Vediamo anche il primo teaser della serie di Amazon Prime Video

La serie è ambientata in un passato alternativo in cui le potenze dell’Asse hanno vinto la seconda guerra mondiale e dominano gran parte del mondo.

L’episodio pilota è stato distribuito il 15 gennaio 2015 ed è stato il pilot più visto di sempre per una serie di Amazon Video. Il 18 febbraio 2015 la serie è stata confermata per un totale di 10 episodi, i rimanenti 9 episodi sono stati distribuiti il 20 novembre 2015. La seconda stagione è stata distribuita il 16 dicembre 2016 Il 3 gennaio 2017 mentre la terza è stata distribuita da Amazon dal 5 ottobre 2018.
America, 1962. Gli Stati Uniti non esistono più e il loro territorio è stato spartito tra Germania e Giappone: a ovest si trovano gli Stati Giapponesi del Pacifico; a est sorge il Grande Reich Nazista; i due territori sono divisi dagli Stati delle Montagne Rocciose, noti anche come Zona Neutrale. Juliana Crain è una giovane donna che vive a San Francisco insieme al fidanzato Frank. Un giorno, mentre torna a casa, Juliana incontra la sua sorellastra Trudy che le affida la bobina di una pellicola intitolata La cavalletta non si alzerà più, che mostra gli Alleati sconfiggere la Germania e il Giappone. Trudy viene in seguito uccisa dalla polizia giapponese e Juliana frugando tra i suoi effetti personali, scopre che era diretta a Canon City, nello Stato delle Montagne Rocciose. Juliana decide quindi di recarsi a Canon City per scoprire la verità. Joe Blake è un ragazzo di 27 anni che vive a New York. È una spia nazista che lavora per l’Obergruppenführer John Smith. Joe entra in contatto con alcuni membri della resistenza, che gli affidano un carico da trasportare a Canon City; arrivato a destinazione, Joe scopre un vano segreto sotto il camion, nel quale è contenuta una copia de La cavalletta non si alzerà più. Nobusuke Tagomi è il ministro del commercio giapponese che lavora a San Francisco. Preoccupato dalla situazione politica tra Germania e Giappone, Tagomi incontra segretamente l’ufficiale nazista Rudolph Wegener per discutere del futuro dei due Paesi una volta che l’anziano Adolf Hitler sarà morto. Le due potenze si trovano in una pericolosa situazione di tensione, ma Wegener è fermamente convinto che il successore di Hitler non si farà alcuno scrupolo ad usare la bomba atomica contro il Giappone al fine di ottenere il controllo sugli Stati Americani del Pacifico.
Per chi non ha visto questa serie consiglio di recuperala il prima possibile su Amazon Prime Video, è un vero gioiellino del genere dispotico.
La resistenza torna per la battaglia finale su Amazon Prime Video il prossimo autunno. Speriamo in un bel finale per una serie da non perdere.
Categorie:Amazon Prime Video
Commenti recenti