Oggi, grazie all’amico il Cobra che ha scritto l’articolo, parliamo di smartphone, in particolare di Xiaomi.
Non certo più giovane, amo la tecnologia. Questo esordio per dirvi che ho sempre avuto una gran passione per notebook e smartphone, ne ho cambiati tanti ed alcuni ancora conservo gelosamente.
Nel campo specifico dei cellulari ho spaziato tra iphone, Nokia, Samsung, ed altri, sempre rivolgendomi ad una fascia medio alta che, al di là delle specifiche tecniche, avessero 2 caratteristiche: prodotti esteticamente belli e non eccessivamente ingombranti.
Ma circa 3 anni fa il mio giovane amico Il Cek mi sottopose un’azienda assolutamente a me sconosciuta, certa Xiaomi, ed in particolare lo smartphone MI5 che subito attirò la mia attenzione.
Trattavasi di un oggetto esteticamente ineccepibile con un display da 5.15, sottile e leggerissimo, il che soddisfaceva le mie esigenze base e però presentava un hardware importante con un potente processore Snapdragon 820 con 3gb di ram ed una memoria interna di 64gb, doppia scheda sim ed una fotocamera da 16 megapixel ed un prezzo straordinario per rapporto qualità / prezzo, circa 350,00 €.
C’erano due problemi: all’epoca la xiaomi montava una rom (software) android in lingua cinese / inglese e, in alternativa v’era solo la possibilità di sbloccare lo smartphone (operazione sempre delicata) con possibilità di installare una rom alternativa comprensiva di lingua italiana cui lavoravano e lavorano ancora alcuni team e poi l’azienda non aveva alcuna assistenza in Italia e veniva venduta da alcuni distributori di cui poco conoscevo.
In ogni caso volli fare il gran passo e, sia pure con un po’ d’ansia iniziale, alla fine rimasi entusiasta dell’acquisto al punto che l’anno successivo non seppi trattenermi dall’acquistare l’erede MI6, ancor più potente ed equipaggiato sia pure sensibilmente più pesante causa la sua schermatura per resistere all’acqua.
What do you think makes a perfect camera? #Mi6 pic.twitter.com/LG8oOUIC0W
— Mi (@xiaomi) 16 marzo 2018
Per concludere oggi la Xiaomi è azienda conosciuta ai più, dall’iniziale mercato cinese ed indiano si sta espandendo nel mondo, tra poco il primo store a Milano, presenta decine e decine di modelli per tutti i gusti e tendenze, il suo software include pressochè ogni lingua in versione stabile (versione decisamente ottimizzata eded aggiornabile automaticamente con cadenza di circa quaranta giorni) e sviluppo (versione che può presentare qualche neo ma aggiornabile automaticamente con cadenza quasi sempre settimanale e quindi maggiori novità).
Fatevi un giro sul sito http://www.mi.com/en/ guardate i vari modelli e per l’eventuale acquisto sappiate che oggi l’azienda è presente anche su Amazon ma continua ad essere proposta dai vecchi distributori quali https://www.gearbest.com/ o https://www.honorbuy.it/ od ancora http://www.grossoshop.net/ ma anche altri.
E per concludere, soprattutto per gli amanti degli ampi display, date un’occhiata allo Xiaomi Mi Mix 2S evoluzione del Mi Mix 2 che sarà presentato domani a Pechino.
Want to capture the world exactly as you see it? RT if you love #MiMIX2 fullscreen! pic.twitter.com/gOLd2p6H9c
— Mi (@xiaomi) 4 febbraio 2018
Are you ready to see #MiMIX2S? Watch the live stream from Shanghai at 2PM (GMT+8) March 27…https://t.co/viWTYQ5pjd pic.twitter.com/mYa8XaLm5r
— Mi (@xiaomi) 26 marzo 2018
Categorie:Tecnologia
Anche il mio percorso ‘esplorativo’ mi ha portato su questo brand al quale sono ormai affezionato, soprattutto per quanto riguarda l’eccellente rapporto qualità-prezzo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono degli ottimi smartphone. Oggi il consumatore se sa cercare ha una vasta scelta oltre ai soliti noti. Xiaomi e huawei li consiglio a tutti. Io ho comprato il mate 9 della huawei da più di un anno e mi trovo benissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, anche della Huawei ho sentito parlare benissimo. Certo, non sono i ‘soliti’ Apple o Samsung ma lo vedo come qualcosa di positivo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In passato ho avuto sia gli apple che i samsung della seire note e sto ancora rimpiangendo il note 7…che nonostante il problema della batteria esplosiva era un grande smartphone, molto meglio del note 8. poi ho comprato il Mate 9 huawei e mi sono trovato benissimo. Ottimo hardware comparto fotografico da top di gamma e dopo un anno la batteria funziona meglio del primo giorno. pagato 400 euro in meno del note 8 e apple.
"Mi piace"Piace a 1 persona