Ci aspettano 10 episodi di battaglie epiche.

Dopo il teaser trailer pbblicato il 18 ottobre 2018, finalmente abbiamo una data ufficiale di lancio negli Stati Uniti e nel Regno Unito della terza stagione di The Last Kingdom, serie televisiva storica britannica basata sulla serie di romanzi di The Saxon Stories di Bernard Cornwell. Le avventure di Uhtred di Bebbanburg e la guerra tra gli anglossasoni e i vichinghi danesi tornano il 19 novembre 2018.
The Last Kingdom Season 3. November 19th on Netflix.
Who’s ready?
SHIELD WALL! 🛡️⚔️#Season3IsComing #TheLastKingdom pic.twitter.com/sjl9tQoTWi— The Last Kingdom (@TheLastKingdom) 22 ottobre 2018
La serie è stata inizialmente prodotta dalla BBC e trasmessa su BBC America dal 10 ottobre 2015 e su BBC Two dal 22 ottobre 2015. A partire dalla seconda stagione The Last Kingdom è stata coprodotta da Netflix (che ha preso il posto di BBC America). Dopo la seconda stagione la BBC ha cancellato la serie che poi è stata salvata grazie all’intervento di Netflix e nell’aprile del 2018 è iniziata la produzione della terza stagione.
Tra i fan della serie troviamo anche (ovviamente ci sono anche io) il grande Gerge R.R. Martin.
The 2nd season of @TheLastKingdom based on Bernard Cornwell’s Saxon series, was just as good as the first. I hope there will be a season 3. pic.twitter.com/xaxs7jXtWn
— George RR Martin (@GRRMspeaking) 9 agosto 2017
Nel IX secolo d.C., i Danesi arrivano in Northumbria per conquistare nuove terre. Il giovane Uhtred di Bebbanburg, figlio di un aldermanno sassone, rimasto orfano a causa delle razzie dei vichinghi, viene rapito dagli assassini del padre che vedono in lui le potenzialità di un vero guerriero danese e lo crescono come uno di loro. Ormai adulto, Ulthred è schiavo delle sue doppie origini in un mondo in preda al caos e dove la guerra non è mai finita. Questo contrasto con il suo vecchio mondo sarà massimo proprio quando, per vari motivi, tornerà ad esso e cercherà di stabilire nuovi legami con la sua vecchia gente.
La trama della prima serie copre approssimativamente le trame dei romanzi L’ultimo regno e Il cavaliere pallido, sebbene siano condensati ai fini della televisione.
Alexander Dreymon interpreta Uhtred di Bebbanburg mentre David Dawson veste i panni di Re Alfredo. Nel cast troviamo anche: Tobias Santelmann (Ragnar il giovane), Emily Cox (Brida), Harry McEntire(Aethelwold), Peri Baumeister (Gisela).
La seconda serie copre le trame dei romanzi di Cornwell The Lords of the North e Sword Song.
Nella terza stagione ci sarà molto altro dolore per Uhtred. Re Alfred (David Dawson) ormai è vecchio e malato, incapace di respingere tutti gli assalti dei vichinghi e ossessionato dall’idea di convertire il mondo alla fede cristiana.
Uthred si dedicherà alla conquista della sua “casa” natia, Bebbanburg, la fortezza che gli spetta di diritto e che suo zio possiede. Uhtred combatterà quindi per se stesso e per il suo destino, il destino di un guerriero nato.
La terza stagione di The Last Kingdom sarà basata sul quinto e sul sesto romanzo della sua serie intitolata Le Storie dei Re Sassoni, ovvero Il Signore della Guerra e La Morte dei Re.
In Italia viene trasmessa dal canale Premium Action della piattaforma a pagamento Mediaset Premium a partire dal 28 ottobre 2016. La prima stagione è disponibile anche su Netflix Italia.
Premium Action ha inserito la terza stagione di The Last Kingdom nel proprio palinsesto per dicembre 2018. Netflix ha annuciato la messa in onda per gli Stati Uniti e Regno unito per il 19 novembre 2018.
Edit: Ufficiale la terza stagione di The Last Kingdom sbarcano su Premium Stories dal 9 febbraio 2019. Il canale è disponibile sul digitale terrestre e anche sul satellite grazie a Sky Italia al canale 122 in alta definizione.
Aggiornamento del 27 gennaio 2020: Netflix ha annunciato che la terza Stagione di The Last Kingdom sarà disponibile sul catalogo italiano dal 9 febbraio 2020.
Le Storie dei Re Sassoni sono disponibili su Amazon.it
Categorie:Netflix
Sono curiosissimo 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io. Le prime due stagioni sono ben fatte. Molto meglio di vikings
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so se hai letto i libri da cui sono tratte, quelli di Cornwell. Ho scritto un articolo a riguardo se ti interessa. Basandomi sulla serie ti posso dire che è bella, ma è diversi gradini sotto rispetto ai libri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo non ho ancora letto i libri. Tutti ne parlano benissimo. Ovviamente mi interessa il tuo articolo sono sempre pronto a leggere un buon approfondimento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
You could utilize the additional two alternatives –
live-chat and e mail – for unpublished places.
"Mi piace""Mi piace"