La serie si concluderà nel 2019 con speciale conclusivo in due parti.
Il 2018 sarà ricordato come l’anno delle cancellazioni delle serie TV, è di poche ore fa la notizia che FreeForm ha cancellato Shadowhunters, adattamento della saga letteraria The Mortal Instruments dell’autrice Cassandra Clare.
Join us for the final hunt. #Shadowhunters returns in Spring 2019 for its final season concluding with a special two-part series finale event. pic.twitter.com/G69zyQeZKK
— Shadowhunters (@ShadowhuntersTV) 5 giugno 2018
Il network americano ha diffuso il seguente comunicato per la cancellazione della serie TV: Siamo davvero orgogliosi di Shadowhunters, una serie che ha aperto nuovi orizzonti nel mondo del genere ed è stata amata dal suo pubblico. Tuttavia, insieme con i nostri partner e a Constantin, siamo giunti alla difficile decisione di non rinnovare lo show per una quarta stagione. Ma, essendo noi stessi suoi grandi sostenitori e fan, abbiamo insistito per la produzione di uno speciale conclusivo in due parti che darà ai fan devoti un finale appropriato.
La serie, in Italia visibile su Netflix con i primi dieci episodi della terza stagione, è in pausa e la seconda parte con altri 10 episodi andrà in onda nel 2019.
“You don’t deserve this.”
Stream last night’s shocking two hour spring finale of #Shadowhunters now on https://t.co/0T635reFgj, On Demand, and @Hulu. pic.twitter.com/NOGGwjfVwf— Shadowhunters (@ShadowhuntersTV) 16 maggio 2018
Per fortuna Shadowhunters almeno avrà un finale, infatti dopo la conclusione della seconda parte della terza stagione la serie ci chiuderà con uno special di 2 ore diviso in due parti.
La prima stagione, composta da 13 episodi, rappresenta un’unione dei primi due romanzi della saga, Città di ossa e Città di cenere. La seconda stagione, invece, è composta da 20 episodi, divisa in due parti, e si basa principalmente sul terzo romanzo della saga, Città di vetro, nonostante riprenda qualcosa del secondo romanzo, Città di cenere. La parte B della 3 stagione composta da 12 episodi che tratterranno gli ultimi 2 libri di Cassandra Clare, Città della anime perdute e Città del fuoco celeste.
Clary Fray è una ragazza perfettamente normale: studentessa alla Brooklyn Academy of Art, vive con la madre Jocelyn nel loro umile appartamento di New York e passa le sue giornate tra l’arte e il migliore amico Simon Lewis. Il giorno del suo diciottesimo compleanno, però, Clary passa la serata al Pandemonium Club, dove assiste a un omicidio che nessun altro – eccetto lei – riesce a vedere. Quando torna a casa, viene attaccata da un demone, ma il ragazzo che aveva visto poco prima al Club, Jace Wayland, la salva. Jace è uno Shadowhunter, metà umano e metà angelo che protegge i Mondani (persone appartenenti al mondo degli umani) dai demoni, e, quando si scopre che anche Clary è una di loro, Jace, insieme ai compagni cacciatori Isabelle e Alec, la aiuta a scoprire se stessa. Clary deve comprendere il prima possibile il potenziale che c’è in lei per poter sconfiggere Valentine Morgenstern, l’uomo più ricercato nel mondo degli Shadowhunter e dei Nascosti, che fino a poco tempo prima si credeva morto ma che ora vuole ottenere la Coppa Mortale, uno strumento che gli permetterà di creare nuovi Shadowhunters che lo aiuteranno a sterminare i Nascosti.
Shadowhunters in Italia è disponibile su Netflix.
Commenti recenti