Guerrieri del Napoli

Calciomercato 2017, voti delle squadre della Serie A

Il Milan è la regina dell’ultima sessione del calciomercato italiano seguito da Napoli e Torino.

2493431_w1

 

Atalanta: 6

Il mercato della Dea raggiunge la sufficienza, ha fatto cassa con la vendita di Conti e Kessié sostituiti egregiamente con Ilicic e il ritorno di De Ron. Il vero colpo della squadra di Gasperini è la conferma del Papu Gomez.

Formazione Tipo:  (3-4-1-2) – Berisha; Toloi, Caldara, Masiello; Hateboer/Castagne, De Roon, Freuler, Spinazzola/Gosens; Ilicic/Kurtic; Petagna, Gomez.

Benevento: 6

Il mercato della squadra sannita neo promossa in Serie A è da 6 con acquisti mirati a rafforzare la rosa per il primo storico campionato in massima divisione. La salvezza è difficile ma grazie agli innesti di Andrea Costa, Luca Antei e Achraf Lazaar in difesa, Danilo Cataldi e Marco D’Alessandro a centrocampo e Pietro Iemmello insieme a Massimo Coda in attacco, la squadra di Baroni può tentare di conservare la categoria.

Formazione Tipo:  (4-4-2) – Belec; Venuti/Letizia, Lucioni, Costa, Lazaar; Ciciretti, Memushaj/Del Pinto, Cataldi, D’Alessandro; Coda/Armenteros, Iemmello.

 

Bologna: 5

Non basta alla squadra squadra di Donadoni l’acquisto di Poli dal milan per raggiungere la sufficienza, il mercato del Bologna verrà ricordato per l’addio di Dzemail e per l’immobilismo in entrata. Anche quest’anno la salvezza sarà raggiunta per mancanza e debolezza degli avversari.

Formazione Tipo: (4-3-3) – Mirante; Torosidis/Krafth, Maietta, De Maio, Masina; Donsah, Taider, Poli; Di Francesco, Destro, Verdi.

 

Cagliari: 7


Nel mercato delle piccole si è distino il Cagliari che ha subito sostituito lo scontento Borrielo volato a Ferrara alla Spal con l’ex Genoa e Napoli Pavoletti pagato con i bonus 12 milioni di euro. Oltre a lui sono arrivati altri giocatori di valore come Andreolli, Cigarini e Van der Wiel. L’obiettivo di una salvezza tranquilla è alla portata della squadra allenata da Rastrelli.

Formazione Tipo: (4-3-1-2) – Cragno; van der Wiel, Pisacane, Andreolli, Capuano/Miangue; Barella, Cigarini, Ionita; Joao Pedro; Sau/Farias; Pavoletti.

 

Chievo: 6

Il Chievo merita una sufficienza con riserva grazie all’arrivo di Pucciarelli dall’Empoli e la vendita dell’ultimo giorno di mercato di Inglese al Napoli per il prossimo Camionato. Nonostante una rosa ormai datata la salvezza non dovrebbe essere un problema.

Formazione Tipo:  4-3-1-2) – Sorrentino; Cacciatore, Dainelli, Gamberini/Tomovic, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Pucciarelli, Inglese.

Crotone: 5

Mercato insufficiente per la squadra di Nicola. Tumminello dalla Roma e il ritorno di Budimir dalla Samp riusciranno a sostituire Falcinelli e Ferrari? Il miracolo salvezza dell’anno scorso si può ripetere? Al campo la risposta.

Formazione Tipo: (4-4-2) – Cordaz; Faraoni, Ceccherini, Cabrera, Martella/Pavlovic; Rohden, Izco/Barberis, Mandragora, Nalini/Stoian; Budimir, Trotta.

Fiorentina: 5,5

Mercato in negativo per la Viola, incentrato a fare cassa e ad abbattere il monte ingaggi. La vicenda Kalinic è stata gestita malissimo e gli arrivi del giovane Simeone e di Thereau non sono sufficienti per arrivare in Europa. Borja Valero,  Bernardeschi, Vecino e Rodriguez non sono stati sostituiti con giocatori di pari livello, Poli dovrà fare miracoli per arrivare tra le prime 7.

Formazione Tipo: (4-2-3-1) – Sportiello; Gaspar/Laurini, Pezzella, Astori, Biraghi; Badelj, Veretout; Chiesa, Saponara/Eysseric, Benassi/Gil Dias; Simeone.

Genoa: 6

Gli acquisti di Lapadula e di Bertolacci dal Milan consentono agli amici genoani di raggiungere la sufficienza nonostante la cessioni di Simeone. Anche quest’anno la salvezza è quasi garantita, per posizioni migliori la vedo difficile.

