Dracarys

Game Of Thrones, su Rai 4 torna la Sesta Stagione.

I primi due episodi arrivano alle 19:00.

Im_game_of thrones_6.jpg

Dalle 19:00 su Rai 4 torna il Trono di Spade in chiaro con la sesta stagione della saga tratta dai romanzi di  George R. R.  Martin.

La sesta stagione della serie televisiva Il Trono di Spade (Game of Thrones), composta da 10 episodi, è stata trasmessa sul canale statunitense HBO dal 24 aprile al 26 giugno 2016.

In Italia, la stagione è andata in onda in prima visione in lingua italiana sul canale satellitare Sky Atlantic dal 2 maggio al 4 luglio 2016. È stata trasmessa in lingua originale sottotitolata in italiano dal 25 aprile al 27 giugno 2016, in simulcast con HBO. Viene trasmessa in chiaro dal 30 ottobre al 27 novembre 2017 su Rai 4.

La sesta stagione è la prima che ha superato il romanzo di George R. R.  Martin.

Al Castello Nero Ser Davos, Spettro, Edd Tollett e gli altri Guardiani della Notte fedeli a Jon Snow vegliano sul suo cadavere dopo averlo trovato esanime. Melisandre avendo visto nelle fiamme Jon trionfare su Grande Inverno, viene convinta da Ser Davos ad utilizzare i suoi poteri per riportare in vita il vecchio Lord Comandante. Gli uomini di Ser Alliser sono pronti a sterminare Ser Davos e gli altri Guardiani della Notte fedeli a Jon Snow, ma giungono al castello Tormund e Edd, i quali fermano Thorne e gli altri Guardiani della Notte con l’aiuto dei Bruti alleati. Edd fa imprigionare gli ufficiali e Olly, mentre gli altri uomini si arrendono. Ser Davos riesce a convincere Melisandre a compiere il rituale magico della resurrezione sul corpo di Jon Snow, il quale torna in vita dopo qualche istante. La Donna Rossa si convince del fatto che il ragazzo è il principe promesso delle profezie e decide di aiutarlo nella sua lotta contro i Bolton.

Da non perdere lepisodio 9 di questa stagione La Battaglia dei Bastardi, probabilmente la più bella trasposizione televisiva di una battaglia. L’episodio ha vinto sei premi alla 68ª edizione degli Emmy Awards, tra cui Miglior regia per una serie televisiva drammatica a Miguel Sapochnik e Miglior sceneggiatura per una serie televisiva drammatica a David Benioff e D. B. Weiss.

art-of-war-the-real-life-military-tactics-behind-game-of-thrones-battle-of-the-bastards-1028643

Se vi interessano ulteriori dettagli sulla Battaglia dei Bastardi vi consiglio di legger il mio articolo di approfondimento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.