
Da non perdere i nuovi film dello Studio Ghibli, Spenser Confidential, The Protector 3, Kingdom 2 e The Letter for the King. Tra gli anime arrivano Le Bizzarre Avventure di Jo Jo, Castlevania 3 e Altered Carbon – Resleeved
Diamo uno sguardo ai nuovi arrivi su Netflix previsti per il mese di Marzo 2020.

1° Marzo

Il nuovo mese inizia con l’arrivo della terza stagione di Riverdale, serie TV di genere teen drama basata sui personaggi di Archie Comics. Adattata da Roberto Aguirre-Sacasa e co-prodotta da Greg Berlanti. Tra i protagonisti del cast corale KJ Apa interpreta Archie Andrews; Lili Reinhart interpreta Betty Cooper, Camila Mendes è Veronica Lodge, mentre Cole Sprouse veste i panni di Jughead Jones, anche narratore della serie.
La serie segue la vita di Archie Andrews nella piccola città di Riverdale ed esplora l’oscurità nascosta dietro la sua immagine apparentemente perfetta.

Tra i nuovi film del mese segnaliamo La Storia Infinita, bellissimo film fantasy del 1984, diretto da Wolfgang Petersen, tratto dall’omonimo romanzo di Michael Ende.

Il 1° marzo arrivano altri sette titoli dello Studio Ghibli.
- Nausicaa della Valle del Vento;
- Princess Mononoke;
- I miei vicini Yamada;
- La città incantata;
- La ricompensa del gatto;
- Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento;
- La storia della principessa splendente

Tra gli anime in arrivo a marzo da non perdere le prime stagioni di Le Bizzarre Avventure di JoJo (Phantom Blood/Battle Tendency), adattamento anime dell’omonimo manga scritto e disegnato da Hirohiko Araki pubblicato in Giappone dal 1987.

La vicenda inizia a Liverpool nell’Inghilterra dell’età vittoriana con il giovane Jonathan Joestar, nobile rampollo della casata Joestar, figlio del facoltoso George Joestar I. Un altro giovane ragazzo, Dio Brando, viene adottato dai Joestar dopo la morte del padre Dario, che George crede responsabile di avergli salvato la vita tempo prima in seguito ad un incidente. Dio, la cui vera indole è ambiziosa e perversa, vuole impadronirsi del casato dei Joestar, prima privando Jonathan di ogni amicizia e affetto (eliminando il suo fido cane Danny e allontanando da lui l’amata Erina Pendleton), e poi cercando di uccidere il genitore adottivo con lo stesso veleno con cui aveva ucciso il padre. Ma scoperto e messo alle corde, usa su di sé la Maschera di Pietra, un portentoso artefatto di origine azteca in grado di trasformare l’uomo in un vampiro.
5 Marzo

Il 5 marzo sbarca su Netflix la sesta stagione di Vikings, serie TV canadese di genere storico creata e scritta da Michael Hirst.
La serie, ambientata nel IX secolo d.C. tra la Scandinavia e le isole britanniche, racconta in chiave romanzata le avventure del guerriero vichingo Ragnarr Loðbrók, interpretato dall’attore australiano Travis Fimmel, e di altri personaggi storici come Rollone, Björn Ragnarsson, Ívarr “Il senzaossa”, Harald Bellachioma, Aelle II di Northumbria, Egberto del Wessex, Etelvulfo del Wessex e Alfredo il Grande.