Formazione Tipo: (3-4-3) – Perin; Izzo, Rossettini, Gentiletti; Lazovic, Veloso, Bertolacci, Laxalt; Pandev/Taarabt, Lapadula, Centurion/Ricci.

Inter: 7

Vado controcorrente con l’inter assegnando un bel 7 al mercato del duo Sabbatini/Ausilio. Il mercato della squadra nerazzurra è stato molto in intelligente senza grandi nomi ma con i giocatori che servivano a Spalletti. Skriniar dalla Sampdoria, di Borja Valero e Vecino dalla Fiorentina sono ottimi acquisti e non bisogna sottovalutare Dalbert e Cancello che vanno a risolvere i problemi atavici degli esterni nerazzurri. Spalletti ha disposizione una rosa che può puntare tranquillamente alle prime 4 posizioni e la mancanza delle coppe può far sognare i tifosi per un risultato migliore.

Formazione Tipo: (4-2-3-1) – Handanovic; D’Ambrosio/Cancelo, Skriniar, Miranda, Dalbert; Borja Valero, Vecino; Candreva, Joao Mario/Brozovic, Perisic; Icardi.

Juventus: 6,5

La Vecchia Signora ha comprato e speso tanto con gli arrivi di Douglas Costa, Bernardeschi, Matuidi, Howedes, Szczesny e De Sciglio. Ad un attenta analisi la squadra non ci sembra più forte degli altri anni, anzi l’addio prima di Dany Alves poi quello del fondamentale Bonucci non sono stati sostituiti con giocatori di pari livello e carisma. Allegri l’anno scorso con il centrocampo ha fatto un miracolo con l’arretramento di Mandzukic per ovviare alle carenze di qualità del reparto. L’arrivo del solo Matuidi e gli infortuni di Marchisio e Kedira che hanno dimostrato di non reggere un intero campionato sono un problema di non poco conto per l’allenatore livornese. Resta la Favorita almeno in campionato ma la distanza con le altre è diminuita. Finirà il dominio Bianconero in Campionato? Le altre grandi sperano di si.

Formazione Tipo: (4-2-3-1) – Buffon; Howedes/Lichtsteiner, Barzagli/Rugani, Chiellini, Alex Sandro; Khedira/Matuidi, Pjanic; Douglas Costa/Cuadrado, Dybala, Mandzukic; Higuain.

Lazio: 7

Il 7 pieno la Lazio se lo merita per come ha gestito il mercato in uscita, la vendita di Keità e Biglia con i contratti in scadenza a 30 mln e 22 mln è un capolavoro del duo Lotito/Tare. In entrata sono stati sostituiti da Nani e Lucas Leiva e la conferma di Milinkovic Savic fanno della squadra di Inzaghi una probabile outsider per l’Europa. Per il momento la vedo più per l’Europa League che per la coppa delle grandi orecchie.

Formazione Tipo: (3-5-2) – Strakosha; Wallace, De Vrij, Radu; Felipe Anderson, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Parolo, Lulic; Immobile, Nani.

 Milan: 9

Il duo Fassone/Mirabelli in questo Calciomercato si merita solo complimenti- la conferma di Donnaruma e gli acquisti di Musacchio, Conti, Rodriguez, Kessie, Calhangolu, Biglia, Borini, André Silva e Kalinic e soprattutto quello di Bonucci fanno della squadra rossonera la regina di questo Mercato. Ora tocca al bravo Montella mettere bene in campo la squadra per raggiungere l’Europa che conta. Juventus e Napoli sono ancora superiori ma dopo il mercato faraonico di quest’anno entrare nelle prime quattro è il risultato minimo.

Formazione Tipo: (3-5-2) – Donnarumma; Musacchio, Bonucci, Romagnoli; Conti, Kessiè, Biglia, Bonaventura/Calhanoglu, Rodriguez; Suso, Andrè Silva/Cutrone/Kalinic.

Napoli: 8 

Il Napoli si merita un voto alto non per i nuovi innesti di Ounas e Mario Rui ma per la conferma totale della rosa. De Laurentis con i rinnovi prima di Capitan Hamsik e di Callejon poi di Insigne e Mertens ha portato il monte ingaggi a 100 milioni. La squadra è competitiva e l’unico appunto che possiamo fargli è il mancato acquisto di un portiere forte come vice Reina e un esterno basso di destra più forte del vice capitano Maggio come vice Hysaj. Se Rog, Zielinski eDiawara fanno un ulteriore salto di qualità il centrocampo del Napoli insieme ai titolari Hamsik,  Jorginho e Allan può diventare il più forte di tutta la Serie A. Ora tocca a Sarri dimostrare di saper gestire 20 potenziali titolari di una squadra mai cosi forte dai tempi di Maradona. Gli azzurri si sono avvicinati alla Juventus e un intero popolo sogna il tricolore. Finalmente è l’anno buono?

