Anime

Netflix, le novità e gli arrivi di Febbraio

Tra i film originali arriva Mute di  Duncan Jones e il live action di Fullmetal Alchemist, tra le Serie TV invece sbarca il  cyberpunk con l’attesissimo Altered Carbon.netflix febbraio.png

Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per il mese di Febbraio.

Serie TV :

Kakegurui, produzione animata ispirata all’omonimo manga di Homura Kawamoto e Toru Nomura, sarà disponibile dal primo febbraio.  L’adattamento anime è prodotto dallo Studio MAPPA mentre in italiano il manga principale è edito da J-Pop.

Nel nel prestigioso Istituto Hyakkao gli studenti covano un oscuro segreto: una volta terminate le lezioni, sono soliti dilettarsi col gioco d’azzardo. Protagonisti della vicenda sono Ryota Suzui e Yumeko Jabami, una giocatrice compulsiva di rara abilità che normalmente potrebbe apparire alquanto pacata e innocente, ma che in realtà nasconde un’ossessione sfrenata e disinibita per il gioco.

Il 2 febbraio arriva la prima stagione di Altered Carbon tratta dal romanzo cyberpunk Bay City (Altered Carbon) di Richard K. Morgan.

La storia è ambientata tre secoli nel futuro, in un universo dove le persone possono trasferire la loro coscienza da un corpo all’altro.Takeshi Kovacs è un soldato super addestrato di un reparto speciale che viene ucciso e condannato per un crimine su un pianeta lontano che si risveglia dopo 250 anni sulla Terra. Il protagonista è stato resuscitato dal ricco Laurens Bancroft per indagare proprio sulla sua morte che la polizia ha dichiarato essere un semplice suicidio. L’uomo è convinto di non essersi suicidato e ingaggia Takeshi Kovacs per indagare su quello che ritiene un omicidio.

Per ulteriori informazioni su Altered Carbon vi rimando al mio precedente articolo

Everything Sucks,  commedia e parodia sulla cultura adolescenziale  creata da Ben York Jones e Michael Mohan. La serie è composta da dieci episodi e sarà pubblicata il 16 febbraio 2018. 

Ambientato nella città di Boring, Oregon nel 1996, Everything Sucks! (letteralmente “Fa tutto schifo!”) ruota intorno ai membri di due club del liceo locale, quello degli audiovisivi e quello teatrale, nerd e reietti che si alleano per fare un film e sopportare insieme il purgatorio della high school.

Il 23 febbraio torna Marseille con la seconda stagione. La  serie creata da Dan Franck è la prima produzione francese di Netflix e ha come protagonista Gérard Depardieu.

Sempre il 23 febbraio debutta anche Seven Seconds,  serie crime creata e prodotta da Veena Sud, nota per il suo lavoro con The Killing.

Episodi settimanali:

Star Trek Discovery, proseguono le avventure di  Michael Burnham con un episodio a settimana in uscita il lunedì.

Il martedì è dedicato a Black Lightning  e la  famiglia Pierce.

Per un un approfondimento sul Fulmine Nero clicca qui

FILM:

Changeling, film  diretto da Clint Eastwood, scritto da J. Michael Straczynski e interpretato da Angelina Jolie e John Malkovich, sarà disponibile dal 2 febbraio.

Il 6 febbraio esce Ave, Cesare!, film scritto, montato, co-prodotto e diretto da Joel ed Ethan Coen.

Prince of Persia – Le sabbie del tempo invece ci aspetta il 13 febbraio con le avventure  Dastan.

Il 19 Febbraio arriva il live action di Fullmetal Alchemist, adattamento del manga  ideato da Hiromu Arakawa è disponibile in Italia grazie a Planet Manga.

Per ulteriori informazioni live action di Fullmetal Alchemist clicca qui

Il 23 febbraio è una data da segnare, esce su Netflix Mute il nuovo film  Duncan Jones (Moon, Warcraft – L’Inizio). Si tratterà di una vera e propria release mondiale.

In un prossimo futuro, Leo (Alexander Skarsgård)  è un barista che vive nella palpitante città di Berlino. A causa di un incidente avvenuto quando era piccolo, ha perso la capacità di parlare e l’unica cosa bella nella sua vita è la sua bellissima ragazza Naadirah (Seyneb Saleh). Quando scompare senza lasciare traccia, la ricerca di Leo per ritrovarla lo porta nel ventre criminale nascosto della città. Una coppia di spiritosi chirurghi americani (Paul Rudd e Justin Theroux) è l’unico indizio ricorrente e Leo è costretto ad addentrarsi in questo brulicante sottobosco per ritrovare il suo amore.

mute

Il 26 febbraio invece è protagonista il cinema italiano con l’arrivo di Lo chiamavano Jeeg Robot, film del 2016 diretto e prodotto da Gabriele Mainetti e scritto da Nicola Guaglianone e Menotti.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.