L’edizione 2018 si terrà dal 31 ottobre al 4 novembre.
Durante una conferenza stampa al Salone del libro di Torino, l’organizzazione di Lucca Comics & Games ha sganciato la prima bomba per l’edizione 2018, svelando il primo ospite internazionale, il leggendario Mangaka giapponese Leiji Matsumoto.
Il nuovo poster di #LuccaCG18? Lo sveleremo venerdì 11 maggio, alle 10.30, al @SalonedelLibro di Torino (Spazio Autori). E col poster, anche il tema dell’anno, e i primissimi ospiti. Veniteci a trovare! #SalTo18 pic.twitter.com/TUh6c7tFVv
— Lucca Comics & Games (@LuccaCandG) 7 maggio 2018
Akira Matsumoto, in arte Leiji, è sicuramente uno dei più grandi Mangaka della vecchia generazione ancora in attività, creatore di storie indimenticabili di fantascienza che lo hanno reso celebre, caratterizzate dal suo tratto più attento alle suggestioni che al realismo.
#LuccaIsGratitude: Leiji Matsumoto, creatore di indimenticabili capolavori come Capitan Harlock, Galaxy Express 999, Starzinger e La corazzata Yamato, sarà a #LuccaCG18. Arigato gozaimasu maestro! ありがとうございます。 pic.twitter.com/vzS53qj0Vm
— Lucca Comics & Games (@LuccaCandG) 11 maggio 2018
Il successo internazionale del maestro arriva negli anni 70 grazie a opere indimenticabili come Galaxy Express 999, Starzinger, Uchū senkan Yamato (la più longeva casa di distribuzione di anime in Italia, Yamato Video, prende il nome proprio da questa serie) La Regina dei Mille Anni e, soprattutto, Capitan Harlock, che grazie alla trasposizione in anime di successo hanno raggiunto anche l’occidente.
Ecco la prima novità: il poster di Lucca Comics & Games 2018 realizzato da @LRNZLRNZLRNZLRN insieme a @studiokmzero Firenze.
Un software permetterà a ognuno di avere il proprio poster, unico e personalizzato. #LuccaIsCommunity #LuccaCG18 pic.twitter.com/aHRyVZxQz5— Lucca Comics & Games (@LuccaCandG) 11 maggio 2018
Durante la conferenza stampa del Salone del Libro di Torino è stato presentato anche il poster della manifestazione realizzato da LRNZ insieme a Studio Kmzero Firenze: un software permetterà a ognuno di avere il proprio poster, unico e personalizzato.
#LuccaisDiscovery: Alla scoperta di #RobinHobb! La creatrice delle saghe del Regno dei Sei Ducati e una delle protagoniste indiscusse del fantasy mondiale sarà a #LuccaCG18. pic.twitter.com/Qrv4YegiFA
— Lucca Comics & Games (@LuccaCandG) 11 maggio 2018
Il tema di Lucca Comics & Games 2018, in programma dal 31 ottobre al 4 novembre prossimi, sarà Made in Italy. Il maggior festival dell’immaginario pop dell’Occidente (nel 2017 sono stati oltre 441.000 i visitatori totali) celebra gli autori del fumetto, gli artisti, i game designer, gli animatori e i creatori di contenuti che ogni giorno portano oltre i nostri confini la scintilla dell’inventiva e dell’innovazione italiana.
Il tema di Lucca Comics & Games 2018 sarà Made in Italy, una celebrazione di autori e produttori di contenuti che portano oltre confine il talento del nostro Paese. Oggi direttamente dal @SalonedelLibro di Torino sveleremo tutte le novità! pic.twitter.com/ZhRsFwrumM
— Lucca Comics & Games (@LuccaCandG) 11 maggio 2018
Per ulteriori informazioni e la a prevendita dei biglietti di Lucca Comics & Games 2018 vi consiglio di visitare la pagina ufficiale della manifestazione. www.luccacomicsandgames.com
Commenti recenti