The Last of the Starks ci sorprende con nuovi adii e colpi di scena.

Per chi non ha visto ancora la puntata non proseguite se non volete leggere spoiler.
SPOILER
The Last of the Starks inizia con i superstiti che salutano gli amici morti nella Battaglia precedente, molto toccanti sono le immagini di Daenerys e Sansa in lacrime che danno il loro addio a Ser Jorah e al giovane Theon.
Prima del saluto finale Jon rende omaggio ai caduti con un toccante discorso funebre e poi i sopravvissuti danno fuoco alle pire funerarie salutando per sempre anche Beric, Edd e la piccolaLyanna Mormont.
Subito dopo ci spostiamo nella sala grande di Grande Inverno per un triste banchetto commemorativo che si ravviva grazie a zia Dany che in una momento di lucidità strategica, ferma Gendry (che nel frattempo cercava Arya) e dopo aver dichiarato che era a conoscenza delle sue origini di figlio bastardo dell’Usurpatore lo proclama, inaspettatamente e dimostrando grande saggezza, Lord di Capo della Tempesta. Dopo un brindisi ad Arya (ancora assente), l’atmosfera del banchetto diventa più allegra e vediamo Jon al centro dell’attenzione con Tormund che celebra il suo amico con Ser Davos e gli altri. Mentre anche Tiryon, Jeame, Brienne e Pod bevono giocando al gioco della verità, assistiamo al primo vero momento di solitudine della Madre dei Draghi: tutti sono in compagnia tranne lei… Il tutto accade sotto gli occhi di un preoccupatissimo Varys.
Tra una bevuta e l’altra vediamo un affranto Tormund che assiste Jeame che segue Brienne (primo palo della serata), Sansa che dopo anni si incontra con il Mastino, Gendry con gli occhi a cuoricino che si dichiara ad Arya per poi essere rifiutato (secondo palo di serata): “Non sono una Lady” (per fortuna non hanno rovinato il personaggio della giovane Stark), finalmente Brienne e Jeame hanno il loro momento… Praticamente il trionfo del fanservice!
Dopo tanto fansevice finalmente accadono cose… Dany va da Jon che cerca (nonostante una sbornia da latte di capra acida) di rincuorarla per la perdita di Ser Jorah (anche da morto resta il re della Friendzone)! La zia dichiara il suo amore al nipote e dopo un breve momento di tenerezza arrivano i problemi e i primi segni di squilibrio della Khaleesi, quando il legittimo erede al Trono di Spade confessa alla zia di voler dire tutto sulle proprie origini alle sorelle… Dany non la prende tanto bene e da prima lo supplica di non farlo e poi glielo ordina. Onestamente non condanno Daenerys per questa reazione, Il Trono di Spade è la sua vita, è la sua ossessione! Ma Jon è fatto così, è uno Stark tutto di un pezzo e non sa mentire! Lui ha giurato fedeltà alla sua Regina! Questo per lui è vincolante.
Dopo la sbornia da latte di capra acida… Dopo il saluto ai caduti Il Gioco del Trono continua e gli alleati iniziano a progettare tutti insieme la mossa successiva, la conquista di Approdo del Re.
Come prima cosa diamo un nuovo sguardo alle due forze in campo nella mappa degli schieramenti.
La Battaglia di Grande Inverno ha avuto costi altissimi per Daenerys che ha di fatto dimezzato il suo potenziale bellico (con la scellerata carica ha perso quasi tutti i Dothraki?) mentre Cersei (al calduccio al sud senza fare niente) grazia alla flotta di Euron Greyjoy può contare anche su 20 mila mercenari della Compagnia Dorata (senza elefanti). Mentre Varys informa la Regina e gli alleati che Yara ha riconquistato le Isole di Ferro in suo nome e che il nuovo principe di Dorne ha promesso di sostenerla (vi prego non rovinate ancora Dorne), Tyron convince Daenerys a non bruciare la capitale e a seguire la sua strategia che prevede l’assedio di Approdo del Re e il blocco degli approvvigionamenti della flotta di Euron. Tutti d’amore e d’accordo? Assolutamente no! Sansa chiede di aspettare per far riposare l’esercito del Nord e ovviamente Daenerys vede tutto come una scusa per rompere l’alleanza e solo l’intervento di Jon calma le acque (Sansa e Arya non sono contente della scelta del fratello). Prima di sciogliere la riunione gli alleati decidono che Jon e Ser Davos con l’esercito del Nord, una parte degli Immacolati e i pochi Dothraki sopravvissuti si dirigeranno a sud via terra mentre Daenerys, i draghi, i suoi consiglieri, Verme Griggio e Missandei con la flotta partiranno per Roccia del Drago. Jeame resterà a Grande Inverno con Brienne.
Una volta concluso il consiglio di guerra, Sansa e Arya costringono Jon ad un incontro con loro e Bran. Gli ultimi Stark ancora in vita si incontrano nel Parco degli Dei dove entrambe le sorelle, nonostante Arya che condivida la scelta del fratello di allearsi con Dany, esprimono tutte le loro perplessità su la Madre dei Draghi e Jon si vede costretto a rivelare alla sorelle le sue vere origini… Che per una scelta incomprensibile della regia noi non vediamo… Aspettiamo questo momento da anni e D&D non ci fanno vedere nulla?