Formazione tipo: 4-3-3) – Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan/Zielinski, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne.

Roma: 6 

Il primo anno del dopo Totti è iniziato con gli arrivi di Monchi e Di Francesco. Il Mercato raggiunge a stento la sufficienza, per salvare il bilancio sono andati via Szczesny, Salah e Rudiger e il colpo Schick per 42 milioni non può essere considerato il sostituto dell’egiziano per questione di ruolo.  In difesa è difficile sostituire Rudiger e Fazio, Moreno e Juan Jesus non sembrano all’altezza. Pellegrini e Gonalons sono buoni acquisti a centrocampo per dare fiato ai titolari. Le big si sono rinforzate tutte e la Roma sembra la meno forte del lotto di squadre in lotta per la Champions League.

Formazione Tipo:  (4-3-3) – Alisson; Karsdorp/Florenzi, Manolas, Juan Jesus/Fazio, Kolarov; Nainggolan, De Rossi, Strootman; Defrel/Schick, Dzeko, Perotti.

Sampdoria: 7

Ferrero quest’anno ha venduto benissimo realizzando plusvalenze da record ma ha anche fatto un ottima campagna acquisti. Schick e Muriel sono stati sostituiti  Gaston Ramirez, Caprari e Zapata mentre Strinic  e Ferrari sono stati comprati per rinforzare la difesa. La squadra di Gianpaolo può essere la sorpresa del campionato e puntare a stare nel gruppo di squadre che mirano all’Europa League.

Formazione Tipo:  (4-3-1-2) – Viviano; Sala, Silvestre, Ferrari, Strinic; Barreto, Torreira, Praet/Linetty; Ramirez; Quagliarella, Zapata/Caprari.

Sassuolo: 4,5

La squadra di Squizi ha fatto una sessione estiva di calciomercato insufficiente e i rinnovi di Berardi e Falcinelli non bastano alla squadra che con le cessioni di Pellegrini e Defrel si è indebolita. Il nuovo allenatore Bucchi ha il compito di guidare il Sassuolo alla salvezza.

Formazione Tipo: (4-3-3) – Consigli; Lirola, Acerbi, Cannavaro, Peluso; Missiroli/Sensi, Magnanelli, Duncan; Berardi, Falcinelli, Politano.

Spal: 6,5

La Spal con gli acquisti di Borriello e Paloschi ha sistemato l’attacco e un giusto mix tra veterani, giovani e scommesse può lottare per la salvezza. Da tenere d’occhio il giovane portiere Meret.

Formazione Tipo:  (3-5-2) – Meret; Oikonomou/Vaisanen, Vicari, Felipe; Lazzari, Schiattarella, Viviani, Mora, Mattiello/Konate; Paloschi/Floccari, Borriello.

 Torino: 7,5

Sul gradino più basso del podio di questo calciomercato troviamo il Torino che ha confermato il centravanti della nazionale Belotti e ha fatto una campagna acquisti ambiziosa. Cairo con Zappacosta  al Chelsea per 25 milioni ha realizzato un ottima plusvalenza. Cristian Ansaldi, arrivato dall’Inter è stato comprato per sostituire il terzino venduto a Conte. Importanti gli innesti a centrocampo come Rincon e anche in avanti con Berenguer e Niang. Con questa squadra l’obiettivo minimo è l’Europa League.

Formazione Tipo: (4-2-3-1) – Sirigu; De Silvestri/Ansaldi, N’Koulou, Moretti/Lyanco, Barreca/Molinaro; Baselli, Rincon; Iago Falqué, Ljajic, Niang; Belotti.

Udinese: 4

La squadra della famiglia Pozzo è tra le delusioni dell’ultimo Calciomercato che si è concluso con la cessione di  Thereau  alla Fiorentina e l’arrivo di Maxi Lopez. Aggiungiamoci il ritorno di Zapata a Napoli per fine prestito biennale l’Udinese quest’anno dovrà lottare per raggiungere la salveza.

Formazione Tipo: (4-4-2) – Scuffet; Widmer, Danilo, Nuytinck, Samir; De Paul, Fofana, Hallfredsson/Behrami, Jankto; Perica, Lasagna/Maxi Lopez.

Verona: 4,5

Chiudiamo questa rassegna sui voti del Calciomercato con il Verona che non raggiunge la sufficienza. Cerci e Verde non bastano e gli altri nuovi sono delle scommesse, la salvezza è in salita.

Formazione Tipo:  Nicolas; Ferrari, Heurtaux, Caceres, Souprayen; Romulo, Buchel, Bessa; Cerci, Pazzini/Kean, Verde.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.