Supereroi, spie, mutanti, Sci-Fi, il Rinascimento e vampiri per un autunno da veri Nerd.
Le vacanze sono quasi finite e per fortuna al rientro in città non ci aspetta solo l’afa e l’aria condizionata degli uffici… L’autunno è anche il periodo dell’inizio di tantissime serie TV!
L’estate si chiude il 31 agosto (in pieno rientro dalle vacanze) con l’arrivo di una delle serie più attese, Tom Clancy’s Jack Ryan o semplicemente Jack Ryan, serie TV creata da Carlton Cuse e Graham Roland, basata sul personaggio immaginario Jack Ryan di Tom Clancy. La prima stagione, composta da 8 episodi, sara disponibile in streaming su Amazon Prime Video dal 31 agosto 2018.
Quando l’analista della CIA Jack Ryan si imbatte in una serie sospetta di trasferimenti bancari, la sua ricerca di risposte lo allontana dalla sicurezza del suo lavoro e lo catapulta in un micidiale gioco in tutta Europa e nel Medio Oriente, con un’immancabile figura di spionaggio terrorista che si prepara a un massiccio attacco contro gli Stati Uniti e i suoi alleati.
il 7 settembre arriva la seconda stagione di Iron Fist, serie televisiva statunitense sviluppata da Scott Buck per Netflix e basata sull’omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics. La serie è ambientata all’interno del Marvel Cinematic Universe (MCU), ed è il quarto di una serie di show che conducono al crossover The Defenders. La serie è prodotta dalla Marvel Television in associazione con gli ABC Studios.Buck è lo showrunner della prima stagione, sostituito da Raven Metzner nella seconda stagione.
La seconda stagione seguirà la trasformazione di Danny, un personaggio che è un pesce fuor d’acqua arrivato in un nuovo mondo che non gli appartiene, combattendo per capire chi è. In questa stagione, Danny ha promesso che con la scomparsa di Matt Murdock, sarà lui a proteggere la città. Ma un sinistro colpo di scena minaccia la sua stessa identità e dovrà conquistare i suo nemici per proteggere la città e le persone che tiene vicine al suo cuore.
Il 9 settembre Il Comandante Chandle con la quinta e ultima stagione stagione di The Last Ship, serie TV post apocalittica creata da Hank Steinberg e Steven Kane per il network TNT, e prodotta,tra gli altri, da Michael Bay. La serie si basa sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley.
Dopo che una pandemia globale ha ucciso l’80% della popolazione mondiale, l’equipaggio del USS Nathan James, un cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke della Marina degli Stati Uniti, cerca di trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione dell’umanità. Il Comandante Tom Chandler guida il suo equipaggio alla ricerca della verità, con l’aiuto del suo secondo in comando Mike Slattery e della biologa Rachel Scott.
Il 14 settembre arriva The First, serie TV di fantascienza creata da Beau Willimon (House of Cards), con il premio Oscar Sean Penn, ambientata in un futuro prossimo, seguirà la prima missione umana su Marte. la serie andra in onda negli Stati Uniti sulla piattaforma streaming Hulu. Non abbiamo ancora notizie ufficiali per l’Italia, di solito le serie Hulu in Europa sono distribuite su Amazon Prime.
Il 21 settembre sbarca Maniac, nuova serie TV originale di Netflix basata sull’omonima serie televisiva norvegese di Hakon Bast Mossige e Espen PA Lervaag. La serie è stata scritta da Patrick Somerville e diretta da Cary Fukunaga (prima stagione della serie HBO True Detective, per il quale ha vinto il Primetime Emmy Award come miglior regista per una serie drammatica, e L’Allienista), composta da 10 puntate ha come protagonisti Jonah Hill e Emma Stone.
Basata su una serie tv norvegese del 2014, Maniac racconta la storia di Annie Landsberg e Owen Milgrim, due estranei che si trovano nelle fasi avanzate di un misterioso test farmaceutico. Ognuno ha le proprie ragioni: Annie è frustrata e senza scopo, ossessionata dai rapporti ormai insanabili con sua madre e sua sorella; Owen, quinto figlio di facoltosi imprenditori newyorkesi, ha lottato per tutta la vita con una controversia diagnosi di schizofrenia. Il Dott. James K. Mantleray, che sostiene che un nuovo test farmaceutico possa migliorare la loro condizione, li conduce insieme ad altri dieci estranei nella sede della Neberdine Pharmaceutical and Biotech per un test di tre giorni, che non comporterà – li assicura – nessun genere di complicazioni o effetti collaterali, ma risolverà definitivamente i loro problemi.”
