
Da non perdere The Guilty, Another Life 2 e Army Of Thieves. Tra gli anime Sword Art Online Alicization: War of Underworld e Blue Period, mentre tra i K-Drama arriva My Name
Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per ottobre 2021.

1° Ottobre

Il nuovo mese inizia con Sword Art Online: Alicization – War of Underworld, quarta stagione animata della famosa serie di light novel scritta da Reki Kawahara e illustrata da abec. In Italia l’edizione della serie principale e dei due manga è a cura di J-Pop. Su Netflix troviamo anche le prime tre stagioni e il film di Sword Art Online e fa parte delle migliori serie anime non originali di Netflix.
Dopo una lunga scalata all’interno della Central Cathedral, Kirito, Eugeo ed Alice sono riusciti a giungere al cospetto di Quinella, ovvero l’Administrator che governa tutto il mondo di Underworld. Nonostante la vittoria conseguita alla fine sulla despota, che è comunque costata la vita di Eugeo e di Cardinal, la situazione non è migliorata per Kirito: l’Ocean Turtle, il complesso marino che ospita le apparecchiature su cui gira il mondo di Underworld è sotto attacco da parte di soldati di provenienza ignota. Per uscire dalla crisi, Kirito è chiamato a compiere una nuova missione in cui Alice sembra essere l’elemento chiave. Ma al tempo stesso sul mondo di Underworld incombe la profetizzata invasione da parte delle forze del Dark World

Tra i nuovi anime di ottobre segnaliamo anche la seconda stagione di The Promised Neverland, serie TV animata e adattamento dell’omonimo manga scritto da Kaiu Shirai e disegnato da Posuka Demizu. In Italia il manga originale è pubblicato da J-Pop mentre l’edizione Home Video fa parte del catalogo Dynt.
Emma, Norman e Ray sono tre orfani di 11 anni che vivono presso un orfanotrofio di campagna in stile vittoriano gestito da una figura materna. La loro vita scorre pacifica, tra gioco, riposo e test attitudinali giornalieri. Dall’orfanotrofio è impossibile vedere il mondo esterno dato che è circondato da un’enorme fortificazione a cui è vietato avvicinarsi. Un giorno una bambina dell’orfanotrofio di sei anni di nome Conny viene presa in adozione da una famiglia e si appresta a lasciare la struttura ma per errore si dimentica un pupazzo a cui era molto affezionata. Emma e Norman se ne accorgono e nonostante sia ormai buio, decidono di riportare il peluche alla loro amica prima che parta definitivamente. Si dirigono quindi verso l’enorme fortificazione: il cancello è sollevato per cui si dirigono al suo interno, dove vedono un camion. Guardando all’interno del veicolo vedono il corpo senza vita di Conny.


Il primo ottobre arriva The Guilty, film diretto da Antoine Fuqua (Training Day, The Equalizer) e scritto dal creatore di True Detective, Nic Pizzolatto. La pellicola, con protagonista Jake Gyllenhaal, è il remake del film del 2018 Il colpevole – The Guilty (Den skyldige). Il film è stato presentato al Toronto International Film Festival l’11 settembre 2021, per poi essere distribuito limitatamente in alcune sale statunitensi dal 24 settembre dello stesso anno e su Netflix dal 1º ottobre seguente, che ha acquistato i diritti del film per 30 milioni di dollari
The Guilty racconta gli eventi di una sola mattina a seguito di una chiamata al 911. Nel tentativo di salvare la persona al telefono in grave pericolo, l’operatore Joe Baylor (Gyllenhaal) si rende conto ben presto che nulla è come sembra e che l’unica via d’uscita è affrontare la realtà.


3 Ottobre

Torna Seven con la terza stagione di Scissor Seven (Killer Seven), serie ONA di origine cinese, scritta e diretta da Xiaofeng He.
Seven (Wu Liuqi) è un giovane che ha misteriosamente perso la memoria. Inizialmente lo troviamo intento a gestire un chiosco di frattaglie, dove è solito dedicarsi alla preparazione dei piatti mediante l’uso di un paio di forbici che egli comanda tramite una sorta di telecinesi. La sua situazione cambia quando il suo fedele compagno di avventure, un “pollo blu” di nome Dai Bo, lo convince a sfruttare la propria abilità per un obiettivo più grande: quello di diventare un killer professionista e guadagnare il denaro necessario per recarsi nel regno di Stan, la cui tecnologia potrebbe restituire la memoria perduta al ragazzo.
7 Ottobre

