Anime

Netflix, le novità e gli arrivi di Aprile 2022

Da non perdere Better Call Saul 6 Parte 1 e Ozark 4 Parte 2. Tra gli anime Tiger & Bunny 2 e Ultraman, mentre tra i k-drama segnaliamo Business Proposal, Yaksha e Tomorrow

Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per aprile 2022.

1° Aprile

Il nuovo mese inizia con l’arrivo di Tiger & Bunny: The Beginning e Tiger & Bunny: The Rising film anime prodotti dallo studio giapponese Sunrise (Gundam Unicorn, Cowboy Bebop e Code Geass). La prima parte di Tiger & Bunny: The Beginning riassume i primi episodi della serie Tv anime, finendo per sfociare in un’altra storia. Mentre il secondo film  è ambientato un anno dopo alla conclusione dell’anime, dove l’identità di Kotetsu è oramai pubblica mentre Tiger & Bunny sono tornati a lavorare assieme.

4 Aprile

Il 4 aprile arriva con due episodi a settimana Business Proposal, k-drama basato sull’omonimo webtoon scritto e disegnato da HaeHwa, con Ahn Hyo-seopKim Se-jeong, Kim Min-kyu e Seol In-ah.

Shin Ha Ri prende il posto della ricca amica Jin Young Seo in un appuntamento al buio in cambio di una cifra considerevole, ma all’incontro si troverà davanti a Kang Tae Moo. Quest’ultimo non solo è l’amministratore delegato dell’azienda nella quale lavora, ma si è anche ripromesso di sposare la prossima donna con la quale sarebbe uscito e Shin Ha Ri dovrà decidere quando rivelare la sua identità.

8 Aprile

Annunciata durante Netflix Festival Japan 2021, l‘8 aprile arriva la prima parte della seconda stagione Tiger & Bunny serie Tv anime prodotta dal famoso studio giapponese Sunrise (Cowboy Bebop e Gundam Unicorn). Ricordiamo che su Netflix è presente anche la prima stagione della serie. Dal primo aprile saranno disponibili anche i due film Tiger & Bunny: The Beginning e Tiger & Bunny: The Rising.

Ricordiamo che la seconda stagione di Tiger & Bunny è ambientata dopo il film Tiger & Bunny: The Rising.

La serie si svolge nell’anno “1978 NC” in una immaginaria e re-inventata versione di New York chiamata Sternbild City, dove 45 anni prima individui con superpoteri chiamati “NEXT” hanno fatto la loro comparsa e alcuni di loro sono diventati dei supereroi. Ognuno dei supereroi più famosi della città lavora per una compagnia sponsor e ha un uniforme contenente pubblicità per aziende realmente esistenti. Le loro eroiche attività vengono trasmesse dal popolare show televisivo “Hero TV”, dove accumulano punti per ogni impresa eroica portata a termine (arrestare criminali o salvare civili, per esempio) e l’eroe con più punti viene incoronato “King of Heroes” (“Re degli Eroi”).

Tornano gli intrighi di Las Encinas con la quinta stagione di Elite serie TV originale spagnola di Netflix ideata da Carlos Montero e Darío Madrona.

Las Encinas è la scuola più esclusiva della Spagna, dove l’elite manda i propri figli a studiare. Tre ragazzi della classe operaia vengono ammessi proprio a Las Encinas dopo il crollo della loro scuola e la decisione del consiglio locale di distribuire gli studenti in diversi istituti dell’area. I nuovi arrivati pensavano che sarebbero stati esclusi dai loro nuovi compagni. Lo scontro tra chi possiede tutto e chi non ha nulla da perdere crea una tempesta perfetta, che si conclude con un omicidio. Chi si cela dietro il crimine? Uno dei nuovi arrivati? O c’è qualcosa di più profondo che si nasconde sotto la superficie?

Da non perdere Yaksha: Ruthless Operations, film sudcoreano diretto da Na Hyeon. La storia è ambientata  Shenyang , in Cina, e segue le vicende di un leader della squadra delle operazioni segrete di un’agenzia di spionaggio e quelle di un pubblico ministero che è stato retrocesso all’agenzia di spionaggio.

9 Aprile

Tra i nuovi k-drama del mese segnaliamo Tomorrow, serie tv basata su un webtoon di successo di Naver pubblicato nel 2017.

Choi Jun-woong ( Rowoon ) un giovane in cerca di lavoro, che non riesce a trovare un lavoro e a causa di un incidente accidentale, incontra gli angeli della morte Gu Ryeon ( Kim Hee-sun ) che hanno una missione speciale di prevenzione del suicidio e lavora con loro come il più giovane lavoratore a contratto nel team di gestione della crisi degli angeli della morte.

