Da non perdere The Umbrella Academy 2, Warrior Nun, Cursed, The Old Guard e The Protector 4. Tra gli anime del mese 5 cm al secondo, Akame ga Kill! e Japan Sinks: 2020

Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per luglio 2020.
1° Luglio

Da non perdere 5 cm al secondo, film d’animazione giapponese ideato e diretto da Makoto Shinka (Your Name).
Il lungometraggio, sentimentale e dai toni intensi, si suddivide in tre episodi incentrati su tre momenti diversi della vita dei due personaggi principali. In generale viene quindi affrontata la loro storia di amicizia e l’evolversi di questa in un sentimento più forte che viene sconfitto dalla lontananza che separa i due personaggi fino all’età adulta.


Sempre il primo luglio arriva Sotto il Sole di Riccione, nuovo film originale italiano di Netflix prodotta da Lucky Red.
Sembrava un’estate come tante altre e invece, alla fine, per i protagonisti di Sotto il sole di Riccione, è cambiato un po’ tutto. Ma c’è una cosa che accomuna le loro storie: tutti hanno avuto il coraggio di mettersi in gioco e di lasciarsi andare.


Da non perdere Akame ga Kill!, serie TV anime del 2014 e adattamento dell’omonimo manga shōnen scritto da Takahiro e disegnato da Tetsuya Tashiro, serializzato sulla rivista Gangan Joker di Square Enix dal 20 marzo 2010 al 22 dicembre 2016. In Italia il manga è pubblicato da Planet Manga.
Il manga originale e l’anime hanno un finale diverso.
La storia è incentrata sulle avventure di Tatsumi, un giovane di paese che viaggia per la capitale dell’impero allo scopo di guadagnare denaro per il suo villaggio. Tuttavia, dopo aver scoperto che nella città è presente un’estesa corruzione, entra a far parte del gruppo di assassini del Night Raid, per aiutarli a combattere l’Impero per porre fine alla politica corrotta.

Per gli amanti dell’animazione giapponese vi consiglio The Tatami Galaxy, serie TV anime del 2010 prodotta dalla Madhouse e diretta dal geniale Masaaki Yuasa , il regista di Devilman Crybaby (il migliore anime originale di Netflix).
La storia segue le vicende di uno studente senza nome al terzo anno di università e di come questi senta di aver perso tempo in un particolare, ma diventeranno poi vari, club universitario (chiamato anche “cerchio”) durante il primo anno. Qui ha incontrato Ozu, un altro studente, che lo ha coinvolto in situazioni e missioni di dubbia moralità. Si viene a sapere inoltre che il protagonista è innamorato di Akashi, una studentessa di ingegneria a cui fa varie promesse sperando di poterne fare la sua compagna; spesso però le sue missioni dalla dubbia morale vedono scontrarsi con l’interesse per la ragazza.
2 Luglio

Il 2 luglio arriva Warrior Nun, nuova serie TV originale fantasy tratta dall’omonimo fumetto scritta e disegnata da Ben Dunn.
Come showrunner della serie troviamo Simon Barry, già ideatore di Continuum e Ghost Wars (presente nel catalogo di Netflix), mentre il cast è composto da Alba Baptista nei panni della protagonista Ava, Sylvia De Fanti, Toya Turner, Tristan Ulloa, Thekla Reuten, Kristina Tonteri-Young, Lorena Andrea ed Emilio Sakraya.

Intrappolata nel mezzo di un’antica guerra tra il bene e il male, una ragazza si sveglia in un obitorio con poteri inspiegabili. La sua ricerca per delle risposte la porta al The Order of the Cruciform Sword, una società segreta di suore guerriere che hanno giurato di proteggere il mondo dal male. Mentre si destreggia tra le sue responsabilità di essere la prescelta, con i normali ostacoli di una ragazza adolescente, questo dramma fantasy è pieno di mistero, azione, avventura e romanticismo adolescenziale. Ava, la protagonista della serie, potrebbe combattere in nome del bene, ma lei non è un angelo.
3 Luglio

Per gli amanti del J-Horror il 3 luglio arriva Ju-On Origins, serie TV prequel della saga horror giapponese Ju-On di Takashi Shimizu iniziata nel 2000.
Ricordiamo che i J-Horror tendono a concentrarsi su un horror di carattere psicologico, costruendo la tensione più su ciò che non viene mostrato. Particolarmente utilizzati nel genere sono gli yūrei, tipici fantasmi giapponesi ed i poltergeist, mentre molte altre pellicole hanno elementi tipici del folclore e della religione.
Il classico franchise di J-Horror Ju-On era in realtà basato su eventi reali accaduti nel corso di quattro decenni – e la verità è ancora più terrificante. Le persone perseguitate da questa casa possono sfuggire alla sua maledizione? E che tipo di triste incidente si è verificato in questa maledetta casa in passato?
9 Luglio

