Netflix

Netflix, le novità e gli arrivi di maggio 2019

Da non perdere la quarta stagione di Lucifer, The Society, What/If e 12 Monkeys 3, tra i film Interstellar e Mad Max – Fury Road e tra gli anime Revision

Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per il mese di maggio 2019.

1 Maggio

Con il nuovo mese arriva Interstellar, film di fantascienza del 2014 diretto dal grande Christopher Nolan ( uno dei miei registi preferiti), conMatthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain e Michael Caine. Il film narra di un gruppo di astronauti che viaggiano attraverso un wormhole in cerca di una nuova casa per l’umanità.

Per gli amanti della fantascienza segnalo District 9, film del 2009 diretto da Neill Blomkamp, co-sceneggiato in collaborazione con Terri Tatchell e prodotto da Peter Jackson. Il film, il cui titolo è ispirato da fatti storici avvenuti in Sudafrica durante l’apartheid in un’area residenziale di Città del Capo denominata District Six, tratta in un contesto fantascientifico argomenti quali la xenofobia e la segregazione razziale, applicati dagli umani ad una popolazione di profughi alieni.

3 Maggio

Se vi piacciono le commedie romantiche non vi dovete perdere The Last Summer, film originale di Netflix, diretto e co-sceneggiato da William Bindley con Scott Bindley. Nell’estate dopo la fine del liceo, un gruppo di giovani si misura con amicizia, amore e rapporti familiari prima di andare al college.

8 Maggio

Dopo la pubblicazione ad aprile della terza stagione arriva la quarta e inedita serie di Lucifer.

Nel 2011 il diavolo, annoiato dal suo ruolo di signore degli Inferi, abbandona il suo regno insieme all’alleata Mazikeen e si trasferisce a Los Angeles decidendo di mettere su un night club di nome “Lux” che in breve diviene molto alla moda.

9 Maggio

Non credo che E.T. – L’Extra-Terrestre ha bisogno di presentazioni…

10 Maggio

Da non perdere The Society, nuova serie TV originale di Netflix di genere sci-fi Young Adults, creata da Christopher Keyser e diretta da Tara Nicole Weyr, Marc Webb. La serie è ispirata al romanzo Il signore delle mosche di William Golding.

La serie racconta la storia di un gruppo di adolescenti che sono costretti a sopravvivere dopo che sono tornati da un breve viaggio nella città dove abitano. I ragazzi scoprono che sono scomparsi i loro genitori e che non c’è modo di uscire dalla città. I giovani si faranno prendere dal panico, soffriranno, combatteranno e, alla fine, saranno costretti a decidere come affrontare l’impensabile.

14 Maggio

Già segnalata tra gli anime in programma su Netflix nel 2019, sbarca Revision, serie TV anime diretta da Goro Taniguchi (Code Geass Lelouch of the Rebellion, Planetes) e prodotta da Fuji TV e realizzata dallo studio Shirogumi.

Daisuke Dojima, 17 anni, al secondo anno dell’accademia Seisho, è sopravvissuto ad un rapimento da bambino, durante il quale era stato salvato da una misteriosa donna di nome Milo. Milo gli aveva rivelato la seguente profezia: “un giorno incorrerai in grave pericolo, quando ciò accadrà, tu sarai l’unico a poter proteggere tutti quanti”.

La serie ha debuttato in Giappone il 10 gennaio 2019, Netflix si occuperà della distribuzione internazionale nel corso del 2019.

16 Maggio

17 Maggio

Tra i ritorni di maggio troviamo anche la seconda stagione di The Rain, serie TV apocalittica e prima produzione originale danese.

Il mondo così come lo conosciamo non esiste più. Dopo sei anni da quando un virus brutale portato dalla pioggia ha sterminato quasi completamente l’intera popolazione scandinava, due gemelli danesi abbandonano la sicurezza del loro bunker per andare alla ricerca di tutti i resti della civiltà scomparsa. Ben presto si uniscono a un gruppo di giovani sopravvissuti per intraprendere un viaggio pieno di pericoli attraverso la Scandinavia ormai desolata, alla ricerca di qualsiasi segno di vita. Liberati dal loro passato comune e dalle regole della società, tutti i membri del gruppo sono liberi di essere ciò che desiderano. Nella loro lotta per la sopravvivenza, essi scoprono che anche in un mondo post-apocalittico esistono ancora amore, gelosia, l’avanzare dell’età e molti dei problemi che pensavano di aver lasciato alle loro spalle con la scomparsa del mondo che un tempo conoscevano.

19 Maggio

A maggio arriva anche la terza stagione di 12 Monkeys, serie TV ambientata in un futuro post apocalittico che narra le avventure di un viaggiatore del tempo che usa i suoi poteri per tornare al presente e fermare il virus che sta decimando l’umanità. Si tratta di un adattamento televisivo dell’omonimo film del 1995 diretto da Terry Gilliam, a sua volta liberamente ispirato al cortometraggio La jetée di Chris Marker (1962).
La serie, inserita tra i migliori 10 sci-fi televisivi di Hose Cek, non è un semplice remake del film con il quale ha in comune la missione di trovare il virus che ha quasi distrutto il mondo attraverso i viaggi nel tempo. Nel film il protagonista (Bruce Willis) inizia il suo viaggio nel passato dal 2035 agli anni 90 mentre la serie parte dal 2043 per tornare indietro nel 2015. Da qui in poi la storia prosegue verso un altra direzione con un crescendo narrativo di puntata in puntata.

24 Maggio

Da non perdere What/If, nuova serie TV originale di Netflix con Renée Zellweger. La serie, composta da 10 episodi, racconta la storia di un gruppo di adolescenti che sono costretti a sopravvivere dopo che sono tornati da un breve viaggio nella città dove abitano. I ragazzi scoprono che sono scomparsi i loro genitori e che non c’è modo di uscire dalla città. I giovani si faranno prendere dal panico, soffriranno, combatteranno e, alla fine, saranno costretti a decidere come affrontare l’impensabile.

27 Maggio

Tra i film in arrivo segnaliamo Mad Max: Fury Road, quarto capitolo della serie di Mad Max, con Tom Hardy, Charlize Theron, Nicholas Hoult, Hugh Keays-Byrne, Rosie Huntington-Whiteley, Riley Keough, Zoë Kravitz, Abbey Lee e Courtney Eaton. Nel film, Max Rockatansky unisce le forze con la guerriera Furiosa per sfuggire ad Immortan Joe, leader di un culto, e al suo esercito.

28 Maggio

Torna il nostro amichevole uomo ragno di quartiere preferito con Spider-Man: Homecoming, secondo reboot del franchise cinematografico di Spider-Man, e sedicesima pellicola del Marvel Cinematic Universe. Nel film, Peter Parker cerca di trovare un equilibrio tra i suoi impegni scolastici e la lotta al crimine nei panni di Spider-Man.

6 risposte »

    • Devo ammettere che questo mese non previste per il momento grandi uscite. Come te mi vedrò ovviamente Lucifer e darò una possibilità a What/If. Sicuramente eviterò come la peste la seconda stagione di The Rain. Per fortuna a maggio avremo ancore le ultime puntate del Trono…

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.