Il 7 ottobre arrivano i nuovi episodi di La Via del Grembiule – Lo Yakuza Casalingo, adattamento anime del manga di Kousuke Oono pubblicato in Italia da J-POP.
Tatsu, temuto capo della yakuza soprannominato Drago immortale, si innamora e decide di abbandonare le attività criminali per sposare Miku; poiché sua moglie lavora, per supportarla ricopre il ruolo di “marito casalingo”. Tuttavia la nuova vita di Tatsu è complicata dalla sua apparenza minacciosa e da alcune persone appartenenti al suo passato.
9 Ottobre

Tra i nuovi k-drama del mese segnaliamo Hometown Cha-Cha-Cha serie TV sudcoreana con Shin Min-a (Chief of Staff), Kim Seon-ho (Start-Up) e Lee Sang-yi.
La serie è un remake del film sudcoreano del 2004 Mr. Handy, Mr. Hong.

Yoon Hye-jin è un’intelligente e graziosa dentista che vive in una grande città, perde il lavoro dopo aver giustamente accusato il capo medico corrotto di affarismo. Hye-jin intraprende un viaggio nell’idilliaca cittadina balneare di Gongjin, dove incontra il tuttofare Hong Du-sik. Du-sik è tenuto in grande considerazione nel villaggio perché si prende cura degli anziani e non rifugge da nessun lavoretto. Per caso, le strade dei due personaggi si incrociano più volte e si prendono in simpatia, mentre Du-sik aiuta costantemente Hye-jin a tirarsi fuori dai guai.

Il 9 ottobre arriva con un episodio a settimana Blue Period, serie TV anime tratta dal manga scritto e disegnato da Tsubasa Yamaguchi. In Italia viene pubblicato da Edizioni BD sotto l’etichetta J-Pop dal 16 settembre 2020.
Il protagonista della serie è Yatora Yaguchi, uno studente al suo penultimo anno di liceo. È abbastanza popolare ed eccelle a scuola, ma spesso prova una sensazione di vuoto interiore e di frustrazione in quanto non è ancora riuscito a trovare una vocazione, ovvero il sogno della sua vita. Ma un giorno le cose cambiano quando vede un bellissimo dipinto: il giovane ne rimane profondamente affascinato, al punto che decide di cimentarsi nell’arte che diventerà da lì a poco la sua vocazione. Così, senza alcuna esperienza nel campo, decide di impegnarsi per iscriversi a un’università con indirizzo artistico; una decisione che, però, lo porterà a conoscere un mondo molto diverso da quanto si aspettava.
12 Ottobre

Annunciato durante la quarta giornata della Geeked Week arriva il 12 ottobre Bright: Samurai Soul, film anime ambientato nello stesso universo del lungometraggio Brigth con Will Smith.
Nel periodo tra la caduta dello shogunato e l’ascesa dell’era Meiji, una potente luce brillante emessa da una bacchetta mette fine al lungo periodo dello shogunato per evitare ulteriori spargimenti di sangue mentre il Giappone inizia a spostarsi verso una nuova era. In queste circostanze, un ronin errante con un occhio solo di nome Izou, che ha perso la sua ragione di vita, e Raiden, un orco che detesta l’omicidio e spera di lasciarsi alle spalle una vita da ladro, incontrano separatamente una giovane ragazza elfo di nome Sonya nello stesso periodo. Insieme, intraprendono un viaggio lungo la strada di Tokaido per portare lei e la bacchetta che tiene al sicuro nella terra degli elfi nel nord. Sul loro cammino c’è la misteriosa organizzazione Inferni, che mira a ottenere la bacchetta e a far rivivere il Signore Oscuro, che intende dominare tutto il creato. Inferni utilizza anche il nuovo governo Meiji nel suo tentativo di rubare la bacchetta a Izou, Raiden e Sonya. Viaggiando lungo la strada Tokaido da Kyoto a Yokohama, Izou e Raiden iniziano il loro viaggio per proteggere la bacchetta
13 Ottobre

Dopo Violet Evergarden Side Story: Eternity and the Auto Memories Doll arriva anche Violet Evergarden: The Movie, secondo film tratto dalla serie di light novel scritta da Kana Akatsuki e illustrata da Akiko Takase. ricordiamo che su Netflix sono presenti anche la serie Tv animate e uno special di Violet Evergarde.
Durante un’operazione militare, le forze armate del Leidenschaftlich catturano un’orfana dalle straordinarie capacità belliche che intendono sfruttare nella guerra contro l’impero Garalick. L’orfana viene dunque arruolata da giovanissima e affidata alle cure del maggiore Gilbert Bouganvillea, che le dà il nome di Violet Evergarden e le si affeziona, attribuendole valore come una persona, non come un’arma. Violet, però, essendo stata sempre esposta a null’altro che morte e distruzione, si dimostra incapace di provare emozioni e sentimenti, di cui peraltro ignora l’esistenza. All’indomani della fine della guerra l’ex soldato, per ordine del disperso maggiore Gilbert, viene reintegrata fra i civili e comincia a prestare servizio come bambola di scrittura automatica nella società postale di C. Hodgins, suo vecchio commilitone; da qui in poi, Violet inizia un commovente viaggio interiore alla scoperta delle emozioni umane e del significato delle parole “Ti amo”, che il maggiore Gilbert le aveva rivolto nell’ultimo istante condiviso insieme.
14 Ottobre