Il 25 settembre è il giorno dei Mutanti con la seconda stagione di The Gifted, serie TV creata da Matt Nix per Fox e basata sui personaggi degli X-Men dei fumetti Marvel Comics, prodotta da 20th Century Fox Television e Marvel Television, con Nix in qualità di showrunner; è ambientata nello stesso universo della serie cinematografica degli X-Men. In Italia la prima stagione è stata trasmessa dal 18 ottobre 2017 dal canale satellitare Fox.
Reed Strucker e Caitlin Strucker sono due genitori ordinari che si ritrovano a fuggire dal governo dopo aver scoperto che i loro figli sono dei mutanti. La famiglia Strucker si unisce così a un gruppo di mutanti clandestini che cercano di sopravvivere in un mondo a loro ostile.
Il 5 ottobre ritorna su Amazon Prime Video la resistenza con la terza stagione di The Man In The High Castle (l’uomo nell’alto castello), serie TV basata sul romanzo ucronico dispotico di Philip K. Dick La Svastica sul Sole del 1962, la serie è ambientata in un passato alternativo in cui le potenze dell’Asse hanno vinto la seconda guerra mondiale e dominano gran parte del mondo. Senza ogni dubbio questa è una delle serie che aspetto con maggior interesse, le prime due stagioni, per chi non ha visto questa serie, sono da recuperare assolutamente su Amazon Prime Video.
America, 1962. Gli Stati Uniti non esistono più e il loro territorio è stato spartito tra Germania e Giappone: a ovest si trovano gli Stati Giapponesi del Pacifico; a est sorge il Grande Reich Nazista; i due territori sono divisi dagli Stati delle Montagne Rocciose, noti anche come Zona Neutrale. Juliana Crain è una giovane donna che vive a San Francisco insieme al fidanzato Frank. Un giorno, mentre torna a casa, Juliana incontra la sua sorellastra Trudy che le affida la bobina di una pellicola intitolata La cavalletta non si alzerà più, che mostra gli Alleati sconfiggere la Germania e il Giappone. Trudy viene in seguito uccisa dalla polizia giapponese e Juliana frugando tra i suoi effetti personali, scopre che era diretta a Canon City, nello Stato delle Montagne Rocciose. Juliana decide quindi di recarsi a Canon City per scoprire la verità. Joe Blake è un ragazzo di 27 anni che vive a New York. È una spia nazista che lavora per l’Obergruppenführer John Smith. Joe entra in contatto con alcuni membri della resistenza, che gli affidano un carico da trasportare a Canon City; arrivato a destinazione, Joe scopre un vano segreto sotto il camion, nel quale è contenuta una copia de La cavalletta non si alzerà più. Nobusuke Tagomi è il ministro del commercio giapponese che lavora a San Francisco. Preoccupato dalla situazione politica tra Germania e Giappone, Tagomi incontra segretamente l’ufficiale nazista Rudolph Wegener per discutere del futuro dei due Paesi una volta che l’anziano Adolf Hitler sarà morto. Le due potenze si trovano in una pericolosa situazione di tensione, ma Wegener è fermamente convinto che il successore di Hitler non si farà alcuno scrupolo ad usare la bomba atomica contro il Giappone al fine di ottenere il controllo sugli Stati Americani del Pacifico.
Il 9 ottobre tornano con la seconda stagione le avventure del Fulmine Nero (Black Lightning), serie TV prodotta da The CW e basata basata sui fumetti DC. In Italia la prima stagione è stata distribuita in streaming da Netflix a partire dal 23 gennaio 2018 con un episodio a settimana.
Jefferson Pierce in passato ha usato i suoi superpoteri per proteggere New Orleans, ma ha abbandonato l’attività di protettore per dedicarsi alla propria famiglia e lavorare nel liceo locale in qualità di direttore. Tuttavia, l’arrivo di una nuova gang criminale nella città lo costringe a riprendere i panni di Fulmine Nero.
