Arrivano le avventure spaziali di Lost In Space, la guerra di Troia e i serial killer con The Alienist, spicca il ritorno con la seconda stagione di 3% e la seconda parte de La Casa di Carta.
Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per il mese di Aprile 2018.
Il nuovo mese di Netflix inizia con di diverse Serie TV:
Dal primo Aprile tornano le avventure del giovane Bruce Wayne con la terza stagione di Gotham. ricordiamo che la serie, pur trattando personaggi dell’universo DC Comics, non fa parte dell’universo televisivo The CW, iniziato con Arrow (incentrato su varie serie televisive trasmesse su The CW e serie web in onda su CW Seed come Arrow, The Flash, Supergirl e DC’s Legends of Tomorrow).
Sei mesi dopo gli ultimi avvenimenti, Gordon è diventato un cacciatore di taglie che si impegna per rintracciare i metaumani evasi da Indian Hill, tra cui la resuscitata Fish Mooney, che ha reclutato alcuni dei mostri per formare una sua nuova banda. Al contempo Leslie Thompkins torna a Gotham, dopo aver cominciato una relazione con il figlio di Carmine Falcone, Mario. Gordon si ritrova anche coinvolto nelle vicende dello squilibrato ipnotizzatore Jervis Tetch, giunto in città per cercare la sorella scomparsa Alice. Nel frattempo Cobblepot concorre per diventare sindaco di Gotham, riuscendo a vincere le elezioni.
Il primo Aprile ci aspetta anche la sesta stagione di Teen Wolf , serie televisiva statunitense di genere fantasy, ispirata al film Voglia di vincere del 1985 (diretto da Rod Daniel, ed interpretato da Michael J. Fox).
Il primo aprile inizia anche The Good Place, creata da Mike Schur, sceneggiatore e produttore di serie come The Office, Parks and Recreation, è una serie comedy con una protagonista femminile alle prese con cosa significhi essere buoni.
Dopo essere morta in un incidente stradale, travolta da un mezzo pesante che trasportava prodotti contro la disfunzione erettile, la giovane Eleonor si ritrova catapultata nell’aldilà. Tuttavia quando il suo mentore Michael le rivela che si trova nella “parte buona” grazie alle sue buone azioni e per aver aiutato molti innocenti a uscire dal braccio della morte, Eleanor capisce che c’è stato un errore e di essere stata scambiata per qualcun altro; Eleanor infatti non è affatto “buona”, ma una ragazza profondamente egoista che non ha mai fatto una buona azione in tutta la sua vita.
Lo stesso giorno troviamo, forse il miglior film con protagonista Jim Carrey, Eternal Sunshine of the Spotless Mind (Se Mi Lasci Ti Cancello).
Il 6 Aprile arriva l’attesissima seconda parte de La Casa di Carta, serie televisiva spagnola del 2017 con Úrsula Corberó, Itziar Ituño, Álvaro Morte.
La seconda parte. Dal 6 aprile. #LaCasaDiCarta pic.twitter.com/eUdiQTQhLP
— Netflix Italia (@NetflixIT) 21 marzo 2018
Otto persone vengono reclutate per una rapina estremamente ambiziosa: impossessarsi di 2400 milioni di euro dalla Fábrica Nacional de Moneda y Timbre, la zecca nazionale spagnola, a Madrid. La selezione è stata svolta non solo in base alle competenze specifiche di ciascuno, ma tenendo conto soprattutto della loro condizione sociale: si tratta infatti di individui che per varie ragioni non hanno nulla da perdere. L’ideatore di questa impresa è una figura conosciuta come “Il Professore”.
Sempre il sei Aprile arrivano le battaglie mitologiche di Troy: La Caduta Di Troia, miniserie britannica basata sulla guerra di Troia, co-produzione tra BBC One e Netflix .
Poi lo stesso giorno arriva anche 6 Palloncini, Film Originale Netflix scritto e diretto da Marja-Lewis Ryan, con Abbi Jacobson , Dave Franco , Tim Matheson e Jane Kaczmarek .
Arriva il 13 aprile il film I Am Not An Easy Man.
Uno sciovinista spudorato è ripagato con la stessa moneta quando si risveglia in un mondo dominato dalle donne e si scontra con un’autrice che ha un certo potere.
Il 13 Aprile è soprattutto il giorno di Lost In Space, reboot della serie TV di fantascienza del 1965 che segue le avventure della famiglia Robinson e l’astronave Jupiter 2.
Lost In Space è la rivisitazione Netflix in chiave drammatica e moderna dell’omonima serie originale sci-fi degli anni ‘60. Ambientata 30 anni avanti nel futuro, quando la colonizzazione dello spazio è ormai diventata realtà, la serie racconta le avventure della famiglia Robinson, selezionata per ricominciare una nuova vita in un mondo migliore.
Not your typical family outing. #LostInSpace pic.twitter.com/7hOUIe1NDg
— Lost In Space (@lostinspacetv) 13 marzo 2018
Il 19 Aprile è il momento di immergerci nella New York del 1896 insieme a Dakota Fanning, Daniel Brühl e Luke Evans protagonisti in The Alienist, serie televisiva basata sul romanzo L’alienista di Caleb Car.
Nel 1896 la città di New York è vittima di brutali omicidi. Quando il corpo di un ragazzo che si prostituiva viene trovato orrendamente mutilato e abbandonato vicino al ponte di Williamsburg, ancora in costruzione, il neoeletto commissario di polizia Theodore Roosevelt chiama lo psicologo criminale Laszlo Kreizler e l’illustratore John Moore per indagare nella massima segretezza. I due si ritroveranno ad avere a che fare con gangster e poliziotti corrotti, cercando di entrare nella mente del serial killer e creare un profilo psicologico di un assassino basandosi sui dettagli dei suoi delitti.
Il 20 Aprile arriva Kodachrome, film drammatico americano del 2017 diretto da Mark Raso.
Il 27 Aprile esce la seconda stagione di 3%, serie televisiva brasiliana. Si tratta di un reboot di una web serie del 2011 creata, prodotta e caricata su YouTube da Pedro Aguilera.
La serie è ambientata in un futuro in cui le persone hanno la possibilità di andare al “lato migliore” di un mondo diviso tra progresso e devastazione: una serie di prove seleziona il 3% dei candidati che avrà successo. Il “lato migliore” ha un nome e si chiama Offshore. Il restante 97% della popolazione è costretto a vivere in una gigantesca favela. Ogni anno chi raggiunge l’età di vent’anni ha la possibilità di migliorare la propria condizione di vita. Ovviamente non è un passaggio immediato, anzi. L’accesso all’Offshore è legato al superamento di prove fisiche, colloqui e test di vario genere.
Categorie:Netflix
Commenti recenti