Anime

Legend of Galactic Heroes, torna la space opera giapponese.

La serie uscirà in Giappone il 5 Aprile 2018.

images_Legend of Galactic Heroes.jpg

Torna Ginga eiyū densetsu  anche conosciuto con il titolo internazionale Legend of Galactic Heroes, serie di 10 romanzi fantascientifici del filone Space Opera scritti da Yoshiki Tanaka.

La serie di romanzi di Tanaka, premiato con il Premio Seiun per Miglior romanzo dell’anno nel 1988, segue l’epico conflitto tra l’Impero Galattico e l’Alleanza dei Pianeti Liberi e le storie personali dell’ammiraglio dell’Impero Reinhard von Lohengramm e dell’ufficiale dell’alleanza dei Pianeti Liberi Yang Wen-Li. Oltre a Legend of Galactic Heroes l’autore giapponese ha anche scritto opere come Arslan Senki (famoso anche per l’adattamento manga dell’autrice di Fullmetal Alchemist Hiromu Arakawa) e Tytania.

I romanzi hanno già avuto un precedente adattamento anime in una serie di OAV di 110 episodi pubblicata dal 1988 al 2000, oltre che in un manga di Katsumi Michihara inediti in Italia (si trovano parzialmente con grande difficoltà soltanto in sub-ita grazie al lavoro degli appassionati fansub).

Il 20 settembre 2017 lo studio giapponese Production I.G (Ghost in the Shell, B: The Beginning) ha presentato il nuovo progetto anime The Legend of the Galactic Heroes Die Neue These Kaikou che sarà composto da una serie TV di i 12 episodi (in arrivo il 5 Aprile 2018)  e da una seconda stagione divisa in 3 film (composti da quattro episodi ciascuno) che usciranno nelle sale giapponesi nel 2019. Fonte www.animenewsnetwork.com

La storia si svolge in un lontano futuro all’interno della Via Lattea, all’incirca nel trentacinquesimo secolo. A differenza di molte altre storie di fantascienza non sono state ritrovate civiltà aliene. Una parte della galassia si è riempita di pianeti terraformati, abitati da esseri umani giunti lì grazie a viaggi interstellari. Per centocinquant’anni le due principali potenze spaziali hanno combattuto in modo intermittente l’una contro l’altra: l’Impero Galattico e l’Alleanza dei Pianeti Liberi. All’interno dell’Impero Galattico, basato sulla Prussia del diciannovesimo secolo, un ambizioso genio militare, Reinhard von Müsel, è al potere. Reinhard è guidato dal desiderio di liberare la sorella Annerose, che è stata rapita dal Kaiser come concubina. In seguito le sue ambizioni lo porteranno non soltanto a voler porre fine alla corrotta dinastia Goldenbaum, ma anche a sconfiggere l’Alleanza dei Pianeti Liberi e a unificare l’intera galassia sotto il suo governo. Nella flotta spaziale dell’Alleanza dei Pianeti Liberi c’è un altro protagonista delle vicende, Yang Wen-Li. Egli inizialmente aspirava a diventare uno storico e si unì all’esercito solo perché aveva bisogno di soldi per le lezioni. Tuttavia, Yang Wen-Li viene rapidamente promosso ad ammiraglio grazie all’eccellenza dimostrata nella strategia militare. Involontariamente Yang Wen-Li diventa il principale rivale di Reinhard, anche se per tutta la storia i due proveranno un grande rispetto l’uno nei confronti dell’altro.

 

La piattaforma streaming  Crunchyroll specializzata  alla diffusione di anime ha annunciato la distribuzione nel Nord America di The Legend of the Galactic Heroes Die Neue These Kaikou, per quanto riguarda una versione italiana non abbiamo ancora notizie ufficiali.

1 risposta »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.