Netflix

The Witcher: Blood Origin, teaser trailer del prequel di Netflix

La serie spin-off di The Witcher sarà disponibile nel 2022

Netflix ha pubblicato il primo teaser trailer della miniserie fantasy (sei episodi) di The Witcher: Blood Origin, prequel di The Witcher ambientato 1200 anni prima della storia originale con Henry Cavill.

La serie è stata annunciata da Netflix a luglio 2020 e a gennaio 2021 Jodie Turner-Smith (The Last Ship) è stata scelta per recitare nel ruolo di Éile. Ad aprile, Netflix ha annunciato che l’attrice ha abbandonato il progetto a causa di conflitti di programmazione e di un cambiamento nel programma di produzione. Al suo posto è stata scelta Sophia Brown. Il cast è composto anche da  Laurence O’Fuarain (VikingsGame Of Thrones) nel ruolo del guerriero FjallMichelle Yeoh (Star Trek; Discovery) in quello dell’elfo Scían.

Le riprese di The Witcher: Blood Origin sono iniziate ad agosto 2021 in Gran Bretagna e si sono concluse a novembre. Ricordiamo che Declan de Barra è lo showrunner della serie e il produttore esecutivo insieme a Lauren Schmidt Hissrich, mentre l’autore dei romanzi originale di The Witcher, Andrzej Sapkowski, è il consulente creativo della serie.

Ogni racconto ha un inizio. Scopri la storia inedita del Continente con The Witcher: Blood Origin, una nuova serie prequel ambientata in un mondo elfico 1200 anni prima degli eventi di The Witcher. Blood Origin racconta una leggenda perduta nel tempo, esplorando la creazione del primo prototipo di witcher e gli eventi che portano alla cruciale “Congiunzione delle Sfere”, quando gli universi di mostri, uomini ed elfi si sono fusi in un unico mondo.

The Witcher: Blood Origin arriva su Netlix nel 2022.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.