Dal ritorno di Jessica Jones, Legion e Krypton fino alle avventure fantasy di Carnival Room e gli scontri tra supereroi di The Boys per un estate ricca di serie TV fantasy, Sci-Fi e azione.

Diamo uno sguardo alle serie TV in arrivo nell’estate 2019.
Good Omens

Disponibile dal 31 maggio 2019 Amazon Prime Video vi consiglio di vedere subito Good Omens, miniserie TV, basata sul romanzo Good Omens: The Nice and Accurate Prophecies di Agnes Nutter, Witch (Buona apocalisse a tutti!) di Terry Pratchett e Neil Gaiman (pubblicato nel 1990). La serie è diretta da Douglas Mackinnon e scritta dallo stesso Gaiman che ha anche il ruolo di showrunner. Michael Sheen e David Tennant che interpretano rispettivamente l’angelo Aziraphale e il demone Crowley sono la coppia di non amici dell’anno! Fino ad oggi Good Omens è la migliore serie TV estiva!
Arthdal Chronicles

Per gli amanti dei K-drama coreani dall’11 giugno 2019 è disponibile su Neflix con 2 episodi a settimana Arthdal Chronicles, nuova serie TV fantasy coreana originale di Netflix. La serie è prodotta dallo Studio Dragon, famoso per aver realizzato Stranger, Mr. Sunshine e Memories Of The Alhambra.
In una mitica terra chiamata Arth, gli abitanti gli abitanti dell’antica città di Arthdal e delle regioni vicino lottano per prendere il potere mentre costituiscono una nuova società.
Krypton

Il 12 giugno inizia negli Stati Uniti la seconda stagione di Krypton, serie TV ideata da David S. Goyer (Man of Steel, Batman v Superman: Dawn of Justice, La trilogia di The Dark Knight) e Damian Kindler (Ash vs Evil Dead) per Syfy. La serie, basata sui fumetti e i personaggi pubblicati dalla DC Comics è ambientata su Krypton 200 anni prima della nascita di Kal-El / Clark Kent / Superman e la distruzione del suo pianeta Natale. In Italia la serie è stata trasmessa dal 16 novembre 2018 sul canale pay TV Premium Action.
Jessica Jones 3

Il 14 giugno torna con la terza e ultima stagione Jessica Jones, con la nostra super eroina impegnata a fronteggiare Gregory Salinger, il nuovo villain della sere interpretato dall’attore di Russian Doll Jeremy Bobb. Il nuovo antagonista, il secondo Foolkiller dei fumetti Marvel, è un x-militare della SHIELD ben addestrato e con problemi mentali.
Dark 2

Il 21 giugno sbarca su Netflix la seconda stagione di Dark prima serie TV originale in lingua tedesca creata da Baran bo Odar e Jantje Friese. Dark è ambientata nella cittadina di Winden, in Germania. Le strane sparizioni che caratterizzano il luogo e la conseguente ricerca porteranno alla luce una serie di misteri e segreti che si nascondono in questa piccola realtà teutonica, legati in particolare alle famiglie principali che vi abitano come i Kahnwald, i Nielsen, i Doppler e i Tiedemann.
Legion 3

Il 24 giugno inizia negli Stati Uniti la terza è ultima stagione di Legion, serie TV basata sul personaggio della Marvel Comics David Haller/Legion. Dopo il finale scioccante della seconda stagione con David Haller che si rivela come il vero villain della serie, la terza stagione dovrebbe incentrarsi sul nuovo incontro tra David e il suo amico Lenny Busker, mentre Syd Barrett, Shadow King e tutti gli altri a Summerland lavorano per trovare un modo per sconfiggere il mutante di livello omega prima che sia troppo tardi.
In Italia le prime due stagioni sono andate in onda su Fox Italia, canale 112 di Sky. La serie sarà disponibile da noi dal 3 luglio sempre su Fox Italia.
Stranger Things 3

Il 4 luglio sbarca su Netflix la terza stagione di Stranger Things, serie TV di fantascienza ideata da Matt e Ross Duffer, prodotta da Camp Hero Productions e 21 Laps Entertainment. La serie è ambientata negli anni ottanta in una fittizia piccola città dell’Indiana, incentrata sugli eventi legati alla misteriosa sparizione di un bambino e all’apparizione di una ragazza dotata di poteri telecinetici fuggita da un laboratorio segreto.
Vinland Saga

Il 7 luglio arriva su Amazon Prime Video Vinland Saga adattamento anime del manga di Makoto Yukimura incentrato sulle vicende nell’Europa settentrionale dell’XI secolo, con particolare attenzione alle gesta dei vichinghi in quel periodo. L’edizione italiana è curata da Star Comics, che ne ha iniziato la pubblicazione a partire dal 10 febbraio 2010. In Italia sono disponibili 21 volumetti, disponibili su Amazon.it.
La Casa di Carta 3

