Lelouch torna il 9 febbraio 2019 nei cinema giapponesi.
La Bandai Namco Arts ha pubblicato il primo trailer per il film di Code Geass – Lelouch of the Resurrection, sequel finale per la storia di Code Geass ambientato 2 anni dopo il piano Zero Requiem. Il trailer oltre a far vedere alcuni vecchi personaggi della vecchia serie TV anime,come Suzaku, Zero (Lelouch? dalla immagini sembra Suzaku che interpreta ancora la maschera di Zero) Nunnally e C.C. introduce anche nuovi personaggi è annuncia che il film sarà proiettato nei cinema giapponesi il 9 febbraio 2018.
Il regista Goro Taniguchi e Ichiro Okouchi torneranno rispettivamente nei propri storici ruoli di direttore e sceneggiatore del progetto. L’originale character design delle CLAMP verrà invece adattato da Takahiro Kimura, mentre Eiji Nakada si occuperà del Knightmare Frame design. Kotaro Nakagawa ne comporrà ancora una volta la colonna sonora, mentre Motoi Izawa e Yasuo Uragami si occuperanno degli effetti sonori.
La serie originale di Code Geass è una serie televisiva anime creata dallo studio Sunrise, diretta da Gorō Taniguchi e scritta da Ichirō Ōkōchi. Il celebre gruppo di mangaka tutto al femminile, CLAMP, ha elaborato il character design originale. I primi 23 episodi sono stati trasmessi dal 6 ottobre del 2006 al 30 marzo 2007 sulle emittenti MBS e TBS. La messa in onda si è poi conclusa il 29 luglio 2007 con la trasmissione delle ultime due puntate. Un sequel intitolato Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2 che conta altri 25 episodi, è stato trasmesso dal 6 aprile al 28 settembre 2008 sulle stesse reti.
Tra il 2009 e il 2010 Dynit ha pubblicato in Italia entrambe le serie, che sono anche state trasmesse in tv sul canale digitale terrestre Rai 4 dal 24 settembre del 2009 al 12 agosto 2010, il giovedì, con orario d’inizio variabile. Dal giugno 2015, la serie completa è disponibile sul canale di streaming gratuito VVVVID mentre dal 1º ottobre 2016 la serie è visibile anche sulla piattaforma Netflix Italia.
Il 10 agosto 2010, il Sacro Impero di Britannia dichiara guerra al Giappone, annettendolo all’Impero e rinominandolo “Area 11”. Lelouch promette all’amico Suzaku che annienterà Britannia. Sette anni dopo, a Tokyo, il giovane Lelouch Lamperouge rivede l’amico d’infanzia Suzaku Kururugi, che ha ottenuto la cittadinanza britanna e si è arruolato nell’esercito. In una situazione drammatica, in cui i Giapponesi del ghetto di Shinjuku vengono sterminati per ordine del Principe britanno Clovis, Lelouch, scambiato per un terrorista nipponico e in procinto di essere giustiziato, riceve da una ragazza misteriosa di nome C.C. il Geass, il “Potere dei Re”, che lo rende capace di sottomettere la volontà altrui, di controllare le persone con il solo contatto visivo. C.C., instaura con Lelouch un solido rapporto di complicità, tanto da sembrare la sua donna, e, ricambiata nell’affetto, resterà al suo fianco fino alla fine.
Il 27 novembre 2016 la Sunrise ha annunciato, in occasione del decimo anniversario della serie, un nuovo progetto anime, Code Geass: Lelouch of Resurrection, ambientato alcuni anni dopo lo Zero Requiem. Prima del sequel finale sono stati prodotti tre film riassuntivi di Code Geass: Lelouch of the Rebellion e Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2. Il primo, intitolato Code Geass: Lelouch of the Rebellion – The Awakening Path, esce nelle sale cinematografiche giapponesi il 21 ottobre 2017; il secondo, Code Geass: Lelouch of the Rebellion – Rebellion Path, il 10 febbraio 2018; il terzo, Code Geass: Lelouch of the Rebellion – The Imperial Path, il 26 maggio 2018.
Commenti recenti