Tornano Trevor Belmont, Sypha Belnades e Alucard con la terza stagione di Castlevania, serie televisiva animata creata da Warren Ellis basata sul videogioco Castlevania III: Dracula’s Curse della Konami. La serie narra di Trevor Belmont che deve difendere la Wallachia da Dracula e dalle sue creature.
Quando sua moglie viene bruciata sul rogo dopo una falsa accusa di stregoneria di stregoneria, il vampiro Conte Vlad Dracula Tepes dichiara che tutto il popolo della Valacchia pagherà con le loro vite. Il suo esercito di mostri e demoni invade il paese,diffondento terrore e paura. Per combattere questo, il cacciatore di demoni caduto in disgrazia Trevor Belmont prende le armi contro le forze di Dracula, aiutato dal mago Sypha Belnades e dal figlio mezzosangue di Dracula, Alucard.
6 Marzo

Il 6 marzo arriva Mark Wahlberg con Spenser Confidential, film originale di Netflix diretto da Peter Berg e adattamento cinematografico del romanzo del 2013 Wonderland scritto da Ace Atkins, basato sul personaggio creato da Robert B. Parker e protagonista di vari romanzi polizieschi.
L’ex poliziotto Spenser (Mark Wahlberg) viene risucchiato nel mondo della criminalità di Boston quando scopre la verità e l’intricato complotto dietro un sensazionale omicidio. Nonostante ripetute minacce, Spenser decide di farsi giustizia da solo per dimostrare che nessuno è al di sopra della legge.

Tornano le avventure fantasy di Hakan con la terza stagione di The Protector, prima serie TV originale turca di Netflix basata sul libro Karakalem scritto da İpek Gökdel.
The Protector segue l’epica avventura di Hakan, giovane droghiere che scopre di essere parte di un ordine antico e segreto, il cui compito è proteggere Istanbul. All’inizio della storia, Hakan non potrebbe essere più lontano dal classico modello di eroe: è un ragazzo ordinario, che vive in una città con 15 milioni di abitanti, in cui l’Occidente incontra l’Oriente e il passato si fonde con il presente. Il protagonista si troverà però rapidamente a fare i conti con le misteriose creature immortali che minacciano la sua città natale. La sua missione è fermarle. È un compito per il quale non è assolutamente preparato: riuscirà a portarlo a termine e compiere il suo destino da ultimo protettore di Istanbul?
13 Marzo

Per gli amanti dei K-Drama da non perdere la seconda stagione di Kingdom, seconda serie TV originale sudcoreana (dopo Love Alarm) diretta da Kim Seong-hun (The tunnel) e Park In-je (The Mayor).
La serie è un adattamento del webcomic The Kingdom of the Gods, scritto da Kim Eun-hee e disegnato da Yang Kyung.

Kingdom è ambientato durante il periodo Joseon, che nella storia della Corea indica i cinque secoli che vanno dal 1392 al 1897, durante i quali il paese fu governato dall’omonima dinastia. La storia narra di un re defunto che risorge e di una misteriosa epidemia che si diffonde nel suo regno (trattasi ovviamente di zombi). Di fronte a questi eventi sconvolgenti, un giovane principe affronta una missione pericolosissima nel tentativo di capire cosa sta succedendo e salvare il proprio popolo.

Finalmente arriva anche in Italia la prima stagione di Beastars, adattamento animato dell’omonimo manga scritto e disegnato da Paru Itagaki, pubblicato anche in Italia grazie a Planet Manga.
La storia è ambientata in un mondo di animali antropomorfi civilizzati divisa in due fazioni: i carnivori e gli erbivori. Legoshi, un grande lupo grigio, è un timido e silenzioso studente dell’Istituto Cherryton, dove, oltre a studiare, vive anche in compagnia di altri studenti carnivori tra cui il suo amico labrador, Jack. Legoshi è membro del club di teatro, dove lavora come tecnico delle luci, e sostiene gli attori del club guidati da Louis, un cervo rosso. Improvvisamente, Tem l’alpaca viene brutalmente assassinato e divorato nella notte, provocando un’ondata di disagio e sfiducia tra gli studenti erbivori e carnivori. Allo stesso tempo, Legoshi ha un fatidico incontro con Haru, una piccola coniglia nana, iniziando anche a provare sentimenti profondi per lei.

