Anime

Netflix, le novità e gli arrivi di Novembre 2021

Da non perdere Red Notice, Cowboy Bebop e Bruised – Lottare per vivere, tra i k-drama Hellbound. Tra gli anime arrivano Arcane, Kuroko’s Basketball: Last Game, Edens Zero parte 2 e Super Ladri

Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per novembre 2021.

1° Novembre

3 Novembre

Il 3 novembre arriva The Harder They Fall, film western originale diretto da Jeymes Samuel, con Jonathan Majors, Zazie Beetz, Delroy Lindo, LaKeith Stanfield, Danielle Deadwyler, Edi Gathegi, R.J. Cyler, Damon Wayans Jr., Deon Cole e la partecipazione di Regina King e Idris Elba. Il film è stato presentato in anteprima mondiale al BFI London Film Festival il 6 ottobre 2021.

Quando il fuorilegge Nat Love viene a sapere dell’uscita di prigione del nemico Rufus Buck, riunisce la sua gang per rintracciarlo e vendicarsi. Ad affiancarlo in questo western tanto innovativo quanto fedele alla tradizione sono l’ex amata Stagecoach Mary, i suoi fidati bracci destri (l’irascibile Bill Pickett e il lesto Jim Beckwourth) e un avversario trasformato inaspettatamente in alleato. Da parte sua, Rufus Buck ha una temibile banda che non accetta sconfitte e include la traditrice Trudy Smith e Cherokee Bill.

4 Novembre

5 Novembre

Tra i nuovi film originali segnaliamo Yara, lungometraggio diretto da Marco Tullio Giordana con Isabella RagoneseAlessio BoniThomas Trabacchi, Chiara Bono nei panni di YaraRoberto Zibetti in quelli di Massimo Bossetti e Aiman Machhour nei panni di Mohamed Fikri.

Il premiato regista Marco Tullio Giordana (“La meglio gioventù”) dirige un film drammatico basato su una storia vera. L’omicidio della tredicenne Yara Gambirasio sconvolge la cittadina di Brembate di Sopra. Per assicurare il colpevole alla giustizia, il pubblico ministero Letizia Ruggeri ha solo un esile indizio: tracce di DNA che non servono a molto senza un database con cui metterle a confronto.

6 Novembre

Da non perdere Arcane, prima serie animata ambientata nell’universo del famoso videogioco MOBA League of Legends prodotto da Riot Games.

La serie è divisa in tre atti con tre episodi ad atto, che saranno rilasciati in 3 settimane.

Dagli ideatori di League of Legends arriva la nuova serie animata Arcane. La storia, ambientata nell’utopica regione di Piltover e nelle oppresse vallate di Zaun, svela le origini di due campioni iconici del gioco e la lotta al potere che li dividerà.

10 Novembre

12 Novembre

Da non perdere Red Notice, film d’azione diretto da Rawson Marshal Thurber con Dwayne ‘The Rock’ Johnson, Gal Gadot (Justice League) e Ryan Reynolds (Deadpool).

Un avviso rosso (Red Notice) dell’Interpol è un allarme internazionale per catturare i criminali più ricercati al mondo. Ma tutto può succedere quando il miglior profiler dell’FBI (Johnson) si unisce a due ladri rivali (Gadot, Reynolds) per una rischiosa rapina.

15 Novembre

Il 15 novembre torna Generazione dei Miracoli con Kuroko’s Basketball: Last Game, film anime sequel finale della serie Kuroko’s Basket, adattamento televisivo animato prodotto dallo studio Production I.G (Guilty Crown,  Ghost in the Shell: SAC_2045 ) basato su famoso manga spokon (termine giapponese che indica i manga e anime le cui storie sono ambientate nel mondo dello sport e hanno per protagonisti degli atleti) scritto e disegnato da Tadatoshi Fujimaki. Il manga originale, composto da 30 volumetti. In Italia il manga è pubblicato da Star Comics. I titoli dei capitoli (anche della serie anime) sono presi da una frase pronunciata dai personaggi all’interno del capitolo stesso.