14 Aprile

Da non perdere la seconda stagione di Ultraman, adattamento anime del manga scritto da Eiichi Shimizu e disegnato da Tomohiro Shimoguchi (Linebarrels of Iron). Pubblicato su Monthly Hero dal numero inaugurale della rivista, è un sequel  della serie televisiva Ultraman del 1966. In Italia il manga è distribuito dalla Star Comics.

La seconda stagione di Ultraman, annunciata durante il Netflix Festival Japan, è diretta da Kenji Kamiyama di Ghost in the Shell: Stand Alone Complex e Shinji Aramaki di Appleseed Alpha, mentre la produzione è affidata agli studi Production I.G (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex, Blood: The Last Vampire, Patlabor, xxHolic e The End of Evangelion, Ghost in the Shell: SAC_2045) e Sola Digital Arts (studio specializzato in CGI).

Si apre un nuovo capitolo: la seconda stagione di “ULTRAMAN” sta per iniziare! Sei guerrieri uniscono le forze mentre la storia si fa sempre più intensa! Kenji Kamiyama e Shinji Aramaki dirigono la serie che porta il mondo di “ULTRAMAN” in territori sconosciuti.

15 Aprile

16 Aprile

19 Aprile

Il 19 aprile arriva la prima della sesta stagione di Better Call Saul, serie TV prequel di Breaking Bad, ed è incentrata sull’avvocato di Walter White, Saul Goodman, interpretato da Bob Odenkirk.

Da non perdere la seconda stagione di Pacific Rim: La zona oscura (Pacific Rim: The Black), nuova serie TV anime originale ambientata nello stesso universo cinematografico dei film.

La serie, annunciata durante il Netflix Anime Festival 2020, è prodotta dallo studio giapponese Polygon Pictures (Knights of SidoniaBlame) e dalla Legendary ed è stata già rinnovata per una terza stagione da Netflix.

Una volta i Kaiju emergevano dall’anello del Pacifico e si scontravano con gli Jaeger, giganteschi robot costruiti per contrastarli. Ma quella è storia antica. Adesso l’Australia è stata presa d’assedio dai Kaiju che hanno causato l’evacuazione di un intero continente. Abbandonati, i fratelli adolescenti Taylor e Hayley partono alla disperata ricerca dei genitori scomparsi e imparano da soli a pilotare uno Jaeger malconcio e in disuso che li aiuterà nella loro missione offrendo loro una minima speranza di salvezza.

20 aprile

22 Aprile

27 Aprile

Il 27 aprile arriva la seconda stagione di  Komi Can’t Communicate, serie TV anime tratta dal manga scritto e disegnato da Tomohito Oda e pubblicato in Italia da J-Pop.

Komi Shouko è una ragazza che frequenta l’istituto privato Itan High, dove è estremamente popolare tra i suoi compagni a causa della sua bellezza e del suo atteggiamento apparentemente altezzoso e superiore. Il primo giorno di lezione conosce Tadano Hitohito, suo vicino di banco: questi scopre, dopo aver provato a parlare con lei, che Komi in realtà soffre di un disturbo della comunicazione tale da impedirle di parlare dinanzi ad altre persone e, di conseguenza, di poter stringere amicizia con chiunque. Tadano si ripromette così di aiutarla a raggiungere il suo obiettivo di trovare cento amici.

28 Aprile

Tra i nuovi anime del mese segnaliamo Bubble, film animato prodotto da Wit Studio (le prime stagioni de L’attacco dei Giganti Vinland Saga). Il lungometraggio è stato proiettato in anteprima al Festival Internazionale del Cinema di Berlino il 10 febbraio 2022. 

29 Aprile

Torna la famiglia Byrde con la seconda parte della quarta e ultima stagione di Ozark, serie TV originale di Netflix con Jason Bateman Laura Linney

Marty, un consulente finanziario che vive con la propria famiglia a Chicago, ha un secondo lavoro molto particolare: riciclare denaro sporco per i cartelli della droga messicani. Tuttavia, quando le cose incominciano ad andare male, si trasferisce con la moglie Wendy e i due figli Charlotte e Jonah in un villaggio turistico nelle Ozark Mountains del Missouri, convincendo il boss messicano Del Río che in tale luogo si possano riciclare facilmente grosse somme di denaro.

30 Aprile

2 risposte »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.