Il 23 ottobre torna sulla Rai la Firenze rinascimentale de I Medici, serie TV anglo-italiana, di produzione internazionale, creata da Frank Spotnitz ( The Man on the High Castle) e Nicholas Meyer, e diretta da Sergio Mimica-Gezzan. La Prima stagione de I Medici è andata in onda su Rai 1 dal 18 ottobre 2016 e tutti gli 8 episodi sono anche trasmessi nello standard Ultra HD, sul canale Rai 4K al canale 210 della piattaforma satellitare gratuita Tivùsat: è stata la prima volta nella storia della televisione italiana che una serie televisiva viene trasmessa in Ultra HD. Lo stesso giorno della messa in onda mondiale e prima di trasmetterla la sera stessa, la Rai ha pubblicato in anteprima sul portale Rai Play i primi cinque minuti dell’episodio pilota della serie. La bellissima sigla è il brano Renaissance cantata da Skin. Negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e in India, la serie è stata diffusa da Netflix il 9 dicembre 2016.
La serie, ambientata nel XV secolo, è incentrata sulla storia della famiglia fiorentina dei Medici: protagonista è Cosimo de’ Medici, che nel 1434 fu eletto gonfaloniere della città di Firenze, andando a costituire una signoria (anche se solamente de facto). Con dei flash back Cosimo ricorda il tempo passato col padre, Giovanni, e i suoi insegnamenti, tra Firenze e Roma; il padre è stato avvelenato all’inizio della serie. Nel presente, Cosimo si trova nel difficile compito di conciliare le sorti della sua casata, del Banco mediceo e della politica fiorentina, soprattutto contro gli avversari come Rinaldo degli Albizi.
Il 26 ottobre torna su Netflix Castlevania, serie televisiva animata creata da Warren Ellis basata sul videogioco Castlevania III: Dracula’s Curse della Konami. La serie narra di Trevor Belmont che deve difendere la Wallachia da Dracula e dalle sue creature. La prima stagione ha debuttato il 7 luglio 2017 sulla piattaforma streaming di Netflix e lo stesso giorno è stata rinnovata per una seconda stagione da 8 episodi.
Quando sua moglie viene bruciata sul rogo dopo una falsa accusa di stregoneria di stregoneria, il vampiro Conte Vlad Dracula Tepes dichiara che tutto il popolo della Valacchia pagherà con le loro vite. Il suo esercito di mostri e demoni invade il paese,diffondento terrore e paura. Per combattere questo, il cacciatore di demoni caduto in disgrazia Trevor Belmont prende le armi contro le forze di Dracula, aiutato dal mago Sypha Belnades e dal figlio mezzosangue di Dracula, Alucard.
Il 26 ottobre è il giorno delle The Chilling Adventures of Sabrina, serie TV soprannaturale basata sull’omonima serie di fumetti. La serie è stata creata da Roberto Aguirre-Sacasa per Netflix e Warner Bros. Television e Berlanti Productions . Aguirre-Sacasa, Greg Berlanti , Sarah Schechter , Jon Goldwater e Lee Toland Krieger sono i produttori esecutivi della serie. La serie è incentrata sul personaggio di Archie Comics Sabrina Spellman, interpretato da Kiernan Shipka, e vede protagonisti anche Jaz Sinclair, Michelle Gomez, Chance Perdomo, Lucy Davis, Miranda Ott , Richard Coyle, Ross Lynch e Tati Gabrielle.
Sabrina è una giovane emancipata metà umana e metà strega. La giovane dai poteri sovrannaturali ha appena iniziato la sua formazione di strega, anche se cerca di tenere le fila di una vita normale come studentessa del secondo anno presso il Baxter High.
Sabrina è intelligente, compassionevole e coraggiosa, a volte sconsiderata. Solo lei si oppone alle forze dell’oscurità che minacciano il mondo.”
La serie tv sarà ambientata nello stesso universo di Riverdale
Time for CAOS. Oct 26. pic.twitter.com/uLgXFMLX0t
— Chilling Adventures of Sabrina (@sabrinanetflix) 29 luglio 2018
Categorie:Serie tv
Come già detto in passato sono curiosissima riguardo a I Medici, ma anche per la serie su Sabrina!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dopo la storia di Cosimo non vedo l’ora anche io di vedere i medici 2 con Lorenzo il Magnifico
"Mi piace""Mi piace"
Poi la terza stagione di high castle è da non perdere. Sono curioso di vedere Sean Penn in The First
"Mi piace""Mi piace"
Articolo molto dettagliato da leggere bene…poi deciderò cosa guardare per primo!:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Ti consiglio di vedere The Man In The High Castle, le prime due stagioni sono un vero gioiellino. Poi ovviamente i Medici.
"Mi piace"Piace a 1 persona