Il 19 luglio debutta su Netflix la terza stagione della Casa di Carta, serie televisiva spagnola ideata da Álex Pina.
Dopo essere scappati con un miliardo di euro sottratto alla Zecca di Stato spagnola, il Professore riceve una chiamata: uno dei membri della banda è stato catturato. L’unico modo per salvarlo e proteggere il segreto di tutti è riunire la banda per organizzare un nuovo colpo, il più grande mai realizzato.
Nel 2018 ha vinto l’International Emmy Award come miglior serie tv drammatica, diventando la prima serie spagnola a ricevere questo riconoscimento.
The Boys

Il 26 luglio arriva su Amazon Prime Video The Boys, serie TV originale basata sul fumetto The Boys di Garth Ennis e Darick Robertson. In Italia la serie è pubblicata dalla Panini Comics (il fumetto di The Boys è disponibile in italiano su Amazon.it).
Nella serie sono narrate le avventure di un quintetto di agenti della CIA denominati “The Boys”. I loro compiti sono essenzialmente quelli di sorvegliare, tenere sotto controllo e, quale extrema ratio, eliminare i supereroi quando le loro azioni superano il limite. La squadra è composta dall’inglese Billy Butcher, che ne è anche una sorta di capo; Latte Materno, un gigantesco afroamericano che si occupa dell’intelligence del gruppo; il Francese, un pazzoide dalle maniere gentili e dal carattere imprevedibile; La Femmina della Specie, una taciturna e letale agente che in passato ha lavorato come sicario per la mafia; e dall’ultimo arrivato, lo scozzese Piccolo Hughie, aggiunto alla squadra dopo la misteriosa defezione di uno dei membri fondatori, Mallory. A completare la squadra c’è Terrore, il bulldog terrier di Butcher, vero e proprio alter ego canino dell’agente britannico.
Dark Crystal: La Resistenza

Il 30 agosto debutta su Netflix Dark Cristal: La resistenza, serie TV originale prequel del famoso film fantasy Dark Crystal del 1982 diretto da Frank Oz e Jim Henson girato e filmato con pupazzi animatronici e burattini, con nessuna comparsa o menzione di esseri umani.
The Dark Crystal: Age of Resistance riporta il pubblico nel mondo di Thra, dando vita ad una nuova avventura. Quando tre Gelfling scoprono l’orribile segreto che si cela dietro il potere degli Skeksis, partono per un viaggio epico con l’obiettivo di alimentare il fuoco della ribellione in tutto il Paese e salvare il loro mondo. “The Dark Crystal: Age of Resistance” racconta una nuova, epica avventura, ambientata molti anni prima degli eventi del film del 1982 e realizzata usando i classici burattini con effetti visivi all’avanguardia. Il mondo di Thra sta morendo. Il Cristallo della Verità risiede nel cuore del pianeta e rappresenta un’incredibile fonte di potere. Il cristallo è però danneggiato, corrotto dai malvagi Skeksis, e la sua malattia si diffonde su tutta la terra. Quando tre Gelfling scoprono la verità inizia una battaglia epica per salvare il pianeta
Carnival Row

Sempre il 30 agosto sbarca su su Amazon Prime Video Carnival Row, nuova serie TV originale fantasy con Orlando Bloom e Cara Delevingne. La serie diretta da Jon Amiel è ambientata in un mondo fantasy vittoriano abitato anche da creature mitologiche costrette a fuggire dai loro regni di origine, in seguito all’invasione subita dagli uomini.
In una società sempre meno tollerante, nasce una relazione pericolosa tra un detective umano, Rycroft Philostrate (Orlando Bloom), e una fata, Vignette Stonemoss (Delevingne), che cova un segreto che può mettere in pericolo il mondo di Philostrate mentre questi sta indagando su una serie di orribili omicidi…
Categorie:Serie tv
Quante cose interessanti, ma soprattutto c’è Legion!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo con te, Legion è una delle serie più riuscite. Mi intrigano molto acne The Boys e Carnival Row. Se non hai ancora visto Good Omens ti consiglio di ricuperarla è un piccolo capolavoro.
"Mi piace""Mi piace"
Good Omnes ho visto la prima puntata, ottima davvero, avendo letto il libro mi sento di dire che siamo sulla strada giusta
Ah beh poi avendo visto le prime due stagioni, vedrò anche Stranger Things
Buona serata 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo dire che poi hanno indovinato gli attori, David Tennant e Michael Sheen sono bravissimi.
Buona serata anche a te
"Mi piace""Mi piace"
Sì sì sono due attori fantastici 🤗🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona