Recensione di un nerd deluso, The Last Jedi di Star Wars ha soltanto gli incassi stellari
Torno ad aggiornare il blog dopo aver visto l’ultimo film della saga di Star Wars. Dopo la mezza delusione de Il Risveglio della Forza e l’illusione di Rogue One: A Star Wars Story ero molto fiducioso sul capitolo VIII. Dopo 2 ore e 33 minuti di film posso dire solo che la Disney ha distrutto Star Wars trasformandolo nel nuovo cinepanettone degli anni 2000 che ha come protagonista la nuova principessa Disney del nuovo millennio.
ATTENZIONE SPOILER
La prima ora de The Last Princess The Last Jedi è a noiosissima, ho rischiato più volte di prendere sonno sulla poltroncina del cinema, tra buchi di sceneggiatura e battute e macchiette che fanno impallidire il tremendo Thor: Ragnark.
La battaglia iniziale tra la Resistenza (dopo 2 film ancora mi chiedo perché si chiama Resistenza? Resistenza di che? l’Impero non era finito con Palpatine?) e il Primo Ordine (ovviamente anche in questo film il mistero di cosa è il Primo Ordine continua…) è l’unica cosa che salvo, grazie ai momenti drammatici del sacrificio dei bombardieri che riescono a distruggere un incrociatore stellare nemico per dare tempo all’ammiraglia della flotta di effettuare il salto nell’iperspazio (da dimenticare quando Poe Dameron si avvicina a un’enorme astronave del Primo Ordine per un attacco apparentemente suicida e deve cercare di prendere tempo. Contatta l’astronave, chiede di parlare col generale Hux e mentre aspetta di caricare le proprie armi fa finta di avere qualche problema col vivavoce, e di non sentire niente… questa non è una gang ma una macchietta inutile). In questo inizio è forte il richiamo alle sequenze iniziali a Star Wars: Episode III – Revenge of the Sith che si apriva con il salvataggio del Cancelliere Supremo Palpatine con Anakin Skywalker e il suo maestro Obi – Wan Kenobi che si infiltrano nella Invisible Hand, nave ammiraglia del Generale Grievous. Ma si ferma solo a una citazione, il confronto è impietoso con il film Disney… per la critica che elogia gli effetti speciali e le battaglie spaziali di The Last Princess The Last Jedi consiglio vivamente di rivedere l’inizio di Star Wars: Episode III – Revenge of the Sith.

Quando Star Wars era ancora Star Wars
Oppure Rogue One (non si può dire che sono prevenuto con la Disney)
Il tanto atteso incontro su su Ahch-To tra Luke Skywalker (nonostante la sceneggiatura interpretato da un grandissimo Mark Hamill) e la Principessa Disney Rey si sbriga in una deludente macchietta (la maledizione di Thor continua) con l’ultimo Jedi che butta la spada laser (che non vedeva da 30 anni…) e scappa… che la getta via affermando che non vuole più avere niente a che fare con la guerra e che secondo lui è il momento di porre fine all’esistenza dei Cavalieri Jedi (in poche parole hanno distrutto il Cavaliere e creato un personaggio disilluso e impaurito) .

l’attesa di due anni distrutta in pochi fotogrammi…
Poi arriva l’irrimediabile dove sono saltato dalla poltroncina del cinema e ho esclamato “HANNO DISTRUTTO STAR WARS” : Leia che vola nello spazio! Dopo l’attacco dei caccia del Primo Ordine che colpisce la plancia e uccide tutti i comandanti presenti, compresi l’ammiraglio Ackbar, si trasforma in Superman e rientra nella nave della Resistenza ma la nostra vecchia eroina riprende i sensi grazie alla Forza (la Disney ha reinventato e distrutto anche la Forza) e riesce a tornare sul vascello.