Ricordiamo che su Netflix sono presenti le tre stagioni della serie TV di Kuroko’s Basket.

Il film è ambientato circa un anno dopo la fine della Winter Cup, quando l’onore del basket giapponese viene messo in ridicolo e in discussione dalla boria dei componenti di una squadra (i Jabberwok) che, durante un’amichevole, insulta i ragazzi appena battuti. A questo punto entra in gioco Aida Kagetora che forma una squadra con i giocatori più bravi del paese, tra cui Kuroko Tetsuya, Taiga Kagami e formando un nuovo team che, seppur con difficoltà, saranno pronti a dare del filo da torcere agli avversari.

16 Novembre

17 Novembre

Il 17 novembre arriva Strappare Lungo I Bordi, serie TV animata italiana italiana scritta e diretta dal fumettista Zerocalcare.

La serie è composta da sei episodi di quindici minuti ciascuno.

È iniziata la lavorazione di “Strappare lungo i bordi”, la serie originale italiana di animazione scritta e diretta da Zerocalcare. Sarà ambientata nell’ormai noto universo narrativo dell’autore, dove non mancheranno personaggi cult come Secco, Sarah, l’Amico Cinghiale e l’iconico Armadillo, la cui voce sarà di Valerio Mastandrea.

19 Novembre

Il 19 novembre arriva  Cowboy Bebop, attesissimo adattamento live action dell’omonima serie TV anime di fantascienza prodotta dallo studio giapponese Sunrise e diretta da Shin’ichirō Watanabe. Il progetto, inizialmente annunciato da Amazon Prime Video, è una co-produzione tra Netflix e Tomorrow Studios mentre Shinichiro Watanabe il regista della serie anime originale, sarà consulente per Netflix.

La serie dovrebbe seguire la storia dell’anime, e vede John Cho (Star Trek), Mustafa Shakir (Luke Cage) e Daniella Pineda (The Detour) nei ruoli di SpikeJet e Faye. Nell’adattamento di Netflix torna nella sigla di apertura la famosa cantante giapponese Yōko Kanno già protagonista delle sigle dell’anime e del film. Ricordiamo che nella versione giapponese tornano anche i doppiatori originali della serie anime (ovviamente vedrò questa versione).

Le riprese di Cowboy Bebop sono iniziate nel 2019 per poi essere sospese ad ottobre a causa di un infortunio al ginocchio di John Cho che ha portato ad un rallentamento di otto mesi della produzione.

Ricordiamo che dal 21 ottobre 2021 è disponibile su  Netflix la serie tv anime originale di Cowboy Bebop.

COWBOY BEBOP è un western spaziale ad alto contenuto d’azione che vede protagonisti tre cacciatori di taglie, alias “cowboy”, in fuga dal loro passato. Tanto radicalmente diversi quanto letali, Spike Spiegel (John Cho), Jet Black (Mustafa Shakir) e Faye Valentine (Daniella Pineda) formano una squadra agguerrita e irriverente pronta a combattere i peggiori criminali del sistema solare, per la giusta ricompensa. Ma tra una rissa e una battuta, l’equipaggio è costretto a fare i conti anche con vecchie questioni irrisolte.

Dopo il successo mondiale di Squid Game e My Name il 19 novembre sbarca su Netflix Hellbound, nuovo K-Drama originale diretto dal regista di Train to Busan (se non lo avete visto è da recuperare, un dei migliori film sugli zombie degli ultimi 10 anni) e del sequel PeninsulaYeon Sang-ho. La serie, composta da sei episodi, è un adattamento del webtoon sudcoreano Hell.

I primi tre episodi della serie sono stati proiettati in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival 2021 nel programma Primetime della serie TV del 9 settembre 2021 e all’ultima edizione del Busan International Film FestivalHellbound è stata anche l’unica serie TV coreana selezionata per la proiezione al London Film Festival.

l cast è composto da Yoo Ah-in, Kim Hyun-joo, Jeong Min Park e Jin-ah won.

Esseri sovrannaturali appaiono dal nulla per condurre le persone all’Inferno. Una nuova setta religiosa, che interpreta questi eventi come segnali divini, emerge, mentre il detective Jin Kyung-hoon (Yang Ik-june) indaga sul terrificante fenomeno. Il giornalista televisivo Bae Young-jae (Park Jeong-min) e l’avvocato Min Hey-jin (Kim Hyun-joo) seguono invece la pista della setta. Insieme, questi tre investigatori cercano delle risposte in una serie che è definita una riflessione sulle crescenti ansie sociali della Corea del Sud.

23 Novembre

24 Novembre

Il 24 novembre tornano Shiki Granbell e Rebecca con la seconda parte della prima stagione di Edens Zero, serie TV anime tratta dal manga shōnen scritto e disegnato da Hiro Mashima già autore di Rave – The Groove Adventure e Fairy Tail. Il manga in Italia è pubblicato da Star Comics.

Shiki Granbell, è un orfano cresciuto da animatronic senzienti sul Pianeta Granbell, che è sede di un grande parco divertimenti abbandonato e vive insieme a suo nonno il Grande Re Demone Ziggy, che interpreta il Re malvagio, sognando di vedere i draghi e riparando i suoi amici robot. Shiki non ha mai incontrato altri esseri umani, in quanto il parco non è più visitato da molti anni. Qui però, tempo dopo la morte di suo nonno, un giorno giunge una ragazza di nome Rebecca col suo gatto androide Happy con cui fa amicizia e, a causa di un piano dei suoi amici robot, fugge con lei viaggiando attraverso lo spazio chiamato Cosmo Sakura con l’obiettivo di raggiungere l’entità conosciuta come Madre, a bordo dell’Astronave-Drago “Edens Zero” appartenuta a Ziggy. Sul loro cammino incontreranno dei nuovi amici che diventeranno membri della loro Ciurma Spaziale attraverso gli Universi denominati Cosmi

Tra le novità del mese segnaliamo anche Bruised – Lottare per vivere, film drammatico sportivo che vede il debutto alla regia di Halle Berry. Il cast è composto dalla stessa Halle Berry (John Wick 3), Shamier AndersonAdan CantoSheila Atim e Stephen McKinley Henderson.

Jackie Justice (Halle Berry) è una lottatrice di arti marziali miste che aveva lasciato lo sport in un modo disastroso. Anni dopo, mentre vive un periodo sfortunato caratterizzato da rabbia e rimorso, è obbligata dal manager e fidanzato Desi (Adan Canto) a partecipare a un violento incontro clandestino. Qui un promotore di tornei di lotta (Shamier Anderson) la nota e le promette il ritorno sull’ottagono. La strada verso la redenzione prende però una svolta personale quando alla sua porta si presenta Manny (Danny Boyd Jr.), il figlio che aveva abbandonato da neonato.

25 Novembre

Annunciato insieme a Dragon’s Dogma e Ghost in the Shell: SAC_2045 arriva finalmente anche Super Ladri, serie TV anime prodotta dallo Studio Bones (Godzilla: Singular Point,  Fullmetal Alchemist: Brotherhood)basata sul fumetto Super Crooks di Mark Millar e Leinil Francis Yu, edito negli Stati Uniti da Marvel Comics, mentre in Italia è stato pubblicato dalla Panini con il titolo Super Ladri.

Non sono mai stati fortunati. Ora però questa banda di ladruncoli con superpoteri sfida la sorte per un ultimo colpo, sotto la guida niente meno che di Johnny Fulmine. L’obiettivo: uno spietato boss con caratteristiche sovrumane. Cosa potrebbe andare storto? Questa storia di rapine è tratta dall’omonimo fumetto del leggendario Mark Millar e mette al centro otto supercattivi in una trama piena di azione raccontata in 13 episodi di 30 minuti, tutti elegantemente prodotti da Bones.

27 Novembre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.