Netflix

The Expanse, Syfy non rinnova la serie

I produttori della serie sono alla ricerca di una nuova casa (Netflix pensaci tu) per continuare la serie.

the-expanse-6.jpg

Syfy ha annunciato da poco che una delle serie TV di fantascienza più apprezzate e riuscite degli ultimi anni non andrà più in onda sui propri canali.

The Expanse è molto apprezzata dalla critica e dai fan, una delle serie fantascienza più viste in TV, con l’attuale terza stagione che segna il 100% su Rotten Tomatoes (contro il 95% per la stagione 2 e il 76% per la stagione 1). L’annuncio di cancellazione arriva direttamente dal presidente di NBCUniversal, Chris McCumber:

“Tutti in Syfy sono grandi fan della serie e questa è stata una decisione incredibilmente difficile. Vogliamo ringraziare di cuore l’incredibile cast, la troupe e tutti coloro che si sono dedicati a The Expanse e che hanno contribuito a dare vita alla storia di James SA Corey. Ma il ringraziamento più grande va ai fan della serie.”

Secondo Deadline la decisione di non rinnovare The Expanse è stata presa sopratutto  causa dei diritti di distribuzione che appartengono al network solamente per la messa in onda in anteprima il territorio statunitense (streaming e digital download non sono contemplati nell’accordo e, nel resto del mondo, è Netflix a distribuire la serie)

Subito dopo Andrew Kosove e Broderick Johnson della Alcon Entertainmen (produttrice della serie) hanno lasciato una porta aperta per una eventuale quarta stagione:

“Siamo molto delusi dal fatto che lo show non tornerà a Syfy”, rispettiamo la decisione di Syfy di porre fine a questa partnership, ma dato il successo commerciale e critico dello show, abbiamo in programma di perseguire altre opportunità per questa serie fantastica e originale.”

Visto che fuori dagli Stati Uniti The Expanse è distribuita da Netflix, speriamo, come è accaduto con The Last Kindom, che la piattaforma streaming sia la prossima casa delle avventure della Rocinate.

The Expanse, è una serie TV di fantascienza tratta dall’omonima serie letteraria scritta da Daniel Abraham e Ty Franck sotto lo pseudonimo di James S. A. Corey. La terza stagione in onda in questi giorni (dall’11 aprile 2018) negli Stati Uniti è composta da 13 episodi.

Nel XXIV secolo, il sistema solare è stato colonizzato dagli umani e si trova in una situazione di precario equilibrio geopolitico a causa delle tensioni fra la Terra e le ex-colonie marziane, oramai indipendenti sotto il vessillo della Repubblica congressuale marziana, e del degrado sociale in cui sopravvive gran parte della popolazione degli avamposti nella fascia principale degli asteroidi e sui pianeti esterni. In questo difficile contesto, si intrecciano le vicende del detective di polizia Josephus Miller, di stanza su Cerere, a cui viene affidata l’indagine sulla scomparsa di una donna terrestre, Julie Andromeda Mao, e il secondo ufficiale del cargo porta ghiaccio Canterbury, James Holden, inavvertitamente coinvolto in un incidente che rischia di destabilizzare irreversibilmente le relazioni tra Marte e la Terra e innescare un conflitto interplanetario. La terza stagione riprende con la Terra, Marte e la Cintura in guerra per il controllo del Sistema Solare. Nel frattempo l’equipaggio della Rocinante è in missione per aiutare il botanico Praxidike Meng (Terry Chen) a trovare la figlia scomparsa, probabilmente rapita da scienziati collegati allo studio della protomolecola. Invece il marine marziano Bobbie Draper (Frankie Adams) sta lottando per la sopravvivenza sua e di Chrisjen Avasarala (Shohreh Aghdashloo). Non dimentichiamoci che il finale della seconda stagione aveva lasciato molte domande su Venere e gli effetti della collisione con Eros.

 

2 risposte »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.