Netflix

3%, trailer ufficiale di Netflix della serie TV brasiliana

La terza stagione arriva il 7 giugno 2019

Netflix ha pubblicato il trailer ufficiale della terza stagione di 3%, prima serie TV dispotica originale in lingua portoghese e la seconda non in inglese (dopo la serie spagnola di Club de Cuervos) del colosso streaming americano, reboot di una web serie del 2011 creata, prodotta e caricata su YouTube da Pedro Aguilera.

La serie è ambientata in un futuro in cui le persone hanno la possibilità di andare al “lato migliore” di un mondo diviso tra progresso e devastazione: una serie di prove seleziona il 3% dei candidati che avrà successo. Il “lato migliore” ha un nome e si chiama Offshore. Il restante 97% della popolazione è costretto a vivere in una gigantesca favela. Ogni anno chi raggiunge l’età di vent’anni ha la possibilità di migliorare la propria condizione di vita passando al “lato migliore”. Ovviamente non è un passaggio semplice. L’accesso all’Offshore è molto complesso; Infatti gli abitanti dell’Offshore sono considerati esseri superiori, più puri e privi di difetti. Lo scopo del processo è proprio di selezionare tra i candidati solo quelli degni di vivere in un mondo perfetto come quello dell’Offshore. Il processo si compone di prove fisiche e mentali, colloqui e test di vario genere.

La prima stagione, composta da 8 episodi, è disponibile su Netflix dal 25 novembre 2016, mentre la seconda stagione è stata rilasciata il 27 aprile 2018. Ricordo che la serie non presenta il doppiaggio italiano. È presente solo la lingua originale, il portoghese.

La terza stagione di 3% sarà disponibile su Netflix il 7 giugno 2019.

4 risposte »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.