Il 14 ottobre torna Katee Sackhoff con la seconda stagione di Another Life, , serie TV Sci-Fi originale di Netflix.
Nella seconda stagione di Another Life Katee Sackhoff riprende il ruolo dell’astronauta Niko Breckinridge, oltre la protagonista tornano anche Justin Chatwin, Samuel Anderson, Blu Hunt, A.J. Rivera, Jake Abel, Alex Ozerov, Alexander Eling, JayR TinacoIl. Tra i nuovi membri del cast segnaliamo Allan Hawco nei panni di Gabriel, Tongayi Chirisa, Dillon Casey, Shannon Chan-Kent e Kurt Yaeger.

La stagione 2 di Another Life riparte proprio da dove ci eravamo lasciati, con la Comandante Niko Breckinridge (Katee Sackhoff) che guarda gli Achaia distruggere un intero pianeta, tragica avvisaglia di ciò che potrebbe succedere alla Terra. La sua missione ora è di natura diplomatica, ma i negoziati con gli Achaia sono pieni di diffidenza, su entrambi i fronti. Niko deve correre contro il tempo per tornare sulla Terra dopo aver scoperto l’unico punto debole degli Achaia, che permetterebbe finalmente di giocare alla pari. Riuscirà Niko a tornare sulla Terra in tempo per salvare le persone che ama, o lei e il suo equipaggio resteranno gli ultimi esseri umani dell’intero universo?
15 Ottobre


Da non perdere My Name, nuovo k-drama originale di Netflix diretto da Kim Jin-min (Extracurricular) con Han So Hee (Nevertheless) , Park Hee-Soon e Ahn Bo-Hyun (Itaewon Class). La serie sarà presentata in anteprima al al 26° Busan International Film Festival nella nuova sezione “On Screen”, che si terrà dal 6 al 15 ottobre 2021.
Per scoprire la verità sulla morte di suo padre, Yoon Ji Woo, membro di un’organizzazione criminale, si infiltra nella polizia come agente sotto copertura.
21 Ottobre

Il 21 ottobre arriva con un episodio a settimana Komi Can’t Communicate, serie TV anime tratta dal manga scritto e disegnato da Tomohito Oda e pubblicato in Italia da J-Pop.
Komi Shouko è una ragazza che frequenta l’istituto privato Itan High, dove è estremamente popolare tra i suoi compagni a causa della sua bellezza e del suo atteggiamento apparentemente altezzoso e superiore. Il primo giorno di lezione conosce Tadano Hitohito, suo vicino di banco: questi scopre, dopo aver provato a parlare con lei, che Komi in realtà soffre di un disturbo della comunicazione tale da impedirle di parlare dinanzi ad altre persone e, di conseguenza, di poter stringere amicizia con chiunque. Tadano si ripromette così di aiutarla a raggiungere il suo obiettivo di trovare cento amici.
22 Ottobre

Tornano i fratelli Locke con la seconda stagione di Locke & Key, serie TV tratta dalla graphic novel scritta da Joe Hill e disegnata da Gabriel Rodriguez.
La serie segue le vicende dei fratelli Tyler, Kinsey e Bode Locker, che si spostano a Lovecraft, Massachussets, dopo l’assassinio di loro padre. La magione in cui vivono insieme alla madre è piena di porte magiche in grado di trasformare chi le attraversa.

24 Ottobre

29 Ottobre

Da non perdere Army of Thieves, film originale prodotto da Zack Snyder e Deborah Snyder, prequel di Army of the Dead.
Il film, diretto ed interpretato da Matthias Schweighöfer, è ambientato 6 anni prima di Army of the Dead.
In questo prequel di Army of the Dead di Zack Snyder, il bancario di provincia Dieter si fa travolgere da un’avventura irripetibile quando una donna misteriosa gli propone di entrare in una banda di criminali ricercati dall’Interpol. Insieme tenteranno di portare a termine una serie di rapine leggendarie e al limite dell’impossibile in giro per l’Europa.
Commenti recenti