Tornano gli intrighi di Las Encinas con la seconda stagione di Elite serie TV originale spagnola di Netflix ideata da Carlos Montero e Darío Madrona.
Las Encinas è la scuola più esclusiva della Spagna, dove l’elite manda i propri figli a studiare. Tre ragazzi della classe operaia vengono ammessi proprio a Las Encinas dopo il crollo della loro scuola e la decisione del consiglio locale di distribuire gli studenti in diversi istituti dell’area. I nuovi arrivati pensavano che sarebbero stati esclusi dai loro nuovi compagni. Lo scontro tra chi possiede tutto e chi non ha nulla da perdere crea una tempesta perfetta, che si conclude con un omicidio. Chi si cela dietro il crimine? Uno dei nuovi arrivati? O c’è qualcosa di più profondo che si nasconde sotto la superficie?
19 Marzo

Annunciato nel marzo 2019, arriva finalmente su Netflix Altered Carbon – Resleeved, serie anime ambientata nello stesso universo del live action, basata sull’omonimo romanzo cyberpunk di Richard K. Morgan.

La serie è realizzata dallo Studio Anima (Cat Shit One: The Animated Series, Kingsglaive: Final Fantasy XV) ed è diretta da Jo Nakajima su sceneggiature scritte da Dai Sato (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex, Eureka Seven, Cowboy Bebop, Ergo Proxy) e Tsukasa Kondo.
20 Marzo

Il 20 marzo arriva su Netflix The Letter for the King, nuova serie TV fantasy e adattamento dell’omonimo romanzo olandese di Tonke Dragt. In Italia il romanzo originale è disponibile con il titolo Lettera al Re grazie a Donzelli Editore.
The Letter for the King è la storia di un principe spietato che minaccia di gettare il mondo nell’oscurità. Ma un giovane aspirante cavaliere, Tiuri (Amir Wilson), parte per un viaggio con la missione di consegnare una lettera segreta al re. Per strada, si troverà inaspettatamente al centro di una profezia magica, che preannuncia la venuta di un eroe che saprà sconfiggere il principe e ristabilire la pace. Se riuscirà a sopravvivere al viaggio, Tiuri dovrà imparare cosa significhi essere un vero cavaliere, e un vero leader.
26 Marzo

Il 26 marzo arriva la seconda stagione di 7Seeds, serie TV anime originale di Netflix realizzata dallo studio Gonzo (Last Exile) e adattamento dell’omonimo manga sci-fi di Yumi Tamura.
7Seeds è ambientato in un futuro post-apocalittico, dove in seguito alla caduta di un meteorite sulla Terra si sono evolute nuove specie, e segue le avventure di cinque gruppi di giovani impegnati nella lotta per la propria sopravvivenza dopo che sono stati fatti risvegliare per far sopravvivere il genere umano. Il titolo della serie deriva da sette rifugi , chiamati “seeds”, stabiliti dal governo giapponese.
27 Marzo

Torna la famiglia Byrde con la terza stagione di Ozark, serie TV originale di Netflix con Jason Bateman e Laura Linney.
Sono pronti a tutto. Jason Bateman (Marty Byrde), Laura Linney (Wendy Byrde) e Julia Garner (Ruth Langmore) alzano la posta in gioco con decisioni rischiose per ingrandire il loro impero nel prossimo capitolo di questo emozionante crime drama.
Categorie:Netflix
A marzo prevedo di guardare qualche film dello studio Ghibli 😊
Per il resto non ho individuato nulla di iper interessante
"Mi piace"Piace a 2 people
A parte i film dello studio ghibli forse do una possibilità a la lettera per il re. Intanto non vedo l’ora della seconda stagione di altered carbon
"Mi piace""Mi piace"
La storia infinita rivista ieri sera. Sempre bella. Vikings vista su tim vision. Sono curioso della nuova stagione di altered carbon
"Mi piace"Piace a 2 people
La storia infinita si rivede sempre con piacere. Ho già visto la seconda stagione di altered carbon, non ti dico niente per evitare spoiler… Ma posso dirti che la prima è nettamente migliore
"Mi piace"Piace a 1 persona