La terra post-apocalittica di Clark, Bellamy, Raven e Ottavia continua.
Jason Rothenberg, produttore della serie, già il 2 aprile 2018 aveva rassicurato i fan di The 100 su un eventuale prosecuzione della serie per una sesta stagione.
Congrats to all @TheCW shows hearing the news of pickups today! #the100 fans need not worry, we haven’t even premiered yet. If it makes you feel better, just keep doing what you’re doing… Spread the world and make sure you watch live. #wegotthis
— Jason Rothenberg (@JRothenbergTV) 2 aprile 2018
Ora è ufficiale! le avventure di Clark, Bellamy, Raven e Ottavia e gli altri sopravvissuti al Praimfaya torneranno per una sesta stagione.
Boom! So grateful! #The100 SEASON 6!!!!! https://t.co/4XKpi5UhLD
— Jason Rothenberg (@JRothenbergTV) 8 maggio 2018
La serie si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato il 3 settembre 2013. Il 16 settembre 2014 è stato pubblicato il sequel del romanzo, Day 21. Il 24 febbraio 2015 è stato pubblicato Homecoming, terzo romanzo della serie. Nonostante la prima stagione sia basata sul romanzo, serie e libro seguono due vie diverse.
Hey guys! It’s been a crazy evening, but before the day slips away, I wanted to say… we owe it all to you… always! The hiatus was endless, but you stuck. I speak for everyone on the cast and crew, when I say THANK YOU THANK YOU THANK YOU!! #The100 #The100SeasonMotherFucking6
— Jason Rothenberg (@JRothenbergTV) 8 maggio 2018
97 anni dopo che una guerra nucleare globale ha sconvolto il pianeta Terra, del genere umano rimane solo una stazione spaziale, l’Arca, un complesso di 12 stazioni spaziali minori che si trovavano in orbita al momento del disastro. L’Arca ha leggi molto severe per mantenere l’ordine: chi trasgredisce viene punito con la morte per espulsione nel vuoto. Ma ora, l’arca sta morendo con l’aumento della popolazione e con il rapido deteriorarsi degli impianti di riciclo. I membri del Consiglio decidono di inviare sulla Terra cento delinquenti minorenni per verificare se il pianeta è nuovamente abitabile. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso su un pianeta per loro affascinante ma sconosciuto e dovranno trovare un modo per superare le differenze, unire le forze e creare un nuovo inizio sulla Terra che ormai è completamente cambiata: è selvaggia, primitiva e piena di insidie.
All hail Octavia. Thanks for watching #The100. pic.twitter.com/vVBgojf6cJ
— The 100 (@cwthe100) 2 maggio 2018
La quinta stagione di The 100 è ambientata sei anni nel futuro e già dalla prima puntata Clarke (Eliza Taylor) lotta per sopravvivere su una terra desolata e bruciata mentre i suoi amici nello spazio incontrano il tanto atteso faro di speranza.
La serie viene trasmessa in italiano per la prima volta a partire dal 1º ottobre 2014 sul canale Premium Action. Le prime tre stagioni sono disponibili anche su Netflix.
Categorie:Serie tv
Devo ancora recuperare la quarta e la quinta ma sono felice del rinnovo. Spero mettano presto la quarta su Netflix 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il rinnovo se lo merita tutto. La quarta stagione è veramente bella. Se ti piace la fantascienza etichette consiglio di vedere su netflix anche le prime due stagioni di expanse, forse è anche meglio di the 100.
"Mi piace""Mi piace"
Forse me l’avevi suggerita in passato. Ma io non ricordavo il titolo e non ero più riuscita a trovare il Commento, adesso me lo salvo! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
È molto probabile. Le prime 2 stagioni sono su netflix e in America ora è uscita la terza. Anche the expanse è tratto da una serie di fantascienza scritta da James S. A. Corey e in italiano si chiama la distesa.
"Mi piace""Mi piace"