Attualmente l’Italia è piazzata in quarta posizione dietro alla Spagna, Germania e Inghilterra.
Con i preliminari di CL e di EL è in ballo la posizione dell’Italia nella classifica del Ranking UEFA.
Prima degli spareggi l’Italia è piazzata in quarta posizione, con un coefficiente pari a 60.582, dietro alla Spagna, Germania e Inghilterra, alle calcagna c’è la Francia con 46.831. Il piazzamento e il coefficiente dell’Italia, ad oggi, assicura la presenza e l’accesso di quattro squadre in questa importante competizione.
📈 E’ duello tra Italia e Francia nel ranking UEFA 👉 https://t.co/FJIPoXIAMq 🇫🇷🇮🇹 pic.twitter.com/pozmD50sYY
— La UEFA (@UEFAcom_it) 18 agosto 2017
Quindi è importante passare il turno preliminare sia per il Napoli che per il Milan, perchè tenendo conto della riforma Champions 2018/2019, solo i primi quattro paesi in classifica avranno diritto a quattro squadre nella fase a gironi.
⚽️ RESULTS ⚽️
All this week’s #UCL play-off first leg scores.
Best team performance? pic.twitter.com/67TM1SPdTK— Champions League (@ChampionsLeague) 16 agosto 2017
Per ora l’importantissimo quarto posto dell’Italia è al sicuro, ma tra un paio di anni l’insidia francese potrebbe diventare davvero concreta. Ecco perché la sfida tra Napoli e Nizza negli spareggi di UEFA Champions League è cruciale.
Jorginho’s penalty has doubled @sscnapoli‘s lead… Any way back for @ogcnice?#UCL pic.twitter.com/P13XC99VGF
— Champions League (@ChampionsLeague) 16 agosto 2017
L’Italia ha attualmente 60.749 punti contro i 46.831 della Francia. Ma quando dal conteggio usciranno i 14.166 del 2013/14 (contro gli 8.500 francesi) e poi i 19.000 del 2014/15 (10.991 per la Francia) la situazione sarà completamente diversa: tenendo conto delle ultime tre annate (compresa quella 2017/18) l’Italia è a quota 27.583, con la Francia a 27.415.
5⃣ goals in the #UCL last season… @dries_mertens14 picks up where he left off. 👏
Is he Napoli’s most important player? pic.twitter.com/JqnMQdPoja— Champions League (@ChampionsLeague) 16 agosto 2017
Ecco perché un successo del Napoli sarebbe fondamentale anche ai fini del ranking. Soprattutto perché a partire dalla stagione 2018/19 i primi quattro paesi in classifica avranno diritto a quattro squadre nella fase a gironi.
Sistema punti
1. Ogni squadra ottiene due punti per una vittoria e un punto per un pareggio (metà nelle qualificazioni e negli spareggi).
2. I club che raggiungono gli ottavi, i quarti di finale, le semifinali o la finale della UEFA Champions League, o i quarti, semifinali o finale della UEFA Europa League, ottengono un punto extra per ogni turno.
3. Inoltre, vengono assegnati quattro punti per la partecipazione alla fase a gironi di UEFA Champions League e altri quattro punti per la qualificazione agli ottavi di finale.
Calcolo del coefficiente
I coefficienti vengono calcolati con una media: dividendo il totale dei punti ottenuti per il totale dei club di quella federazione partecipanti alle due competizioni di quella stagione. La cifra che si ottiene viene sommata a quella delle precedenti quattro stagioni per calcolare il coefficiente.
Fonte UEFA.com
Categorie:Guerrieri del Napoli
Commenti recenti