Il regno di Kira è iniziato!!
E’ da oggi disponibile su Netflix il live action di Death Note, adattamento americano dell’omonimo manga di Tsugumi Oba e Takeshi Obata.
Il regno di Kira è iniziato. #DeathNote, un film originale Netflix, disponibile ora. pic.twitter.com/K9r2CZOLVw
— Netflix Italia (@NetflixIT) 25 agosto 2017
Diretto da Adam Wingard, nel cast Nat Wolff, Margaret Qualley, Lakeith Stanfield, Paul Nakauchi, Shea Whigham e Willem Dafoe come voce di Ryuk.
これから #デスノート をご覧いただく皆さん、リュークからメッセージが届きました。
日本が誇る傑作コミックを実写映画化、新たに生まれ変わったハリウッド版『Death Note/デスノート』配信開始! #ネトフリ pic.twitter.com/sl4YgUAkV9
— Netflix Japan (@NetflixJP) 25 agosto 2017
Death Note è un manga di successo mondiale scritto da Tsugumi Oba e disegnato da Takeshi Obata.
Light Yagami è uno studente modello, annoiato dal suo stile di vita e stanco di essere circondato da una società di crimini e corruzione.
La sua vita prende una svolta decisiva quando un giorno trova per terra un misterioso quaderno nero con scritto in copertina “Death Note”. Le istruzioni riportate sul Death Note asseriscono che qualsiasi persona il cui nome venga scritto sul quaderno morirà. Inizialmente scettico sull’autenticità del Death Note, credendolo uno scherzo, Light si ricrede quando assiste alla morte di due criminali di cui aveva scritto il nome sul quaderno. Dopo aver incontrato il vero proprietario del Death Note, uno shinigami (let. Dio della morte) di nome Ryuk, Light cercherà di diventare il “Dio del nuovo mondo”, mondo di cui lui stesso decide leggi e punizioni.
In Italia il manga è edito da Planet Manga, divisione di Panini Comics.
I diritti dell’anime sono stati acquistati dalla Panini Video, per poi essere ceduti alla Dynit che ha reso disponibile la serie in streaming sulla piattaforma gratuita on demand VVVVID.it.
Dal 24 febbraio 2016 tutta la serie è disponibile anche su Netflix
Commenti recenti