La mini-serie tratta dal romanzo di Umberto Eco arriva il 12 aprile 2019.

Diretta da Giacomo Battiato, la serie vanta un cast internazionale: John Turturro e Rupert Everett interpretano i protagonisti Guglielmo da Baskerville e l’inquisitore Bernard Gui mentre Damien Hardung veste i panni dell’apprendista Gugliemo, Adso. Il cast si completa con Michael Emerson, Sebastian Koch, James Cosmo, Richard Sammel, Fabrizio Bentivoglio, Greta Scarano, Stefano Fresi e Piotr Adamczyk.
Ambientato in Italia nel 1327, la serie segue il monaco francescano Guglielmo di Baskerville (John Turturro) e il suo apprendista Adso di Melk (Damien Hardung) quando arrivano in un monastero sperduto nelle Alpi, dove assistono a una serie di omicidi.Mentre Baskerville e Adso sono alla ricerca dell’assassino, il Papa ordina all’Inquisitore senza pietà Bernard Gui ( Rupert Everett) di distruggere l’Ordine di San Francesco – con Baskerville nella sua lista.
Nonostante i suoi difetti consiglio di vedere la mini serie del Nome della Rosa per l’ottimo cast e, soprattutto per ammirare i bellissimi paesaggi del Abruzzo: alle gole di Fara San Martino, a Roccamorice, all’eremo di Santo Spirito a Majella e al castello di Roccascalegna.
Categorie:Netflix
Secondo me, soprattutto chi non ha letto il libro, fa bene a farsi un pochino di cultura con questa serie, anche se, personalmente, non l’ho trovata entusiasmante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo, la serie ha i suoi difetti e se la confrontiamo con la prima stagione de I Medici è evidente la differenza. Nonostante tutto apprezzo lo sforzo della Rai per questo tipo di produzioni che si distaccano dalle solite serie italiane dedicate alle saghe di mafia o pseudo poliziesche.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente d’accordo. Va apprezzata la Rai, anche se personalmente penso che la seconda stagione di Medici, finora, sia stata la loro produzione migliore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Preferisco la prima solo per Richard Madden… Il nord non dimentica…
"Mi piace"Piace a 1 persona