Il 9 luglio tornano le avventure fantasy di Hakan con la quarta stagione di The Protector,prima serie TV originale turca di Netflix.
The Protector segue l’epica avventura di Hakan, giovane droghiere che scopre di essere parte di un ordine antico e segreto, il cui compito è proteggere Istanbul. All’inizio della storia, Hakan non potrebbe essere più lontano dal classico modello di eroe: è un ragazzo ordinario, che vive in una città con 15 milioni di abitanti, in cui l’Occidente incontra l’Oriente e il passato si fonde con il presente. Il protagonista si troverà però rapidamente a fare i conti con le misteriose creature immortali che minacciano la sua città natale. La sua missione è fermarle. È un compito per il quale non è assolutamente preparato: riuscirà a portarlo a termine e compiere il suo destino da ultimo protettore di Istanbul?
9 Luglio

Tra i nuovi anime di luglio da non perdere Japan Sinks: 2020, serie TV originale di Netflix realizzata da Masaaki Yuasa e prodotta dallo Science SARU.
Una normale famiglia viene messa a dura prova quando una serie di sconvolgenti terremoti getta il Giappone nel caos più totale. Dal regista Masaaki Yuasa (Devilman Crybaby), il primo adattamento animato tratto dal romanzo di fantascienza bestseller di Sakyo Komatsu.
10 Luglio

Il 10 luglio arriva The Old Guard, attesissimo film originale d’azione con Charlize Theron.
The Old Guard è diretto Gina Prince-Bythewood e adatta l’omonima graphic novel scritta da Greg Rucka e illustrata da Leandro Fernandez (inedita in Italia).
Da secoli il mondo dei mortali è protetto da un gruppo di mercenari capitanato da una guerriera di nome Andy (Charlize Theron). Stranamente i componenti della squadra non possono morire, ma durante una missione questa loro straordinaria capacità diventerà pubblica. Ora tocca ad Andy e all’ultima arrivata Nile (Kiki Layne) aiutare il team a scongiurare il pericolo rappresentato da chi, a qualsiasi prezzo, intende replicare e sfruttare economicamente questo dono.
Dopo il bellissimo Atomica Bionda non vedo l’ora di rivedere Carlize Theron in un film ricco di azione.
17 Luglio

Il 17 luglio arriva finalmente Cursed, serie TV fantasy originale tratta dal romanzo illustrato di Frank Miller e Tom Wheeler. La serie, composta da 10 episodi, è una vera e propria rivisitazione della Leggenda di Re Artù vista questa volta attraverso gli occhi di Nimue, la Dama del Lago del famoso ciclo arturiano.
Nel cast di Cursed troviamo Katherine Langford (13 Reasons Why) nei panni della protagonista Nimue, Devon Terrell (Artù), Gustaf Skarsgård il Floki di Vikings interpreta Merlino, Daniel Sharman (Monaco Piangente) e Sebastian Armesto (Re Uther Pendragon).
Dopo la morte di sua madre, trova un partner inaspettato in Arthur, un giovane mercenario, nel tentativo di trovare Merlino e consegnare un’antica spada. Nel corso del suo viaggio, Nimue diventerà un simbolo di coraggio e ribellione contro i terrificanti Paladini Rossi e il loro complice Re Uther.
31 Luglio

Il 31 luglio tornano Luther, Diego, Allison, Klaus, Ben, Vanya e Five con la seconda stagione di The Umbrella Academy, serie TV tratta dall’omonima graphic novel (edita dalla Dark Horse Comics) scritta dal cantante del gruppo musicale statunitense My Chemical Romance Gerard Way e disegnata da Gabriel Ba.
Cinque ha avvertito la sua famiglia, così tante volte, che usare i poteri per fuggire dall’apocalisse di Vanya del 2019 sarebbe stato rischioso. Bene, aveva ragione: il salto nel tempo sparpaglia i fratelli per tutta Dallas, in Texas, per un periodo di tre anni a partire dal 1960. Alcuni, rimasti bloccati nel passato per anni, si sono costruiti una nuova vita e sono andati avanti, certi di essere gli unici sopravvissuti. Cinque è l’ultimo ad atterrare, nel mezzo del giorno dell’apocalisse, che è il risultato dell’interruzione temporale. Ora i membri dell’Umbrella Academy devono trovare un modo per ricongiungersi, capire cosa ha causato il giorno dell’apocalisse, fermarlo e tornare al tempo attuale per bloccare quell’altra apocalisse. Il tutto mentre vengono cacciati da un trio di spietati assassini svedesi.

Categorie:Netflix
Guarderò sicuramente 5 cm al secondo (Your name mi era piaciuto molto) e The Umbrella Academy 2!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello Your Name ! Oltre a The Umbrella Academy io non vedo l’ora di vedere Cursed e The Old Guard
"Mi piace"Piace a 1 persona