La seconda parte di The Last of the Starks inizia con l’arrivo di Bronn minaccia i fratelli Lannister, ma Tiryon gli promette Alto Giardino… Il “Lord delle Acque Nere” va via ricordando che a fine guerra pretenderà il suo pagamento…
Nel frattempo arriva il momento dei saluti, Jon da l’addio a Tormund che decide di tornare oltre la barriera con Ghost (HBO ha finito il budget per il metalupo), saluta Sam e Gilly e scopre che la coppia è in attesa di un figlio e che se sarà un maschietto si chiamerà come lui. Tiryon si reca sulle mura di Grande Inverno per salutare Sansa e le chiede di dare una possibilità a Dany, ma la Lady di Grande Inverno immediatamente si canta il segreto di Jon…
Da ora in poi la puntata è un crescendo di emozioni e colpi di scena con nuovi inaspettati adii. Durante il viaggio di Daenerys verso Roccia del Drago, la flotta Targaryen cade nell’ennesima imboscata di Euron che con la sua flotta attrezzata con gli Scorpioni di Qyburn uccide Rhaegal, distrugge le navi alleate e cattura Missandei.
A Roccia del Drago un preoccupatissimo Varys convince un’infuriata Daenery ad incontrarsi con Cersei per non bruciare la capitale ed aspettare l’arrivo di Jon. Poi resosi conto dell’instabilità mentale della Khaleesi si incontra con il Folletto con il quale si confronta se non è meglio per il Regno un Re come Jon. Nonostante le giuste argomentazioni del Ragno Tessitore, Tiryon resta (per il momento?) fedele a Daenerys. Prepariamoci a salutare Varys, prevedo presto un falò di drago con lui come piatto pricipale. Intanto al nord Jeame, venuto a conoscenza dell’imboscata subita dalla flotta Targaryen, decide di tornare dalla sorella lasciando in lacrime Brienne. Lo dico subito se lo Sterminatore dei Re torna per combattere con Cersei non posso perdonare D&D per aver distrutto la bellissima redenzione ed evoluzione di questo personaggio che nei libri è una delle parti più belle.
La parte finale della puntata è fantastica! Una Daenerys al limite della pazzia raggiunge le porte Approdo del Re dove assiste da prima al tentativo disperato di Tiryon di far ragionare Cersei che per tutta risposta fa decapitare Missandei dalla Montagna. Una disperata Daenerys assiste inerme alla fine dell’unica vera amica che ha mai avuto! L’immagine finale che si sofferma sullo sguardo al limite della follia della Madre dei Draghi non fa presagire a nulla di buono!
Vi lascio con il trailer della quinta puntata in arrivo nella notte tra il 13 e il 13 maggio 2019 su Sky Atlantic.
Categorie:Recensioni, Serie tv
Trovo che ci siano una marea di errori di scrittura in questo episodio. Mi ha lasciato una tristezza infinita, tanto per le occasioni sprecate quanto per le morti a sorpresa.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono perfettamente d’accordo con te. Hanno dedicato tutta la prima parte al Fanservice! Poi come si fa a non farci vedere la scena degli Stark con la rivelazione delle vere origini di Jon? Per non parlare la gestione di Jeame! per non parlare di euron che come al solito sembra il pirata dei craibi…Invece ho apprezzato molto apprezzato i segni di follia di Daenerys con una grande emilia Clarcke. Molto più vicina a i libri e con un crescendo di pazzia dovuta alla perdita dei pochi amici che ha e sempre più ossessionata dal trono.
"Mi piace""Mi piace"
Idem per me. Mi dà l’idea che debbano chiudere in fretta e, non sapendo come farlo, tirino cose a caso pur di far finire la storia. Che sciatteria.
"Mi piace"Piace a 2 people
Dovevano programmare meglio. Anche gli attori, comunque, hanno dato una mazzata, chiedendo aumenti su aumenti, impedendo ai registi di narrare gli eventi nel giusto tempo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, dovevano programmare meglio. Quando ho letto che l’ultima stagione sarebbe stata di soli sei episodi, ho avuto paura che facessero un gran miscuglio chiudendo le varie storie in maniera superficiale per mancanza di tempo. E stanno realizzando le mie paure…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, stanno facendo anche peggio di quanto mi aspettassi. Quando il regista ha detto che Daenerys si era dimenticata della flotta di Euron mi veniva di buttare tutto all’aria. 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Soprattutto in questa stagione si stanno vedendo tutti i limiti di sceneggiatura degli showrunner. Nonostante i difetti della terza puntata ho apprezzato il ritmo e la scelta di far uccidere il KN da Arya. Ma la quarta è indifendibile, prima parte di puro fan service e seconda con la morte del drago ridicola! I draghi adulti descritti da Martin hanno le scaglie che difendo da tutto! Poi vedere come hanno messo in uno sgabuzzino jon mi irrita come questa voglia di far impazzire a tutti costi dany. Se i leaks che ho letto su Redditi sulle ultime 2 puntate sono veri son da denunciare per aver rovinato la serie del secolo.
"Mi piace""Mi piace"