Grazie Disney per il primo Cross over della storia tra Star Wars e DC
Tralasciando l’inutilità di Fin (potevano farlo dormire per tutto il film e non cambiava niente) o al collegamento tramite la Forza tra la Principessa Disney Rey e Topolino Kylo Ren passo direttamente all’incontro dei nuovi eroi ( la sceneggiatura di Rian Johnson fa di tutto per evidenziare il passaggio del testimone tra i vecchi e i nuovi eroi. Il vecchio muore, il nuovo entra ) e il nuovo tamarrissimo e onnipotente antagonista (Palpatine ci manchi) il Leader Supremo Snoke.
Il leader Supremo più che un Villain sembra un bulletto di scuola appena uscito dalla doccia in accappatoio.

Palpatine anche Darth Vader ti supplica di tornare…
Il Bulletto Il Leader Supremo subito inizia a vantarsi di quanto e forte, di quanto Topolino Kylo Ren è ubidiente e dipendente da lui e che gli devono portare quel debole e sfigato Luke che lui è talmente forte che lo uccide in un nano secondo… dopo tutte queste parole si fa tagliare in due in un millesimo di secondo da Kylo Ren … Scherziamo???? e una spiegazione su chi è il Snoke??? in 2 ore e 33 minuti neanche ci spiegate come ha corrotto Kylo Ren???
Poi finalmente Rian Johnson si ricorda che sta girando un film di Star Wars e ci fa vedere un bellissimo scontro con le spade laser tra i “nuovi eroi” e le guardie del Leader Supremo.
Da questo momento si ritorna a vedere un film Disney fino alla fine… tra una sbrigativa rivelazione dei genitori di Rey (Luke sono tuo padre…) dopo 2 anni di attesa … continuano le battute e le macchiette alla Thor…poi arriva il gran finale.
La Resistenza (Resistenza di che???) sta per essere sterminata, in un sgabuzzino su un pianeta di sale, dal nuovo leader del Primo Ordine Kylo Ren (che nel frattempo ha avuto un bel 2 di picche da Rey), quando direttamente da Matrix arriva il signor Anderson arriva Luke con tutta la sua potenza da Cavaliere Jedi che sfida il nipote per far scappare i Ribelli (di cosa?).

Luke mentre evita la spada del nipote….
Ma Luke non è Luke ma solo un ologramma che si e fatto un viaggio interstellare grazie alla Forza…. L’ultimo Jedi è rimasto su Ahch-To, stremato per lo sforzo, entra in contemplazione e spira, svanendo come Obi-Wan Kenobi e Yoda. Finalmente la rivoluzione disney è completa, il vecchio muore e il nuovo entra…
Non mi sono dimenticato del Generale Hux, la GIF seguente fa ben capire lo spessore e l’utilità del personaggio nel film…
Invece di Yoda non scrivo apposta mi piace ricordarlo così:
Finiamo questa recensione di un nerd deluso con le nuove amichette di Rey, i Pesci Suora (ho provato di tutto per dimenticarle…impossibile).
Categorie:Cinema, Recensioni
Sono d’accordo su tutto, l’unica differenza é che per me tutto sommato non rimane un cattivo star wars e risulta abbastanza godibile. Del vecchio star wars hanno praticamente distrutto quasi tutto e credo che oramai il fandom si dividerà tra chi accoglie i cambiamenti o chi li rigetta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono così purista da essere contrario al cambiamento e ammetto che anche i film di Lucas hanno i loro difetti soprattutto nei dialoghi (per non parlare della minaccia fantasmia). Se si guarda The last Jedi come film di puro intrattenimento si lascia vedere ma non è star wars ma per me è qualcos’altro. Eppure la Disney con rogue one ha dimostrato di saper fare un bel film.
"Mi piace""Mi piace"
Sul nostro sito Abbiamo INTERVISTATO un maestro del disegno Disney, il mitico LUCIO LEONI, 😆 vieni a vedere supportaci con like e commento
"Mi piace"Piace a 2 people