In Italia la serie originale animata è pubblicata dalla Dynit.
Tra le notizie che arrivano direttamente dall’Anime Expo 2018 di Los Angeles, forse la più clamorosa è quella uscita dalla conferenza stampa del 5 luglio tenuta dal presidente e CEO della Sunrise Yasuo Miyakawa che ha annunciato la collaborazione tra Legendary Pictures (Pacific Rim, Godzilla e Kong: Skull Island) e la Sunrise per la realizzazione del live-action di Gundam!!!! Il sogno di tutti noi Nerd amanti dei Mecha giapponesi finalmente si sta avverando!!!!
【最新情報】LEGENDARYとサンライズが世界に向けて新たなエンターテインメントを創出!「機動戦士ガンダム」シリーズ ハリウッド実写版の共同開発を発表! https://t.co/PUEktQZah1
— サンライズ (@SUNRISE_web) 6 luglio 2018
Il progetto sarà supervisionato da Cale Boyter per conto di Legendary con il team creativo di Sunrise. Per il momento non abbiamo altri dettagli sulla trama e la data di uscita del Live Action di Gundam.
Gundam è un franchise del quale sono stati realizzati manga, light novel, romanzi e soprattutto vari anime dalla casa di produzione giapponese Sunrise, tutti incentrati su robot antropomorfi da combattimento giganti, noti anche come Mobile Suit, dei quali lo stesso Gundam costituisce un particolare modello. La prima di queste opere, la serie televisiva Mobile Suit Gundam (Kidō Senshi Gandamu, “Gundam il guerriero mobile”) del 1979, è probabilmente la più famosa in Italia ed è ambientata nel cosiddetto Universal Century (Secolo Universale).
In Italia la serie originale è pubblicata in Home Video da Dynit ed è visibile sulle piattaforme streaming di VVVVID e Netflix. Mentre alcuni dei manga sono editi da Star Comics e J-POP.
We are excited to announce that Legendary and Sunrise have begun development on the first ever GUNDAM live-action feature film. Link: https://t.co/1uwi78oQ1X https://t.co/ZeJE8HYvek
— Legendary (@Legendary) 5 luglio 2018
Il mondo abitato dall’umanità non è più costituito dalla sola Terra, ma si è allargato all’intera Sfera Terrestre, comprensiva della Luna e di sette aree situate intorno ai punti di Lagrange dell’orbita lunare chiamate Side, in cui orbitano centinaia di “isole spaziali”, enormi cilindri artificiali contenenti habitat adatti alla vita. Anno 0079 UC: il Principato di Zeon, situato in Side 3, dichiara la sua secessione dalla Federazione Terrestre, scatenando un violento conflitto, noto come Guerra di un anno, che infurierà su ogni continente della Terra ed in quasi ogni colonia spaziale e insediamento lunare. Zeon è inizialmente avvantaggiato dall’uso di un rivoluzionario tipo di arma, il mobile suit, un robot corazzato di aspetto antropomorfo pilotato da un essere umano. Quando una squadra di mobile suit di Zeon in ricognizione, disobbedendo agli ordini ricevuti, attacca la colonia di Side 7, gli abitanti di quest’ultima vengono a conoscenza della risposta della Federazione a questa nuova arma: il mobile suit Gundam. Con l’aiuto dei soldati federali superstiti della corazzata da trasporto Base Bianca, l’equipaggio di profughi inizia un’avventura che porterà un pugno di loro a cambiare il corso della guerra.
Dopo il breve antipasto in Ready Player One di Spielberg non vediamo l’ora di ulteriori informazioni su questo progetto Gundam annunciato dalla collaborazione tra Sunrise e Legendary Pictures.
Categorie:Anime, Anime Expo 2018, Cinema, Manga
Commenti recenti