Un membro di questa antica civiltà ha inciso un messaggio per l’eternità: “Proteggi i reperti dai malvagi”. Prendendo il messaggio alla lettera, un’organizzazione vuole sigillare per sempre questo passato. Gli agenti segreti scelti che ne fanno parte sono chiamati Spriggan. Il leggendario fumetto che ha travolto gli anni ’90 si reinventa con il brio delle animazioni in 2D e della computer grafica in 3D! Vivi questa autentica serie avventurosa ricca di scene d’azione e di passione per le civiltà antiche: una gemma che torna a splendere dopo oltre 30 anni! La serie è tratta dal manga scritto da Hiroshi Takashige e illustrato da Ryoji Minagawa (pubblicato da Shogakukan in “Weekly Shōnen Sunday”)
22 Giugno

Il 22 giugno tornano Luther, Diego, Allison, Klaus, Ben, Viktor con la terza stagione di The Umbrella Academy, serie TV tratta dall’omonima graphic novel (edita dalla Dark Horse Comics) scritta dal cantante del gruppo musicale statunitense My Chemical Romance Gerard Way e disegnata da Gabriel Ba. La graphic novel è pubblicata anche in Italia dal 2009 da Magic Press.
Dopo aver impedito la fine del mondo nel 1963, la Umbrella Academy ritorna a casa nel presente, convinta di poter sventare l’apocalisse iniziale e aggiustare questa dannata linea temporale una volta per tutte. Ma dopo un breve festeggiamento, si rendono conto che le cose non sono proprio (va bene, per niente) come le avevano lasciate. Ecco la Sparrow Academy. Intelligente, stilosa, e calda quanto il Mar Glaciale Artico, la Sparrow si scontra subito con la Umbrella in una violenta battaglia che si rivela essere l’ultima preoccupazione di tutti. Attraverso sfide, perdite e sorprese – e affrontando un’entità distruttiva non identificata che scatena il caos nell’Universo (una cosa che potrebbero aver provocato loro) – adesso tutto ciò che devono fare è convincere la nuova e forse migliore famiglia di Papà ad aiutarli ad aggiustare quello che hanno causato con il loro arrivo. Troveranno la strada per le loro vite pre-apocalittiche? O questo nuovo mondo si rivelerà essere qualcosa di più di un singhiozzo della linea temporale?
24 Giugno

Da non perdere Money Heist: Korea – Joint Economic Area, nuovo k-drama originale e remake coreano della famosa serie tv spagnola La casa di Carta.
La serie segue la trama e i personaggi della serie originale. Nascosto nell’ombra di una maschera, un gruppo di disperati si unisce sotto la guida di una mente criminale conosciuta solo come “Il Professore” per mettere a segno la più grande rapina che la Corea abbia mai visto. Fidati del professore. Scegli il nome della tua città. Indossa la tua maschera. È tempo.
28 Giugno

Il 28 Giugno arriva la prima parte di di BASTARD!! -Heavy Metal, Dark Fantasy, adattamento animato del manga Dark Fantasy Bastard!! L’oscuro dio distruttore scritto e disegnato da Kazushi Hagiwara.
Il manga originale è stato pubblicato per la prima volta sul settimanale antologico Weekly Shōnen Jump il 14 marzo 1988 e continua ad essere pubblicato irregolarmente su Ultra Jump. Attualmente è composto da 27 tankōbon (purtroppo l’ultimo volume è stato pubblicato nel 2010…. chi sa se vedremo mai la fine). In Italia il manga è arrivato nel 1993 grazie a Granata Press che ha pubblicato 21 numeri sulla collana Z Comix fino al luglio 1995, anno del fallimento della casa editrice. Per fortuna nel 1998 Planet Manga ha ripubblicato su Manga Saga con periodicità irregolare, prima ristampando le storie già pubblicate dalla Granata Press, quindi proseguendo con le storie inedite. L’edizione italiana conta ad oggi 27 tankobōn. Successivamente Planet Manga ha iniziato a pubblicare una nuova versione del manga Bastard!! Deluxe, con nuovi elementi grafici rinnovati e traduzioni rivedute. Dal 2012 Planet Manga ha iniziato a pubblicare una nuova edizione di lusso Bastard !! Complete Edition (ovviamente ho entrambe l’edizioni). Dal secondo volume dell’edizione Kanzenban, l’autore del manga ha ridisegnato completamente il fumetto con lo stile attuale. Nel primo aveva ri-disegnato solo qualche vignetta. La serie ha oltre 30 milioni di copie in circolazione.

A quattrocento anni dalla caduta della civiltà moderna, il mondo è dominato da un caos di spade e magia. Sotto la guida degli onnipotenti quattro re, l’Armata Ribelle delle Tenebre continua a espandere il suo potere nel tentativo di controllare il mondo cercando di far risorgere il dio della distruzione Anthrasax. Il regno di Meta-Likana al centro del Continente è attaccato dal mago al comando dell’Armata e per salvarlo Tiara Nort Yoko (la figlia del gran sacerdote) deve decidere se far risorgere l’antico grande mago che una volta voleva governare il mondo, ma che ora è imprigionato nel corpo della sua amica d’infanzia Rusie Renren. Solo il bacio di una vergine potrà sciogliere l’incantesimo. Con la minaccia di un pericolo imminente, Yoko sfiora le labbra di Rusie con le sue e in quel momento un’energia oscura e potente si diffonde nell’aria. Torna così in vita il leggendario mago Dark Schneider, il personaggio più potente, sfrenato e affascinante di tutti!
Ricordiamo che la Shūeisha ha prodotto una serie di sei OAV basati sul manga, della durata di 30 minuti ognuno e distribuiti dal 25 agosto 1992 al 25 giugno 1993.
Commenti recenti